Ultimamente impazza questa moda, amore, tendenza, chiamatela come preferite, degli Oreo! Fino a poco tempo fa era difficile trovarli poi un giorno sono comparsi sugli scaffali del supermercato sotto casa e li ho presi, dovevo provare questi mitici biscotti, a memoria non ricordavo di averli già assaggiati quindi ero pronta a gustarli.
Buoni son buoni ricordano molto i Ringo, i due dischi di frolla bianca o al cacao con dentro la cremina alla vaniglia, mi chiedo dove sia tutta la magia, la bellezza e la super bontà? Ripeto son buoni ma non li trovo strepitosi, in rete è proprio una moda, ci sono tantissime ricette di cheesecake, torte, li vedi sopra i muffin, con la cremina ci preparano la copertura dei cupcake.
O qualcosa mi sfugge, puo’ essere non sono mai troppo sul pezzo, o è una moda di quelle che arrivano e dopo tot mesi scompaiono o c’è qualcosa di particolare nei biscotti che io non ho colto o non ho saputo valorizzare usandoli in una ricetta.
Detto ciò lunga vita agli Oreo, senza pensarci troppo ho preparato i pancake che son sempre ottimi e si prestano a essere abbinati con svariati ingredienti, buoni, soprattutto quando incontri il pezzo con la cremina o la pasta al cacao.
Cominciamo la giornata seppur con testa e corpo sono ancora nel mio lettino!
Ingredienti:
per circa una decina di pancake
200 gr di farina di riso (usate quella che preferite)
100 gr di zucchero
1 uovo
100 ml di latte fresco
mezza bustina di lievito
6 Oreo
1 noce di burro
1 In una ciotola sbattete l’uovo con il latte.
2 In un’altra ciotola setacciata la farina con il lievito, unite lo zucchero.
3 Mescolando con una frusta unite il latte poco alla volta, dovrete ottenere una pastella liscia e densa.
4 Sbriciolate i biscotti grossolanamente, uniteli al composto mescolando.
5 Ungete con del burro una padella antiaderente, lasciate scaldare un paio di minuti e versate poco più di mezzo mestolo, quando il pancake comincia a fare le bollicine aiutandovi con una spatola giratelo, se vedete che ancora non è ben rappreso aspettate qualche istante, una volta girato lasciate cuocere ancora un minuto, proseguite nello stesso modo fino al termine della pastella.
25 Comments
scamorza bianca
6 Aprile 2016 at 12:13ehm… ahimè devo confessare che non li ho mai assaggiati, non so perchè non mi ispirano… mi ispirano invece tantissimo i tuoi pancake…. e cmq sto facendo una fatica incredibile a tirarmi giù dal letto queste mattine!
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:33anche io prima volta, mi sembrano i ringo, buoni ma tutta sta meraviglia non la colgo!
Claudia
6 Aprile 2016 at 12:30Io non li o mai visti.. né mai mangiati… ma mi incuriosiscono.. impazzano nel web! Chissà che buoni i tuoi pancakes.. smack
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:37difficile trovarli in effetti, baci!
Imma
6 Aprile 2016 at 12:33Un concentrato di bontà, io impazzirei per dei pancakes cosi deliziosi!!Un bacione grande,Imma
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:39buoni si, baci!
Fr@
6 Aprile 2016 at 14:40Non li ho mai mangiati gli oreo.
Particolari i tuoi pancake.
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:39ma diciamo un’idea dell’ultimo momento! grazie!
Marghe
6 Aprile 2016 at 16:39Buoni sono buoni tesoro, e questi pancake devono essere una meraviglia! Anche io ho una cheesecake con gli oreo nella mia to do list, adoro tutti i biscotti doppi, oltre ai Ringo anche i Baiocchi e i baci di dama 🙂 ti abbraccio super forte!
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:40i baci di dama sono il top per me, potrei vivere di baci di dama, la cheese cake l’ho vista ma non avevo voglia di prendere i formaggi, un’altra volta, aspetto la tua e aspetto con ansia il nostro pranzo!!! un mega abbraccio
La mia famiglia ai fornelli
6 Aprile 2016 at 17:42che golosità questi pancake!!
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:41grazie linda!
saltandoinpadella
6 Aprile 2016 at 17:46Quello che ti posso dire è che la penso esattamente come te. Assomigliano ai Ringo. Personalmente vivo benissimo anche senza, preferisco altri tipi di biscotti. Infatti li ho comprati una volta per curiosità e poi non li ho mai più presi. Sai che non avevo mai pensato a mettere dei biscotti sbriciolati dentro all’impasto dei pancakes?
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:41sai che io credevo fossero chissà che, vedevo mille ricette sul web pensavo qualcosa di speciale invece son buoni ma buoni come mille altri, le mode!
zia Consu
6 Aprile 2016 at 18:34Ti confesso che non sono mai stat un’amante di questi biscotti e le mode le seguo poco, quindi di recente non ho fatto quest’acquisto..ma devo ammettere che l’utilizzo originale che ne hai fatto tu mi intriga moltissimo…e se domani vengo a fare colazione da te?? mi fai fare l’assaggio??
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:43anche io poco modaiola ma li ho visti per la prima vv al super volevo assaggiarli, ti dirò buoni ma niente di speciale, onestamente tutto questo amore che vedo sul web non lo capisco! baci cara!
Mirta
6 Aprile 2016 at 21:02che spettacolooooo davvero buoni e gustosii.posso prenderne unooo??? bacione 😀
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:43anche due tre son dieci! ti aspetto!
Silvia Brisi
6 Aprile 2016 at 21:54Ah ah, ma io e te siamo troppo sempre in sintonia!! Io li trovo del tutto ordinari, e sinceramente li comprerei solo per provarli in questi deliziosi pancakes!! Sono mode e io ne voglio stare fuori ma la tua idea mi piace un sacco cara!
Un abbraccio!!
Elisabetta Lecchini
7 Aprile 2016 at 10:44ecco vero, assaggiati e va bene così, non penso di riprenderli, buoni ma come i ringo e come mille altri, onestamente tutte ste ricette sul web non le capisco, una moda bizzarra, un bacione!
Lilli
7 Aprile 2016 at 13:58Anch’io non penso di averli mai mangiati, d’aspetto mi ispirano così belli scuri e tutti incisi decorati. Ricetta invitante, mi sarebbe piaciuto stamattina esser lì con te appena sveglia a godermi i tuoi pancakes …e non solo per il piacere dei pancakes!;)
Elisabetta Lecchini
10 Aprile 2016 at 17:58son come i ringo in pratica anche se vengono osannati all’infinito, ciao junior!
Chiara
9 Aprile 2016 at 20:53questa è veramente una gran golosità ! buon we
Elisabetta Lecchini
10 Aprile 2016 at 17:58grazie chiara, buona serata!
Laura
12 Aprile 2016 at 14:29Sai che anch’io non li ho mai assaggiati? Non sono tanto il mio genere di biscotto…
Invece di pancake vado matta, da quando li ho scoperti li faccio almeno una volta a settimana!
Golosa questa versione, mi piace!
Ciao Lilli, a presto!