Un dolcetto che si prepara in un quarto d’ora, cremoso, fresco, croccantino grazie alla mandorle tostate, profumato.
Se preferite usate le arance, stesso discorso per la frutta secca, nocciole, pinoli, pistacchi, assecondate i vostri gusti.
Dormire ho dormito ma sono ancora mezza addormentata, urge una seconda tazza di te per cominciare a connettere e dare un senso alla giornata, con questa carica di energia….vi auguro buona giornata!
Ingredienti:
per tre quattro coppette
150 gr di ricotta
100 gr di mascarpone
100 gr di zucchero
3 uova
4 mandarini
mandorle
1 Sbucciate e spremete il succo di un mandarino.
2 In una ciotola sbattete i tuorli delle uova con lo zucchero, dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
3 Aggiungete la ricotta, il mascarpone e il succo del mandarino, mescolate.
4 Montate gli albumi a neve ferma, con una spatola uniteli al composto di uova amalgamandoli dal basso verso l’alto.
5 Sbucciate i restanti mandarini, divideteli in spicchi e poi a fettine e distribuiteli sul fondo delle coppette.
6 Aggiungete la crema a ogni bicchiere, riponete in frigorifero per almeno un’oretta.
7 Scaldate un padellino antiaderente per un paio di minuti, tostate le mandorle, quantità a piacere a seconda dei gusti, quando cominceranno a dorarsi da entrambi i lati spegnete il fuoco.
8 Fate raffreddare qualche minuto le mandorle poi tritatele grossolanamente con un coltello o nel mixer, distribuitele sulle singole coppette.
26 Comments
Marina
3 Febbraio 2016 at 10:35Buongiorno!!! Questa cremina te la rubo subito mia cara Lilli. Ma quanto è buona? Besos e felice giornata.
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:53grazie marina, sempre carina!
Babbi
3 Febbraio 2016 at 13:38ecco uno di quei dolci che ti risolvono la serata, buono e veloce…
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:54vero, classico dolce da fare all’ultimo con ospiti a cena, grazie!
Claudia
3 Febbraio 2016 at 14:29Spettacolare questo dessert!!!!!smack
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:53grazie, baci!
Andreea
3 Febbraio 2016 at 14:33Immagino queste coppette così profumate e golose, morbide e avvolgenti, una vera coccola per il palato !
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:54concordo su tutto!
Valentina
3 Febbraio 2016 at 14:54Wow Elisabetta dev’essere deliziosa!! Questa è ottima per sabato sera…ho ospiti!!?? li delizio un po..
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:54un dolcetto veloce veloce che regala soddisfazioni grazie
SABRINA RABBIA
3 Febbraio 2016 at 15:12MA CHE BUONA MIA CARA, PENSO TI RUBERO’ LA RICETTA PER FARCIRE LA MIA TORTA DI COMPLEANNO DOMANI. GRAZIE. BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:55intanto auguri e poi wow se farcisci con questa la tua torta mi fai felice, baci!
saltandoinpadella
3 Febbraio 2016 at 15:57devono essere deliziosi aromatizzati al mandarino, io sono una fan dei mandarini. Mi piacciono di più delle arance
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:56anche io preferisco i mandarini alle arance, belli profumati!
Silvia Brisi
3 Febbraio 2016 at 20:39Che buona Lilli!! Una vera carica di energia e gusto!! Mi piace tantissimo!!
Buona serata!!
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 13:55ma grazie, un bacione!
Fr@
4 Febbraio 2016 at 14:39Adesso questa crema la prenderei con piacere.
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 17:48teletrasporto in azione!
ipasticciditerry
4 Febbraio 2016 at 16:53Uhmm ma che goduria questi bicchierini! Golosi e veloci … immagino farli con il bimby, che pastorizza pure le uova, sarebbe davvero cosa da un minuto! Ottima idea Lillì. Buon pomeriggio e un bacio
Elisabetta Lecchini
4 Febbraio 2016 at 17:49per me il bimby è arabo ma so che è molto pratico e veloce, baci!
Erica Di Paolo
4 Febbraio 2016 at 18:16Svengo!!!!!!!! Fammici tuffare dentro!! 😀
Che delicata meraviglia Eli. Bravissima, mi piace un sacco.
zia Consu
4 Febbraio 2016 at 20:38Sono sicura che dopo una coppetta di queste l’energia ti sarà bastata x arrivare a sera 🙂
Un’idea troppo troppo golosa..me le sognerò stanotte, sappilo 😛
Vale
5 Febbraio 2016 at 9:50Meraviglioso dessert! Di quelli che anche se hai esagerato con il resto NON puoi dir di no! Un grande abbraccio cara!
Chiara
6 Febbraio 2016 at 0:01ci affonderei il cucchiaio più e più volte, che delizia !
Lilli
7 Febbraio 2016 at 17:25oddio adoro queste coppette! mmmmmm…… che voglia!
paola
7 Febbraio 2016 at 21:02che delizia,questo bicchiere di crema voluttuosa è mio,lo voglio,grazie cara,mi piace così tanto che vado a prepararla,complimenti per il blog,mi aggiungo ai tutoi lettori,così ti seguo da vicino,alla prossima