Antipasti

Cannoli con crema di tonno

cannoli, tonno, crema, pesce, pasta sfoglia, finger food, antipasti, aperitivi

L’antipastino che piace a tutti, i cannoli, dolci o salati, solitamente vanno a ruba un po’ come tutti i finger food, che magari impieghi ore o diversi minuti a preparare e in un istante il vassoio è vuoto (anche le foto fatte in un istante prima dell’assalto).

Se non avete i conetti non disperate, preparate un ripieno un po’ consistente, tipo impasto da polpette, crocchetta, dategli una forma cilindrica e arrotolate la striscia di sfoglia attorno facendola aderire bene, ho provato e vi garantisco che il risultato è garantito e vi evitate di dover imburrare tutti i conetti, parte che ammetto non mi entusiasma.

Il ripieno fate vobis, ho scelto il tonno perchè piace sempre e il mascarpone perchè dovevo finirlo ma va bene tutto, mousse di prosciutto, mortadella, maionese, crema di formaggio e altro, l’importante è che abbiano una consistenza abbastanza densa.

Un lunedì mattina di sole, una notte in cui mi son svegliata trecento volte e ho faticato a prendere sonno, una fatica immane alzarmi dal letto (odio alzarmi dal letto 360 gg all’anno), una tazza di te che non ha sortito l’effetto sperato, cioè devo berne una seconda a breve, mille cose da fare, di cui se mi concentro ne ricordo quattro o cinque non di più, ma confido che durante la giornata mi tornino in  mente.

Insomma qua siamo ancora un po’ addormentate, vi auguro una felice settimana!

cannoli, tonno, crema, pesce, pasta sfoglia, finger food, antipasti, aperitivi

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia tonda o rettangolare

2 tuorli

150 gr di tonno

2 cucchiai di mascarpone

peperoncino

sale

crema, tonno, pesce, pasta sfoglia, antipasti, aperitivi, finger food, cannoli

1 Accendete il forno a 200, mentre si scalda tagliate con un coltello la pasta sfoglia a strisce di circa 1 cm e mezzo.

2 Imburrate bene con un pennello i conetti, avvolgete la striscia  attorno al conetto facendo in modo di sovrapporre la pasta.

crema, tonno, pasta sfoglia, pesce, cannoli, finger food, antipasti, aperitivi

3 Distribuite i vostri cannoli su una teglia coperta con la carta forno, sbattete rapidamente due tuorli in una ciotola, con un pennello spennellate i cannoli, salate e infornate per circa 15-20 minuti, sfornate e lasciate intiepidire, se dovete farne altri dopo circa 10 min dovreste riuscire a sfilare il cono senza rompere il cannolo, se non dovete utilizzare ancora i coni lasciate raffreddare prima di sfilarli.

cannoli, finger food, antipasti, aperitivi, tonno, pesce, crema, pasta sfoglia

4 Preparate la crema, sgocciolate bene l’olio, frullatelo e unite il peperoncino e il mascarpone, regolate di sale, dovrete avere una crema omogenea.

5 Aiutandovi con una tasca da pasticcera farcite i cannoncini (va bene anche una siringa, la spara biscotti, il sifone), servite a temperatura ambiente.

tonno, pesce, aperitivi,pasta sfoglia, antipasti, finger food, crema

You Might Also Like

36 Comments

  • Reply
    tizi
    16 Maggio 2016 at 11:22

    ho tutta la settimana da affrontare e tu mi fai già venir nostalgia degli aperitivi del weekend! tonno e mascarpone insieme non li ho mai provati, devono essere super golosi… grazie per la bella idea, a presto 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:54

      dai intanto un giorno è andato e oggi brilla il sole! buona giornata!

  • Reply
    Elena
    16 Maggio 2016 at 11:48

    Verri volentieri a casa tua ora… ?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:54

      vieni, tu e la micro ludovica!

  • Reply
    falgone fabiola
    16 Maggio 2016 at 12:18

    Molto golosi e sfiziosi. Buona giornata Fabiola

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:55

      grazie fabiola, buona giornata anche a te!

  • Reply
    Imma
    16 Maggio 2016 at 12:39

    Queste sono quelle preprazioni che mi fanno impazzire e che sarei capace di fare una vera scorpiacciata…che tentazione golosa che sono!!!!Bacioni,Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:55

      eh si questi son pericolosi, bisogna dosarli! baci!

  • Reply
    uno spicchio di melone
    16 Maggio 2016 at 13:33

    Meravigliosi!!! Che idea fantastica! BRAVISSIMA! Mi piace un sacco!
    unospicchiodimelone!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:56

      wow grazie, troppo carina!

  • Reply
    paola
    16 Maggio 2016 at 13:37

    ottimo per l’aperitivo e non solo,grazie per la bella ricetta,buona settimana

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:56

      guarda a me piacciono anche vuoti….quindi immagina, buona giornata!

  • Reply
    Claudia
    16 Maggio 2016 at 14:17

    Sfiziosissimi!!!! e anche il trucchetto se non si hanno i cornetti mi piace.. io non li ho.. per questo non li faccio mai!! baci e buon lunedì 😀

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:56

      a me è capitato un paio di vv di doverli fare senza coni e me la son cavate bene comunque, vedrai, baci!

  • Reply
    Damiana
    16 Maggio 2016 at 14:44

    ??odio imburrare i conetti… Ma, ma ne vale la pena Elisabetta, lo so bene ed è per questo che domenica mi attrezzo, giuro. Ero mezza addormentata ma la fame di questi sfizi mi ha rimesso in moto. Buona settimana cara

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:57

      anche io mi rompo a imburrare!a parte quello si fa in fretta, sfoglia comprata ovviamente! buona giornata!

  • Reply
    lilli
    16 Maggio 2016 at 15:40

    Mi ricordo quando mi hai insegnato a fare i cornetti! Le tue alunne ti salutano!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:57

      ricordavo le torte ma non i cannoli, salutamele!

  • Reply
    zia Consu
    16 Maggio 2016 at 18:43

    Che idea sfiziosissima 😛 Buona settimana cara <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:58

      grazie zietta!

  • Reply
    ipasticciditerry
    16 Maggio 2016 at 19:42

    Che buoni questi, tonno e mascarpone, una bontà! Hai ragione, ci vuole un tot a farli e in un attimo spariscono! Buona serata, sarai sveglia ora, no? Bacio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:58

      eh si ero sveglia ma non lo sono ora…ah ah ah purtroppo dormo poco rispetto a quanto vorrei! questi un vero sfizio! baci

  • Reply
    Silvia Brisi
    16 Maggio 2016 at 20:09

    Sfiziosissimi Lilli!!
    Da fare al prossimo aperitvo, troppo buoni!!
    Un bacione e buona settimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:59

      si e poi facili e guarnibili come si vuole, insomma perfetti, baci!

  • Reply
    Mirta e Patata
    16 Maggio 2016 at 21:10

    Che meravioso antipasto, davvero molto gustoso! Bacione Mirta!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 9:59

      grazie mille mirta!

  • Reply
    saltandoinpadella
    16 Maggio 2016 at 21:28

    Noooo dai non sapevo che si potesse evitare il conetto. Non ci avevo mai pensato. Grazie della dritta. hai ragione i cannoli sono la prima cosa che scompare in un buffet. Confesso che anche io adoro i cannoli, sia in versino dolce che salata

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 10:00

      si basta che fai un ripieno sodo e compatto, lo fai tipo crocchetta e arrotoli bene la pasta attorno, risultato uguale!

  • Reply
    Simo
    17 Maggio 2016 at 11:27

    ma sono strepitosi questi cannoli…potrei farne indigestione, ahimè!!!!!!!!
    Un bacione cara

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Maggio 2016 at 12:30

      eh purtroppo son molto pericolosi, vero anche che li fai due tre volte l’anno, non di più, un bacione simo!

  • Reply
    Emanuela
    17 Maggio 2016 at 13:46

    *_______________* sai che potrei mangiarne uno via l’altro di questi cannoli? così belli panzuti e ripieni *___________*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      18 Maggio 2016 at 11:26

      purtroppo lo so, per me è uguale, son una malattia!

  • Reply
    speedy70
    17 Maggio 2016 at 13:56

    Questi sono sfiziosissimi… uno tira l’altro!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      18 Maggio 2016 at 11:27

      grazie cara!

  • Reply
    Fr@
    17 Maggio 2016 at 15:53

    Piacciono molto anche a me, uno tira l’altro.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      18 Maggio 2016 at 11:27

      vedo che siamo tutti d’accordo, un pericolo unico!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.