colazioni salate

Croque Madame

colazione salata, toast, francia, dal mondo, formaggio, prosciutto, uovo

colazione salata, toast, francia, dal mondo, formaggio, prosciutto, uovo

Italia/Francia una sfida infinita o forse potremmo dire una sana rivalità? un rapporto fra cugini? un ribadire continuo -siamo meglio noi-?

Valentino, Armani, Versace la moda italiana celebre nel mondo o Coco Chanel e Christian Dior, altrettanto noti?

Dilemma non da poco meglio i vini italiani o quelli francesi, Langhe, Monferrato, Chianti, Valpolicella o Borgogna, Bordeaux, Champagne? (nel dubbio bevo entrambi…).

Pizza, pasta e gelato prelibatezze uniche per noi, nostri marchi di fabbrica famosi in tutto il mondo o crepes, tarte tatin, baguette, paris brest?

E cosa vogliamo dire di Berlino 2006, finale del mondiale Italia/Francia, gloriosamente vinta da noi ma che viene ricordata anche per la testata di Zidane a Materazzi?

Se parliamo di cinema, meglio la croisette di Cannes, vista mare, tappeto rosso o l’incantevole Venezia, con i canali, le gondole, la sua bellezza?

Roma caput mundi con la sua storia, i suoi resti, le rovine, meraviglie come il Colosseo, il Pantheon, le terme di Caracalla, fontana di Trevi? Parigi, ritenuta la città più romantica del mondo, luogo imperdibile da almeno una volta nella vita con le passeggiate lungo la Senna ammirando Notre Dame, la maestosità della torre Eiffel, i negozi lungo gli Champs Elysees, il Louvre, i giardini di Versailles?

Dilemma millenario che ci terrà sempre compagnia, mentre gli altri ci pensano prepariamo il croque madame, una non ricetta che si prepara in dieci minuti scarsi, veloce, semplice e regala tanta soddisfazione a colazione o per il brunch ma anche come piatto unico!

In un’altra puntata il croque Monsieur.

dal mondo, toast, uova, prosciutto, formaggio, francia, colazione salata, brunch

 

Ingredienti:

per due persone

4 fette di pane grandi (tipo a cassetta)

2 fette abbondanti di prosciutto cotto

4 fette di Emmenthal

2 uova

erba cipollina

sale

francia, dal mondo, toast, prosciutto, formaggio, uova, colazione salate

1 Preparate  i toast farcendo due fette di pane con il formaggio e il prosciutto, richiudetele.

2 Mettete un foglio di carta forno su una teglia, infornate in forno già caldo a 200 gradi per cinque minuti, dopo i cinque minuti altri due minuti con il grill.

3 Nel mentre cuocete due uova al tegamino in una padella antiaderente, salate (se volete mettete anche il pepe).

4 Lavate e asciugate qualche stelo di erba cipollina, tritateli grossolanamente.

5 Componete il vostro croque madame mettendo i toast ben caldi direttamente sul piatto dove lo mangerete, adagiatevi delicatamente l’uovo, decorate con erba cipollina, servite subito caldo.

francia, dal mondo, colazione salata, uovo, formaggio, prosciutto, toast

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply
    scamorza bianca
    14 Marzo 2016 at 11:46

    Direi che se la rivalità è sana possiamo tranquillamente continuare a “battagliare” per cosa sia meglio e per chi per primo ha fatto/inventato una certa cosa… DI fronte al croque madame mi inchino!!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:31

      di fronte al cibo io mangio tutto, italiano o francese che sia!

  • Reply
    lilli
    14 Marzo 2016 at 12:49

    ahahah che carino croque madame e croque monsiuer! Sono curiosa di vedere come è fatto “lui”! Questo stupendo, da bavetta istantanea!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:33

      lui in realtà non è molto diverso, prossimamente…

  • Reply
    zia Consu
    14 Marzo 2016 at 13:59

    Aspetto la prossima puntata e nel frattempo mi godo la versione “femme” del piatto 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:34

      la versione femme è divinamente ottima!!!! buona giornata!

  • Reply
    Mirta e Patata
    14 Marzo 2016 at 15:15

    che bontà e che presentazione!!! gnam gnam

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:32

      grazie mille, sempre!

  • Reply
    saltandoinpadella
    14 Marzo 2016 at 15:44

    Sai che ne ho tanto sentito parlare ma non l’ho mai mangiato? e pensare che è anche velocissimo da preparare. Però non mi viene mai in mente quando ho poco tempo. Sarà perchè è “della concorrenza” 😉

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:34

      parlare tanto anche io, mangiare prima volta che io ricordi, in effetti è proprio una cosa velocissima!

  • Reply
    Mary Vischetti
    14 Marzo 2016 at 16:33

    Sai Lilli, ho sempre voluto fare il croque monsieur ma ancora non ne ho avuta l’occasione. Che carina la tua idea del “croque madame”…Coniugato al femminile, questo toast dev’essere fantastico, perché si sa che le donne hanno sempre una marcia in più!! Bravissima 😉 Bacio grande, Mary

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:35

      questo grazie all’uovo ha indubbiamente una marcia in più! un abbraccio grande mary!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    14 Marzo 2016 at 17:36

    molto appetitosi, brava!!!Baci Sabry

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:35

      grazie mille baci!

  • Reply
    Silvia Brisi
    14 Marzo 2016 at 20:57

    Eh, io ho vissuto 6 mesi a Parigi, devo dire che sono partita con un’ idea della Francia e sono tornata con l’ esatto contrario in testa!! Però questa ricetta mi piace tanto!!!
    Un bacioneeeee!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Marzo 2016 at 10:36

      a be’ allora tu potresti dirimere la questione italia/francia!!!

  • Reply
    Alice
    15 Marzo 2016 at 19:55

    Adoro Parigi, ma se devo scegliere tra moda, vini, dolci e quantaltro, scelgo sempre l’Italia e la mia amatissima Roma, Per quanto rihuarda la tua proposta invece, la trovo molto sfiziosa! Mai fatto con l’uovo, deve essere fantastico!
    baci
    Alice

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      16 Marzo 2016 at 10:01

      be’ roma caput mundi come si fa a non amarla!!! baci!

  • Reply
    Fabi Fabipasticcio
    3 Aprile 2016 at 18:19

    Croque Madame o croque Monsieur è un dilemma, tutte e due per tagliare la testa al toro.
    Bella foto quella con il particolare dello spessore del toast e l’uovo sopra.
    A rileggerci presto

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.