Primi

Crespelle spinaci e ricotta

ricotta, formaggio, spinaci, verdure, primi, crespelle, pasta fresca,uova

ricotta, formaggio, spinaci, verdure, primi, crespelle, pasta fresca,uova

Amo molto le crespelle, più della pasta fresca intesa come ravioli, tortellini, cannelloni, solo le lasagne le equiparo alla bontà delle crespelle, adoro la consistenza della crepes, scegliere la farcitura che può essere un grande classico come in questo caso o un modo ideale per svuotare il frigo, riciclare avanzi, le crespelle son buone con tutto dai salumi alla verdure, dal pesce ai formaggi.

Inoltre l’impasto è lo stesso delle crepes, delle girella di uova, preparandone una dose si possono fare le crespelle, tenerne da parte due per la colazione da accompagnare a marmellata, cioccolato o altro, preparare un antipasto carino come le girelle farcite, mettiamoci che si conservano diversi giorni in frigorifero son perfette.

Le fono non rendono ne’ la bellezza, ne’ la bontà, quando le ho fatte non ero ispirata, sin dal primo scatto ho capito che non avrei fatto foto soddisfacenti, per me ovviamente, ci son quei giorni in cui manca l’estro, la grinta, l’ispirazione, in cui anche quando cucini qualcosa non torna, ti cade tutto o non hai tanta voglia, fai qualche pasticcio, scordi un ingrediente, dimentichi il timer.

Ecco queste crespelle son state fotografate in uno di quei giorni in cui non capisci la luce, vedi riflessi ovunque, squilla il cellulare, chiudi la tenda, riapri la tenda, qualunque cosa fai non ti piace e quindi lasci perdere rapidamente.

Tempo infame consoliamoci con le crespelle!

crespelle, primi, pasta fresca, uova, spinaci, verdura, ricotta, formaggio

Ingredienti:

250 gr di farina

4 uova

60 gr di burro

mezzo litro di latte

sale

500 gr di spinaci

250 gr di ricotta

150 gr di parmigiano

ricotta, formaggio, spinaci, pasta fresca, uova, verdura spinaci, primi

1 Sciogliete il burro, lasciate intiepidire.

2 In una ciotola capiente sbattete le uova, unite poca alla volta la farina e il latte a filo, mescolate con una frusta, unite il sale e infine il burro, lasciate riposare per quindi minuti.

3 Lessate gli spinaci freschi o surgelati, strizzateli bene poi lavorateli con la ricotta e 70 gr di parmigiano, regolate di sale, dovrete ottenere un composto omogeneo.

4 Preparate le crespelle, ungete con del burro una padella antiaderente, versate trequarti di mestolo distribuendo il composto su tutta la superficie della padella, lasciate cuocere per un paio di minuti poi aiutandovi con una spatola girate la crespelle dall’altro lato, dovranno risultare dorate, proseguite fino al termine del composto.

5 Accendete il forno a 200 gradi, componete le crespelle mettendo un cucchiaio abbondante di ripieno di spinaci in ognuna, chiudetela in quattro, disponetele su una teglia da forno imburrata, cospargete con il parmigiano rimasto, se volete anche con della besciamella, infornate per 20 minuti, sfornate e servite calde.

La quantità di crespelle che otterrete varia a seconda dello spessore della crespelle, se le fate sottili ne avrete circa 16-17, se le fate più spesse 10-11, varia anche a seconda della grandezza della padella.

crespelle, uova, primi, ricotta, formaggio, spinaci, verdure, pasta fresca

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply
    Claudia
    30 Marzo 2016 at 12:28

    Preferisco le crepes rispetto a cannelloni o lasagne.. quindi mi autoinvito perpranzo..perchè con questo ripieno sono ghiottissime! smack

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:56

      io sui primi non so scegliere! baci

  • Reply
    scamorza bianca
    30 Marzo 2016 at 13:48

    E mentre imprechi perchè non c’è luce e non sai come dar risalto al piatto qualcuno fa capolino e chiede: allora si mangia??? Vabbeh.. a me tre crespelle per favore, c’ho na fameeee

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:57

      eh eh la fame che prende pure me mentre faccio le foto!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    30 Marzo 2016 at 15:27

    ADORO LE CRESPELLE, OTTIME CON QUESTO RIPIENO!!!!BACI SABRY

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:57

      grazie cara, baci

  • Reply
    Fr@
    30 Marzo 2016 at 15:54

    Sulla bontà non ci sono dubbi.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:57

      vero, magari le foto fanno pena ma sul buono non si discute!

  • Reply
    Andreea
    30 Marzo 2016 at 16:46

    Una bontà senza fine, buonissime !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:58

      concordo!

  • Reply
    zia Consu
    30 Marzo 2016 at 18:13

    Anch’io sono molto amante delle crepes, pensa che la loro ricetta è stata la prima che ho fatto in cucina quando ero ancora ragazzina 🙂 invitavo tutti gli amichetti e facevamo merenda con le mie crepes e la nutella..bei tempi!!!
    Hai ragione a dire che non sono fotogeniche ma le tue mettono l’acquolina in bocca 😛 Bravissima

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:58

      eh si bei ricordi, ci credo! grazie mille!

  • Reply
    Valentina
    30 Marzo 2016 at 19:49

    Anche io adoro le crepes, in ogni modo, soprattutto in versione salata! E queste crespelle sono troppo invitanti, complimenti tesorina!!! Cosa darei per averne una bella porzione, adesso, per cena! ^_^ Un abbraccio grande grande e buona serata 🙂 :**

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:59

      a me dolci, salate, vuote, farcite…piacciono sempre! ciao dolcezza, sempre un tesoro!

  • Reply
    saltandoinpadella
    31 Marzo 2016 at 10:28

    Ti capisco, anche io ho giorni no in cui non riesci a trovare niente che ti ispiri. Comunque non sono male, fanno comunque venire voglia di allungare la forchetta e mangiare.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Marzo 2016 at 12:59

      l’importante è che siano invitanti, se poi son belle anche le foto meglio!

  • Reply
    tizi
    31 Marzo 2016 at 16:30

    ti dirò, a me queste foto fanno parecchia, ma parecchia gola!
    me ne divorerei una teglia intera da sola di queste crespelle… pure io le adoro in generale e farcite così devono essere buonissime e leggere! insomma, penso proprio che se nelle giornate storte mi uscissero dei piattini così sarei davvero a posto 😉
    a presto, buona serata 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      1 Aprile 2016 at 9:56

      anche io me ne mangerei una teglia che dramma! grazie!

  • Reply
    damiana
    31 Marzo 2016 at 16:36

    Le foto devono dire quanto e’ buono un piatto. La luce non sara’ stata delle migliori, l’estro sara’ stato pigro, ma intuisco ed e’ lampante la bonta’ di questo piatto sincero e saporito!
    Viva le crespelle! ?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      1 Aprile 2016 at 9:57

      grazie damiana, troppo buona, eran buone effettivamente!

  • Reply
    Marghe
    31 Marzo 2016 at 18:03

    Le crespelle sono uno dei miei primi piatti preferiti, ma sono fantastiche anche come piatto unico, versatili e sempre ottim! Ora me ne è venuta una voglia incredibile tesoro 🙂
    Buona cena thai per questa sera, non sai con quanto dispiacere non sarò dei vostri! Un bacio grandissimo

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      1 Aprile 2016 at 9:58

      anche a me piacciono tantissimo, le mangerei sempre! come ti ho detto quando vuoi io ci sono per pranzo, aperitivo, cena o altro, un bacio grande!

  • Reply
    ipasticciditerry
    2 Aprile 2016 at 10:14

    E’ vero, che settimana del cavolo … tempo grigio che non sa di niente. Devi piovere? E fallo e finiamola qui! Invece no, giornate grigie e senza senso. Anche io adoro le crespelle e le faccio molto spesso. Anche Christian le ama, farcite proprio come hai fatto tu.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      2 Aprile 2016 at 17:45

      bravo christian già buongustaio…del resto con una nonna come te non poteva essere altrimenti!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.