DOLCI

Eclairs con crema di pistacchi

eclairs, pistacchi, crema, frutta secca, dolcetto, piccola pasticceria, francia, glassa

eclairs, pistacchi, crema, frutta secca, dolcetto, piccola pasticceria, francia, glassa

Ho preparato milioni di volte i bignè ma raramente gli eclairs che son la stessa cosa ma con una forma diversa, misteri della mente umana. Belli, buoni, da preparare con mille ripieni e glassature diverse.

Come ho detto tante volte preferisco i dolci da credenza, caserecci, non i cremosi, meglio una crostata, una torta di mele di un tiramisu, un profiteroles o una charlotte, nel caso dei pasticcini faccio un’eccezione.

Il bello del pasticcino è l’unione fra il croccante e il cremoso in dose ridotta, che si tratti di una frolla con crema e frutta, o un cannoncino con sfoglia e crema piuttosto che il classico bignè, una sfogliatella, l’unione dei due con una dose non eccessiva di crema mi piace molto, non che non ami le creme ma preferisco tremila volte frolla, sfoglia, per capirci, di una crostata il meglio per me è la pasta, potrei anche eliminare la marmellata e gustarmi solo la frolla.

Eclairs e pasticcini in genere fa tanto festa, forse perchè non si mangiano spesso, mentre una torta o dei muffin li prepari quando vuoi preparare un vassoio di pasticcini è decisamente più elaborato a meno che non sia un solo genere ma la bellezza dei pasticcini risiede nell’ammirare il vassoio prima di scegliere, i colori, le forme, creme, glasse, frutta, profumi.

Di solito di fronte a un vassoio di pasticcini si verificano due scene, una in cui  ci si guarda, si aspetta che qualcuno prenda il primo magari timidamente ci si chiede -tu quale vuoi?-, -dai prendi tu la sfogliatella che l’adori?-, si studiano gli avversari cercando di individuare le loro mosse, con me per esempio se c’è un cannolo mini siciliano si sa che lo voglio!

Seconda opzione si scarta il vassoio e tempo zero c’è quello che senza esitazioni si fionda su i suoi preferiti, ne prende due tre e dice -ecco ho preso i miei, il resto son vostri-, il gesto pare nobile dicendo che gli altri li lascia tutti a noi, peccato che ne ha subito sottratti alcuni togliendo la scelta agli altri.

Guerra di pasticcini!

Buon week end.

 

eclairs, piccola pasticceria, francia, glassa, pasticcino, frutta secca, pistacchi, crema

 

Ingredienti:

per circa una ventina di eclairs

600 ml di latte

200 gr di zucchero

4 tuorli

60 gr di farina

50 gr di pistacchi

120 gr di cioccolato gianduia

50 gr di zucchero a velo

acqua

 

eclairs, piccola pasticceria, francia, crema, pistacchi, frutta secca, francia, glassa

1 Per le dosi e preparazione degli eclairs cliccate qui, una volta che avete l’impasto, accendete il forno a 190 gradi, prendete una teglia, copritela con un foglio di carta forno, con una tasca da pasticcere con bocchetta liscia distribuite l’impasto dandogli la forma allungata, circa 7 cm, distanziateli fra loro, cuocete per 25 minuti. Proseguite fino al termine dell’impasto.

2 Preparate la crema, in una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero, nel mentre mettete a scaldare a fuoco basso o nel microonde 500 ml di latte, unite la farina setacciata poco alla volta, mescolate e unite i 100 ml di latte restanti.

3 Mettete la casseruola sul fuoco medio, unite il latte caldo e cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a che la crema non si addenserà, circa una decina di minuti, quando è quasi pronta aggiungete i pistacchi tritati finemente e mescolate, assumerà un colore verdino, trasferite in una ciotola per far raffreddare.

eclairs, piccola pasticceria, dolcetto, francia, crema, pistacchi, frutta secca, pasticcino

4 Con un coltello fate un piccolo buco nella superficie inferiore degli eclairs, riempite una tasca da pasticcere con la crema ormai fredda, con una bocchetta non troppo grande farcite gli eclairs, premete delicatamente dentro all’eclairs per evitare che la crema esca di getto, capirete che è pieno dal peso e dal gonfiore della pasta.

5 Preparate la glassa sciogliendo il cioccolato a bagnomaria, unite lo zucchero a velo e l’acqua, amalgamate. Se la glassa vi pare troppo densa aggiungete poca acqua, non deve essere liquida.

eclairs, piccola pasticceria, pasticcino, francia, glassa, crema,pistacchi, frutta secca

eclairs, piccola pasticceria, dolcetto, crema, pistacchi, frutta secca, francia, glassa

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply
    Vale
    19 Febbraio 2016 at 10:47

    verissime queste immagini davanti al buffet dei dolci!!! Io lo ammetto, ai dolci non so proprio resistere! E non aspetto mai le mosse altrui! Tuttavia ne prendo uno, attendo che si servano gli altri, poi mi riavvicino al vassoio! E ora come faccio ad agguantare un tuo eclair?… Buon WE

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:48

      eh eh anche io so quale voglio lo prendo ma poi aspetto gli altro! un bacione!

  • Reply
    Claudia
    19 Febbraio 2016 at 10:51

    Pensa che io non ho mai preparato in casa nemmeno i bignè!!!!!! Questi eclairs ti son venuti benissimo.. altro che quelli della pasticceria! Davvero golosi.. baci e buon fine settimana :-*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:48

      wow grazie, troppo buona, baci!

  • Reply
    lory b
    19 Febbraio 2016 at 11:54

    Ma che belli, da buona golosa adoro tutti i dolcini 🙂 mi è difatti sempre difficile scegliere, potessi… farei uno per 🙂
    Hai descritto perfettamente ciò che accade in famiglia davanti ad un invitantissimo vassoio di pasticcini!!!
    Un bacione e complimenti per i tuoi eclairs, prima o poi proverò anch’io!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:49

      il massimo è averne uno di tutti i tipi effettivamente! un abbraccio!

  • Reply
    Claudia
    19 Febbraio 2016 at 14:15

    Non so se ci crederai se ti dico che gli éclair sono stati per lungo tempo (quando stavo in Francia) il mio dolce preferito, ma che non ho mai preparato.. Ho un po’ paura di fare un pasticcio.. Perfetti i tuoi! Io con il vassoio di pasticcini sono di quelle che si vergogna ma che, fondamentalmente lo mangerebbe anche tutto (e come ti capisco bene sui cannoli siciliani).
    Un bacione, buon week end!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:51

      anche io lo mangerei tutto a essere onesti, un eclairs francese mai mangiato, chissà se reggerei il confronto, un bacio!

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    19 Febbraio 2016 at 14:38

    La scena davanti al vassoio delle paste (come li chiamano qui) è troppo vera^^ Noi in genere adocchiamo quelle che vorremmo e in cuor nostro speriamo che nessuno ce le rubi…attendiamo chi fa la prima mossa e poi entriamo in gioco anche noi!
    Bellissimi e perfetti i tuoi éclairs, insieme potremmo mettere su un bell’éclair party 😀
    Un abbraccio Lilli e buon w.e.!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:51

      insomma i pasticcini sono una questione di strategia! un eclairs party sarebbe bellissimo e buonissimo! un bacione pancettine!

  • Reply
    babbi
    19 Febbraio 2016 at 14:45

    mai mangiati…devo assolutamente porre rimedio a questa mia mancanza:-)

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:52

      si si babbi devi provarli, te ne innamorerai!

  • Reply
    ipasticciditerry
    19 Febbraio 2016 at 14:47

    Mi sono finalmente messa in pari con le tue ricette, sempre idee sfiziose e golose. Vero, la scena che hai descritto è verissima! C’è sempre quello che si fionda letteralmente sul vassoio … io sono quella timida, che aspetta la prima mossa di qualcun altro. non voglio far vedere quanto sono golosa. E QUANTO sono golosa cara Lillì! Sono golosissima, amo tutti i tipi di dolce. Di questi tempi poi, siccome son a dieta, ho una voglia irrefrenabile di tutto ciò che c’è di proibito. Mannaggia alla miseria. Per esempio se adesso avessi qui i tuoi eclairs potrei mangiarmeli tutti ahaahhah ottimi, mi piace un sacco la crema di pistacchio, da Natale a oggi l’avrò già fatta tre volte. Buon fine settimana bella.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:53

      terry te li mando con il teletrasporto subito subito! un bacione cara!

  • Reply
    saltandoinpadella
    19 Febbraio 2016 at 15:43

    Mi hai fatto sorridere. In effetti i pasticcini sono sempre una di quelle cose che attira di più l’attenzione in un buffet. Proprio perchè sono tanti, diversi e multicolori. Ed effettivamente si fanno proprio di rado a casa perchè richiedono un bel po’ di tempo. Quando faccio i bignet in casa mia è festa grande perchè mi piace fare varie creme per farcirli. Anche io non ho mai fatto gli eclairs, chissà forse perchè da noi sono meno diffusi, sono un po’ più francesi

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:57

      infatti non li facevo da anni, c’è tanto lavoro e spariscono in un attimo ma che festa!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    19 Febbraio 2016 at 15:55

    DAVANTI A QUESTI DOLCI STREPITOSI NON SO RESISTERE, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:57

      non resistere, baci!

  • Reply
    Fr@
    19 Febbraio 2016 at 17:05

    Neanche io ho mai fatto gli eclairs pur avendo fatto i bignè. Ti sono venuti benissimo.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:55

      sei hai fatto i bignè il gioco è fatto! grazie!

  • Reply
    zia Consu
    19 Febbraio 2016 at 21:10

    ahahha..con me avresti vita facile 😛 io non sono una grande amante dei pasticcini 😛 anche se i tuoi li assaggerei molto volentieri 😛
    Bellissimi , complimenti!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:54

      tu sei troppo virtuosa, magari essere come te anche solo per metà, buon we!

  • Reply
    Lilli
    20 Febbraio 2016 at 9:36

    che simpaticiiiiii!!!!! Io sono del primo tipo, quelle delle mille domande gentili per chi inizia per primo, anche se, lo ammetto! dentro di me c’è l’anima del secondo tipo!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:55

      eh eh pare che tutti siano nel primo caso ma dentro sono del secondo!

  • Reply
    Silvia Brisi
    20 Febbraio 2016 at 15:01

    Anche io la penso come te sui dolci cremosi, tuttavia è vero, davanti ad un vassoio di pasticcini non si può resistere!! I miei preferiti sono le crostatine con crema e frutta, ne mangerei un quintale!! Io di solito ne agguanto uno, il mio prepferito e poi aspetto che gli altri facciano il giro, poi mi fiondo sul bignè!!!
    Ottimi questi con la crema di pistacchi, tra le tipologie di questo tipo sono quelli che preferisco!!
    Un bacione cara e buon we!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Febbraio 2016 at 15:54

      eh eh vedo che le reazioni di fronte ai pasticcini son molto simili! un abbraccio!

  • Reply
    Chiara
    20 Febbraio 2016 at 23:01

    tutto quello che è con i pistacchi mi piace un sacco, questi poi sono strepitosi ! Buona domenica!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      22 Febbraio 2016 at 19:11

      anche a me piacciono molto, in tutto, dolce e salato! buona settimana!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.