Antipasti

Polpette con basmati e gamberi

polpette, gamberi, riso, pesce, basmati, finger food, antipasto, dal mondo

Periodo di fritti, non si vedono altro che chiacchiere, tortelli, bugie, frappe ecc…ognuna con il nome tipico della zona di origine, a Milano siamo in pieno carnevale e allora friggo anche io ma niente dolci, di quelli ne abbiamo visti anche troppi, polpette!

La ricetta non è mia ma di Silvia del blog Burro e Malla, lei insieme ad altre blogger hanno realizzato un bellissimo libro Il Gusto della Terra, la ricetta è presente nella sezione riso, mi era piaciuta subito un po’ perchè amo le polpette (chi non le ama?), un po’ perchè diverse dal solito e con i gamberi che mangio sempre volentieri.

Negli ingredienti è presente la besciamella, presenza insolita per delle polpette, anche questo mi aveva incuriosita ed eccole qua, divorate in dieci minuti.

Il libro se non lo conoscete ve lo consiglio, è davvero bello e fatto bene, diviso per sezioni diverse dal solito primi, secondi, dolci ecc…ma per argomenti i semi oleosi, il riso, le spezie, idee dolci e salate, alcune con ingredienti semplici da reperire, altre più particolari, alcune molto italiane con i ravioli, gli gnocchi ma anche esotiche, etniche.

Il bello di questo libro oltre ai contenuti è il lavoro a tante mani. Non è così ovvio e scontato che tante teste riescano a lavorare insieme, spesso interfacciandosi solo attraverso il pc, con tutte le fatiche e le difficoltà che questo comporta, trovando una linea comune, cercando coerenza nelle foto, lasciando scegliere a ogni blogger quale ricetta realizzare citando ognuna.

Un bell’esempio di coesione, collaborazione, organizzazione e infatti il risultato è straordinariamente bello.

Vi lascio alla ricetta, identica a quella di Silvia.

polpette, gamberi, riso, pesce, basmati, finger food, antipasto, dal mondo

 

Ingredienti:

per circa 12-13 polpette

40 gr di riso Basmati

40 gr di gamberi

1/2 scalogno

olio evo

per la besciamella

100 ml di latte

25 gr di farina

5 gr di burro

pepe

sale

per la panatura

1 uovo

prezzemolo

farina di semola

olio per friggere

 

polpette, antipasto, finger food, basmati, riso, pesce, gamberi, dal mondo

1 Fate bollire 100 ml di acqua con poco sale, una volta arrivata a bollore versate il riso basmati mescolate coprite con un coperchio. Il riso si cuocerà per assorbimento dell’acqua in dieci minuti. Fiamma minima.

2 Tritate i gamberi, in una padella scaldate un cucchiaio di olio e fate rosolare lo scalogno tagliato fine, unite i gamberi sale e pepe, fate cuocere qualche minuto.

3 In un pentolino fate fondere il burro, unite la farina mescolando con una frusta, unite in una sola volta il latte sempre mescolando, regolate di sale e pepe, abbassate la fiamma e mescolate fino a che non si addenserà, pochi minuti. Lasciate intiepidire coperta per una ventina di minuti.

polpette, antipasto, finger food, dal mondo, gamberi, pesce, riso, basmati

4 In una ciotola riunite il riso, i gamberi e la besciamella, amalgamate, se necessario regolate di sale.

5 Prendete tre ciotole, in una sbattete un uovo, in un’altra mettete della farina di semola, nell’ultima sempre farina di semola con prezzemolo tritato e sale.

6 Formate delle polpette, passatele prima nella farina di semola poi nell’uovo poi nella farina con prezzemolo, friggete in olio abbondante per qualche minuto fino a quando non vedrete una crosta dorata e compatta, scolate su carta assorbente e servite.

polpette, antipasto, finger food, basmati, riso, pesce, gamberi, dal mondo

You Might Also Like

20 Comments

  • Reply
    Virginia
    10 Febbraio 2016 at 12:06

    Sono squisite questo polpette! Hai fatto bene a scegliere qualcosa di salato! Baci cara

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:50

      le avevo puntate da un po’ e mentre tutti friggono dolci mi son data al salato, ottime, brava silvia/gaia, baci

  • Reply
    tizi
    10 Febbraio 2016 at 12:10

    golosissime queste polpettine! non friggo quasi mai, se non per qualche dolcetto di carnevale, ma quasi quasi faccio un’eccezione anche sul tema salato… questa ricetta mi ispira da morire!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:49

      anche io friggo poco mai per carnevale a dire il vero ma ogni tanto ci vuole, pochi minuti sul fuoco poco puzzo e dose piccola per la saluta, lanciati!

  • Reply
    Claudia
    10 Febbraio 2016 at 13:21

    Ma che belle polpettine sfiziose.. riso e gambri.. Mi paicciono! smack

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:49

      grazie claudia, baci!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    10 Febbraio 2016 at 15:40

    SONO SFIZIOSISSIME MIA CARA, TE NE RUBEREI VOLENTIERI QUALCUNA PER CENA!!!!BACI SABRY

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:47

      vieni, ti aspetto, baci!

  • Reply
    Gaia Sera
    10 Febbraio 2016 at 16:23

    Grazie di avere provato le mie polpettine che, mi sovviene proprio ora, in realtà io non ho mai neanche pubblicato se non nel libro. Sono contenta che ti siano piaciute ?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:48

      si si ottime, gustosissime e ricetta impeccabile, perfetta, grazie a te!

  • Reply
    Silvia Brisi
    10 Febbraio 2016 at 17:56

    Hanno un’ aria davvero deliziosa, e poi gli ingredienti mi fanno davvero gola!! Brava Lilli e brava Silvia, una ricetta che proverò presto anche io!!
    Un bacione!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:47

      sentirai che bontà, peccato spariscano in fretta, baci!

  • Reply
    zia Consu
    10 Febbraio 2016 at 18:18

    Silvia è sempre una garanzia di successo e tu hai reso giustizia alla sua ricetta 🙂
    Bravissime ragazze 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:46

      si ricetta perfetta realizzata senza intoppi, grazie!

  • Reply
    Andreea
    10 Febbraio 2016 at 18:41

    Di questi ne mangerei un bel pò, mi piacciono questi ingredienti tantissimo. Immagino solo quanto siano buone !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:46

      si anche a me piacciono tanto tutti gli ingredienti, squisite, grazie!

  • Reply
    Anna
    10 Febbraio 2016 at 19:30

    Squisite queste polpette…Mi è venuta l’acquolina in bocca! Grazie!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Febbraio 2016 at 11:45

      grazie anna, sempre molto carina!

  • Reply
    Fr@
    11 Febbraio 2016 at 13:36

    Devono essere deliziose.

  • Reply
    Valentina
    11 Febbraio 2016 at 19:44

    Le tue parole sono sempre delicate, profonde e ricche di sensibilità. Sei una persona speciale, Eli, tanto!!! Quel libro è un concentrato di amicizia e passione e ci sono davvero tante valide ricette!! Queste polpettine sono deliziose, io poi adoro le polpette.. in ogni versione! Brava Silvia e brava tu! Ti stringo forte forte <3

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.