Colazione amore mio, oggi salata, ogni tanto fa bene cambiare abitudini, provare sapori diversi, senza contare che i waffle mi son sempre piaciuti, soprattutto sommersi di cioccolato e mangiati per strada, non in Italia ma in Olanda, Belgio, a Parigi.
Avendo la macchina per prepararli ci vuole veramente poco tempo per gustarli, la pastella si realizza in dieci minuti, un po’ di riposo in frigorifero e poi a tavola con salumi, formaggi, marmellate, composte, sciroppi o quello che preferite.
Anno nuovo, nuove sfide, quest’anno devo assolutamente provare a fare le meringhe, non ho mai tentato ma le ho sempre considerate ostiche, ammetto che non mi piacciono particolarmente, troppo dolci, due morsi e va bene così; altro progetto le brioche, sto studiando, i tempi, le temperature, la lievitazione, non vedo l’ora.
Poi i cannoli siciliani, anche questa ricetta è sotto osservazione, so che deciderò all’improvviso, un giorno mi alzerò e mi metterò al lavoro senza troppo pensarci, senza prepararmi giorni prima. Ci son altre ricette che vorrei provare, mi riferisco a preparazioni che vedo complicate, non a ricette in generale perchè in questo caso ne ho milioni da sperimentare, ma al momento non le ricordo.
A ognuno le sue sfide, progetti, prove!
Ingredienti:
circa 3 waffle
2 uova
250 ml di latte
1 bustina di lievito
100 gr di burro
170 gr di farina
sale
pepe
qualche fetta di salmone
aneto
50 gr di formaggio spalmabile
latte q.b.
1 Sciogliete il burro. Separate i tuorli dagli albumi, montate i secondi a neve.
2 In una ciotola riunite la farina, il lievito, sale e pepe.
3 In un’altra ciotola il latte e i tuorli. Mescolate con una frusta, unite al composto secco e amalgamate.
4 Unite delicatamente gli albumi montati, mettete a riposare la pastella per almeno mezzora in frigorifero.
5 Preparate la crema al formaggio lavorando il formaggio spalmabile con il latte, trovate la consistenza che preferite, densa o liquida, unite le foglie di aneto lavate, asciugate e ridotte a pezzetti, mescolate.
6 Preparate i waffle seguendo le istruzione della vostra piastra, serviteli caldi con la crema di formaggio e il salmone.
28 Comments
Marghe
8 Gennaio 2016 at 11:06Salmone e cream cheese è l’accoppiata di ripieno che preferisco, su waffle, pancake o bagel sono da urlo!
Tutte le nuove sfide che ti aspettano sono trampolini verso un salto alto e leggero verso il bellissimo futuro che verrà <3 ti abbraccio e ti voglio bene tesoro
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:07marghe….sempre bella gentile propositiva e ottimista! ti abbraccio forte forte
Claudia
8 Gennaio 2016 at 12:47Mai visti in versione salata!! sono un’ottima idea.. smack e buon w.e.:-*
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:06provali, buonissimi e stanno bene con tutto, baci!
Silvia Brisi
8 Gennaio 2016 at 12:52Buonissimi! Li preferisco salati che dolci, sarà perchè è ora di pranzo??
Un bacione e buon we!!
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:05a me piaccion sempre, son versatili e questo mi piace molto, un bacione!
Fr@
8 Gennaio 2016 at 15:05Mi piace la versione salata la preferisco.
Buone sfide. 🙂
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:06io non scelgo, mangio tutto…purtroppo!
Erica Di Paolo
8 Gennaio 2016 at 15:32Mi innamoro sempre nel guardare un waffle! Se poi è per colazione….. è già mio! 😀
Bravissima Eli, cambiare abitudini, ogni tanto, fa bene.
Un bacione immenso.
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:05anche a me piace molto guardarlo, bellezza pura! buon pomeriggio cara,baci!
SABRINA RABBIA
8 Gennaio 2016 at 15:40SEMBRA UNA COLAZIONE SQUISITA!!!IO NON CE L’HO LA MACCHINETTA APPOSTA!!!!ANCH’IO MI SONO POSTA DELLE SFIDE, VEDIAMO SE CE LA POSSO FARE!!!!BUON ANNO CARA!!!BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:04fai i pancake, la pastella è la stessa e basta una padella, cambia la forma! buon anno anche a te baci!
Andreea
8 Gennaio 2016 at 21:07Sfiziosi e tanto gustosi !
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:03vero! grazie!
zia Consu
9 Gennaio 2016 at 9:21Sono sicura che supererai a gran voti le tue sfide, intanto io mi godo questi golosissimi waffle che in versione salata mi ispirano tantissimo ^_^
Un abbraccio e felice we <3
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:03son fiduciosa, ho un anno per provare! un abbraccio zietta!
Alice
9 Gennaio 2016 at 19:37Adoro i waffel dolci e salati li preparo spesso entrambi la prossima volta voglio provare la tua pastella!
baci
Alice
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:03ce ne son tante ma con questa mi son sempre trovata bene, buona domenica, baci!
Chiara
10 Gennaio 2016 at 12:56devo rispolverare l’apparecchio per farli, mi hai dato una buona idea!
Elisabetta Lecchini
10 Gennaio 2016 at 14:02si si troppo buoni!
ipasticciditerry
13 Gennaio 2016 at 15:58Invece la mia prossima sfida è proprio il waffle! Lo voglio provare sia salato che dolce. Mia figlia mia ha prestato la sua piastra. Naturalmente mi tocca farli e mangiarmeli da sola … ma sono pronta. Vai Lillì buttati nelle nuove sfide e se ti posso essere di aiuto per qualche consiglio, sono qui. Mi sono quasi messa a pari con i tuoi articoli, è un pò che non avevo tempo di passare. Un abbraccio
Elisabetta Lecchini
13 Gennaio 2016 at 16:17grazie per il sostegno e la disponibilità! senti ma guarda che questi tuo marito può mangiarli, non son niente di strano, esotico, etnico, vedrai che gli piacciono e saprai presentarglielo con un condimento a cui non saprà resistere, un abbraccione!
ipasticciditerry
17 Gennaio 2016 at 10:59Infatti li ho fatti e se li è pure mangiati! Domani sul mio blog. Buona domenica cara Lillì
Elisabetta Lecchini
18 Gennaio 2016 at 11:13eh lo sapevo, basta camuffare un po’ e poi son buonissimi, buona settimana!
Waffle con crema di radicchio e salsiccia - I pasticci di Terry
18 Gennaio 2016 at 7:06[…] di salsiccia saltati semplicemente in padella. La ricetta dei miei Waffle arriva direttamente da LEI, li ho visti l’altro giorno e ho subito salvato la ricetta. Mia figlia mi aveva prestato la […]
Selene
21 Gennaio 2016 at 14:21Spesso le sfide ci fanno bene… perche ci fanno crescere.. e io sono certa che le supererai alla grande
Questi waffle in versione aperitivo mi piacciono tantissimo e ho giusto 500 kg di salmone da utilizzare :))
a presto Selene
Elisabetta Lecchini
22 Gennaio 2016 at 17:48grazie mille selene e buon aperitivo!
WAFFLE CON SALMONE E RUCOLA | unamericanatragliorsi
5 Maggio 2016 at 8:04[…] di Lilli e ha un nome che rimanda alle fiabe e a un mondo romantico e sognante…Il blog è Lillinelpaesedellestoviglie ed è pieno di ricette interessantissime. Se non lo conoscete già, vi consiglio di farvi visita, […]