Antipasti

Baci di dama al parmigiano e pistacchi

baci di dama, biscotti, formaggio, parmigiano, arachidi, pistacchi, frutta secca, caprino, finger food, aperitivo, antipasto

baci di dama, biscotti, caprino, parmigiano, formaggio, arachidi, pistacchi, finger food, frutta secca, antipasto, aperitivo

Adoro quelli dolci, li ho fatti  un paio di volte ma mai pubblicati qui, rimedierò, trovo irresistibili anche quelli salati che si prestano anche a diverse varianti, possono infatti essere farciti con diverse creme al formaggio ma anche con un pate’,  una crema di verdure (carciofi, asparagi, cipolle ecc…), tutto quello che si presta a fare da collante per la sua consistenza cremosa.

Inutile dire che son pericolosi e uno tira l’altro, unico neo vorrei riuscire a farli un po’ più piccoli, ogni volta riduco la porzione di impasto nella pallina ma vengono sempre abbastanza abbondanti, prima o poi ce la farò.

Inutile dire che son perfetti sempre, a un aperitivo, come stuzzichino a metà giornata, da portarsi in viaggio o a un pic nic, per una cena informale ma anche più elegante se presentati bene, inoltre i biscotti durano a lungo, se volete farne incetta preparatevi le basi e farcitele quando volete mangiarle, mentre il formaggio/crema perde sapore con il passare del tempo, le sfere potete conservarle anche dieci giorni in una scatola di latta.

In questo primo lunedì di maggio che ricorda novembre, senza luce, con aria fredda, cielo grigio e quant’altro, urge una seconda tazza di te purtroppo senza baci, dolci ovviamente.

Buona settimana!

baci di dama, biscotti, formaggio, parmigiano, arachidi, pistacchi, frutta secca, caprino, finger food, aperitivo, antipasto

 

Ingredienti:

per circa quindici baci

80 gr di burro

100 gr di mandorle

100 gr di farina 00

70 gr di parmigiano

50 gr di caprino (vanno bene anche formaggio spalmabile, robiola)

1 cucchiaio di pistacchi tritati finemente

baci di dama, antipasti, finger food, aperitivo, formaggio, caprino, parmigiano, frutta secca, arachidi, pistacchi

1 Riducete le mandorle a farina tritandole finemente.

2 In una ciotola lavorate il burro, le due farine e il parmigiano, non ho messo sale perchè l’impasto risulta già saporito, assaggiate e regolatevi in base al vostro gusto.

3 Fate riposare in frigorifero per mezzora.

baci di dama, biscotti, parmigiano, formaggio, caprino, frutta secca, arachidi, pistacchi, finger food, antipasto, apertivo

4 Su una teglia da forno coperta da carta forno disponete separandole delle palline di impasto grandi come un cucchiaino raso.

5 Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti, lasciate raffreddare.

6 Mescolate il caprino ai pistacchi e farcite i vostri baci con mezzo cucchiaino, fate aderire le due sfere di biscotto con il formaggio. Servite a temperatura ambiente.

baci di dama, biscotti, parmigiano, formaggio, pistacchi, arachidi, finger food, antipasto, aperitivo

 

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply
    Alice
    2 Maggio 2016 at 10:45

    in versione salata mi attirano ancora di più! salvo subito la ricetta!
    baci e buona settimana
    Alice

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:46

      io non so scegliere fra dolce e salato, nel dubbio mangio entrambi, baci

  • Reply
    Marghe
    2 Maggio 2016 at 14:27

    Li amo in versione dolce ma anche tantissimo così salati!
    Perfetti per gli aperitivi d’estate sul balcone con gli amici.
    Ti mando un bacio grande bellezza, buona settimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:47

      vero, li hai fatti anche sul libro con lime, li ho nella lista dei biscotti da fare! ricambio il bacio grande!!!

  • Reply
    Claudia
    2 Maggio 2016 at 14:58

    Che bontà questa versione salata dei baci di dama!!!!! bacioni e buon lunedì .-*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:47

      grazie cara, un bacio!

  • Reply
    Fr@
    2 Maggio 2016 at 15:40

    Mi piace la versione salata.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:47

      grazie!

  • Reply
    zia Consu
    2 Maggio 2016 at 16:56

    Non ho mai provato a fare nè la versione dolce, nè quella salata…penso proprio che inizierei da questa 😛
    L’aspetto è esagerato e non oso immaginarne il gusto 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:48

      eh eh esagerato perchè troppo grandi! a me piacciono tanto entrambe!

  • Reply
    Mirta e Patata
    2 Maggio 2016 at 18:10

    ah che meraviglia sono proprio una sfiziosità! Li adoro sia dolci che questi salati!!!!
    meraviglia!
    bacione
    Mirta

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:48

      si purtroppo una droga! baci

  • Reply
    paola
    2 Maggio 2016 at 21:02

    che golosi,buonissimi,da fare,grazie cara,felice settimana a te

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:48

      grazie a te paola! buona giornata!

  • Reply
    Silvia Brisi
    2 Maggio 2016 at 21:52

    Bellissima idea Lili, sono sfiziosissimi anche se per me troppo formaggiosi!!
    Un bacione cara, buona settimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:49

      cambia il ripieno e falli senza parmigiano! ho visto le tue foto…wow!

  • Reply
    Lilli
    2 Maggio 2016 at 22:06

    URCA!!!!!!!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:50

      mia mamma se n’è mangiati mille!

  • Reply
    Simo
    3 Maggio 2016 at 5:46

    Mmmm…di questi potrei mangiarne uno dietro l’altro, come le ciliegie….che delizia amica mia!!!!
    Un abbraccio e felice giornata

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:50

      eh si purtroppo son pericolosi, bisogna farne pochi e non spesso! un abbraccio simo!

  • Reply
    Laura e Sara pancettabistrot
    3 Maggio 2016 at 10:27

    Buongiorno Lilli, sono appena le 10 e mezza, ma qui abbiamo già fame alla vista di questi baci salati….ci starebbe proprio un bell’aperitivo in tua compagnia 🙂 Ricetta sfiziosissima a cui non avevamo mai pensato, brava!!
    Un bacione dalla grigia Perugia <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 10:51

      come grigia perugia? oggi a milano splende un bel sole, c’è una luce bellissima! mannaggia! un carico di biscotti per voi e dolci per il compleanno di oancettina camilla!!!

  • Reply
    alessia
    3 Maggio 2016 at 10:51

    Dimmi che sono stati spazzolati nel giro di 5 minuti, ammettilo per favore. Sto così * . *
    Signorina, scusami, mi è sempre passato di mente, ma sai che qui non è arrivato mai nulla?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 18:41

      mia mamma li ha mangiati come se non ci fosse un domani….domani ti scrivo con calma!

  • Reply
    Su
    3 Maggio 2016 at 12:00

    CHE GODURIA!!!
    QUESTI ME LI SEGNO E STRASEGNO
    BUONI!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 18:41

      eh si troppo buoni, se li fai fammi sapere se ti piacciono!

  • Reply
    saltandoinpadella
    3 Maggio 2016 at 13:53

    Non li ho mai fatti in versione salata. Perfetti per l’aperitivo. Mi sa che sono molto pericolosi 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 18:40

      moltooooooooooooooo pericolosi, bisogna farne pochi!

  • Reply
    lory b
    3 Maggio 2016 at 15:48

    Adoro i baci di dama in versione salata, non vedo l’ora di provare anche la tua versione!! Sfiziosissimi!!!
    Un abbraccio cara, buon pomeriggio!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 18:40

      ahimè una vera droga, confesso di averne mangiati anche da crudi….un abbraccio anche a te!

  • Reply
    mimma
    3 Maggio 2016 at 16:20

    li adorooooo!!!! sia dolci che salati e questa tua ricetta mi intriga tantissimo!!! bravissima!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      3 Maggio 2016 at 18:42

      grazie mille mimma!

  • Reply
    maia
    4 Maggio 2016 at 8:34

    ottimi: dolci e salati!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Maggio 2016 at 11:42

      grazie mille maia!

  • Reply
    Chiara
    4 Maggio 2016 at 18:32

    preferisco questi salati, uno tira l’altro e li finirei tutti !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Maggio 2016 at 11:42

      io proprio non so scegliere!

  • Reply
    ipasticciditerry
    4 Maggio 2016 at 19:40

    Sai che non li ho mai fatti salati? Dolci si, anche in diverse versioni, ma salati no. Non pensavo di mettere dentro le mandorle anche nella versione salata. Prima o poi li farò. Dai che sembra il tempo abbia messo giudizio … almeno speriamo. Bello anche il pan brioche con grano saraceno. Vado a leggere l’ultimo post e poi mi sono messa a pari. Anche tu non scherzi a ricette, faccio fatica a starti dietro. Un bacione tesoro

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Maggio 2016 at 11:43

      puoi mettere quello che vuoi, anche solo parmigiano o arachidi, nocciole! on troppo buoni, grazie terry di leggere sempre tutto, un abbraccio

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.