Ecco un classico esempio di brutto ma buono, bella non è ma buona parecchio. Forse più che torta andrebbe chiamata frittata, decidete voi, cambia poco, a non renderle giustizia anche le foto, praticamente al buio.
Il classico dolce perfetto in ogni occasione della giornata, facilissimo da fare, pochi ingredienti, pochi passaggi, quel tocco in più della cannella e qualche pezzo di cioccolato bianco che è bello sentire sotto i denti. Potete variare tranquillamente il tipo di frutta, omettere la cannella o aggiungerne altre come la noce moscata, il cardamomo, evitare il cioccolato o metterne un altro tipo, aggiungere frutta secca, decorare con zucchero a velo.
Diciamo che si tratta di uno di quei dolci dove potete giocare con la fantasia o svuotare la dispensa, difficile sbagliare e quanto a bontà il risultato è garantito, il dolce veloce per questi giorni di pioggia incessante dove nel silenzio di casa si sente solo il rumore dell’acqua che scende con insistenza.
Divano, coperta, film o serie tv, cioccolata calda o te, un dolcetto, un buon libro, un sottofondo musicale, i pomeriggi domenicali migliori quando fuori piove o fa freddo, quando la voglia di uscire manca e l’idea di mettersi l’impermeabile, gli stivali, il cappello, andare in giro con mille ombrelli che ti colano acqua addosso proprio non c’è.
Felice settimana!
Ingredienti:
6 uova
2 pere
cannella
50 gr di cioccolato bianco
60 gr di zucchero di canna
30 gr di burro
1 Sbucciate le pere e tagliate a pezzetti nel verso della lunghezza.
2 Scaldate una padella antiaderente aggiungete il burro, dopo qualche istante mettete le pere, la cannella quantità a piacere e metà dello zucchero, fate cuocete per cinque-dieci minuti mescolando ogni tanto.
3 In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero restante, unite il cioccolato spezzettato grossolanamente, mescolate.
4 Accendete il forno a 200 gradi, imburrate bene una pirofila, versate la frutta disponendola su tutta la superficie, versate il composto di uova, infornate per 30 minuti, sfornate, servite tiepida o fredda.
18 Comments
Virginia
29 Febbraio 2016 at 14:01Non sarà bella come dici tu ma io la sto assaporando con il pensiero! Adoro questo tipo di torte, giusto contorno per un pomeriggio come quello di oggi ;-)!
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2016 at 11:22anche a me piacciono molto, semplice veloce e squisita!
Fr@
29 Febbraio 2016 at 14:11Semplicemente buona.
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2016 at 11:23concordo!
lilli
29 Febbraio 2016 at 15:06Descrizione perfetta di quanto vorrei fare (divano, tv, coperta) e mangiare ora (appunto la tua buonissima torta). Di quando ti addormenti per il pisolo pomeridiano e sai che al tuo risveglio ti aspetta caffè e una fetta (o due) di torta e altre ore di pace casalinga.. magnifico!
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2016 at 11:23spero tu abbia dormito tanto e bene e preparati una torta, questa dura gg in frigorifero, la fai oggi ci arrivi a domenica e volendo la fai più piccola!
saltandoinpadella
29 Febbraio 2016 at 16:17si mi piace: divano, coperta, tazzona di tisana e fetta di torta. Ma cosa c’è di meglio nella vita. Dalla foto assomiglia a un clafoutis, un dolce che trovo si sposi molto bene con il freddo invernarle
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2016 at 11:24diciamo che è un po’ una frittatona semplice semplice, oggi sole ma me la pappo comunque!
ipasticciditerry
29 Febbraio 2016 at 16:36Beh con la giornata di ieri era proprio quello che ci voleva! Adoro il sapore della cannella e la metterei ovunque. Con pere o con mele, sempre ottima. Bella idea, veloce e di sicuro successo. Buona settimana Lillì e speriamo il tempo migliori!
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2016 at 11:28anche io cannella dipendente! oggi sole!
Silvia Brisi
29 Febbraio 2016 at 18:57Davvero interessante, una frittata dolce e profumata, ma la approvo in pieno!!!
Ne prendo una fettina Lilli, sono troppo curiosa di assaggiarla!!
Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2016 at 11:29buona, a me è piaciuta tanto, semplice semplice ma ottima e con mille possibili varianti da effettuare, un abbraccio!
zia Consu
29 Febbraio 2016 at 20:43Hai scelto il modo migliore x coccolarti in un grigio e umido pomeriggio..la prossima volta aspetto l’invito ^_*
Buona settimana anche a te<3
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2016 at 11:29la porta è sempre aperta, quando vuoi ti aspetto!
Marina
1 Marzo 2016 at 12:15Anch’io vorrei potermi coccolare così, ma purtroppo posso solo mangiarla con gli occhi questa delizia 🙁 Un bacio.
Elisabetta Lecchini
3 Marzo 2016 at 12:23io ne ho mangiata una fettina il resto la famiglia, baci!
Marghe
1 Marzo 2016 at 14:18Il cioccolato bianco spesso non è fotogenico, anche quando faccio i blondies sono sempre insoddisfatta 🙂 ma sono certa che la torta è deliziosa e comunque questo colore così solare la rende perfettamente adeguata a questa giornata finalmente di sole!! Ti stringo forte forte
Elisabetta Lecchini
3 Marzo 2016 at 12:23la torta è ottima, molto nelle mie corde, l’estetica discutibile e in fondo va mangiata, un bacione tesoro!