DOLCI

Crostata alle mandorle

crostata, colazione, merenda, torte, dolci, mandorle, frutta secca, uova

crostata, torta, dolci, colazione, merenda, frutta secca, mandorle, uova

Una torta ricca, di uova  e mandorle, ho una grande quantità di uova da  smaltire, ho cominciato con questa torta che fra frolla e ripieno ne contiene dieci, tranquilli, sono tante ma la torta è bella grande, perfetta per 12-14 persone, inoltre dura diversi giorni, anche quattro o cinque, non ingerirete troppe uova alla volta.

Diciamo che è preferibile prepararla in occasione di feste, colazioni con amici e parenti, da portare a un pic nic, per due persone è davvero grande e mangiarla per giorni dopo un po’ stanca, valutate voi, unica raccomandazione usate uno stampo grande, la prima volta che la feci anni fa scelsi una pirofila normale e strabordò il ripieno, direi uno stampo 24 cm di diametro.

Se preferite potete prepararla anche tutta nocciole o noci o un mix di frutta secca con quantità variabili, sempre attorno ai 400 grammi.

Devo fare tremila cose quindi scappo, vi auguro una felice giornata.

crostata, colazione, merenda, torte, dolci, mandorle, frutta secca, uova

Ingredienti:

350 gr di pasta frolla (impastate insieme 440 di farina 00, 1 uovo, 1 tuorlo, 250 gr di burro, 200 gr di zucchero)

8 uova

100 gr di zucchero

200 gr di farina di mandorle

150 gr di mandorle tritate grossolanamente

5 cucchiai di sherry ( o altro liquido anche succo, o liquore)

crostata, torta, dolci, colazione, merenda, frutta secca, mandorle, uova

1 Stendete la frolla in uno stampo a cerniera ben imburrato, forate il fondo con i rebbi di una forchetta, mettete a riposare in frigorifero.

crostata, torte, dolci, mandorle, frutta secca, uova, colazione, merenda

2 Separate i tuorli dagli albumi.

3 Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso  e chiaro, unite la farina di mandorle, le mandorle tritate e lo sherry, amalgamate.

4 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda montate a neve gli albumi.

5 Unite delicatamente gli albumi al composto, aiutatevi con una spatola unendoli dal basso verso l’alto, versate il composto nella tortiera con la frolla, infornate per 40 minuti circa, infiliate uno stecchino per veriificare la cottura.

colazione, merenda, torte, dolci, mandorle, frutta secca, uova

crostata, torta, dolci, colazione, merenda, uova, mandorle, frutta secca

crostata, torta, dolci, mandorle, frutta secca, uova, colazione

You Might Also Like

30 Comments

  • Reply
    Claudia
    25 Maggio 2016 at 10:22

    Mi sa che è davvero buona.. e poi non è che si debba fare tutti i giorni.. ogni tanto ci sta!!!! Rubo una fetta.. smack

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:35

      esatto mica si mangia tutti i giorni e poi confesso non avessi dovuto finire le uova non facevo una torta così ricca, baci

  • Reply
    Imma
    25 Maggio 2016 at 11:10

    Che spettacolo amica mia e poi io adoro i dolci cosi belli ricchi e profumati!!Un bacione,Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:35

      wow grazie imma, sempre tanto carina!

  • Reply
    Sonia
    25 Maggio 2016 at 11:46

    Sembra davvero buona!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:36

      grazie sonia, in effetti lo è!

  • Reply
    Fr@
    25 Maggio 2016 at 14:34

    Immagino la bontà ho un debole per i dolci con le mandorle.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:36

      si bella morbida ma anche croccantina!

  • Reply
    falgone fabiola
    25 Maggio 2016 at 14:58

    Una vera bontà vien voglia di prenderne una fetta, complimenti. Un saluto Fabiola

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:37

      anche due è tanto grande ce n’è per tutti!

  • Reply
    saltandoinpadella
    25 Maggio 2016 at 15:00

    Pensavo fosse una specie di frangipane invece vedo che non c’è per niente burro nella farcia. L’interno è una specie di pan di spagna ma con frutta secca al posto della farina normale. Mi hai davvero incuriosito. Quindi tu hai usato uno stampo da 24?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:37

      dopo verifico, ho lasciato lo stampo da mia mamma, dopo vado da lei e misuro esattamente!si interno uova e mandorle e stop!

  • Reply
    Marghe
    25 Maggio 2016 at 15:18

    Aspetto la prima occasione per preparare questa maxi torta perchè mi ispira veramente un sacco!
    Mandorle e limone, un’accoppiata super seducente!
    Un bacino amica e buon pomeriggio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:39

      tesoro il limone l’ho messo per decorare ma non nella torta, anche se volendo un po’ di scorza si potrebbe mettere! un abbraccio grande!

  • Reply
    Francesca P.
    25 Maggio 2016 at 19:18

    Particolare come versione, mi incuriosisce… non ho mai messo un numero così alto di uova in un dolce, sarà sofficissima, le mandorle riposano serene sul morbido! 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:39

      si molto soffice quasi cremosa, onestamente anche io ne uso molte meno di solito ma avendone tante da far fuori questa era perfetta!

  • Reply
    Silvia Brisi
    25 Maggio 2016 at 19:58

    Che delizia Lilli!! Sto sfornando crostate come se piovessero ma non mi sono ancora tolta la voglia e questa me la fa aumentare terribilmente!!
    Buonissima, un vero comfort food!!
    Un bacione e buona serata!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:40

      la crostata non mi stanca mai a dire il vero, ogni volta un ripieno diverso la pasta che adoro! questa bella morbida perfetta ora, fra poco viene caldo e passerei a qualcosa di più leggero, baci

  • Reply
    ipasticciditerry
    25 Maggio 2016 at 20:09

    Che buona … adoro le torte di mandorle. Come quelle di mele ne esistono mille versioni, sempre una più buona dell’altra. Bravissima e …. non correre troppo!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:41

      sono giorni cara terry che corro corro ma va bene così, sto sistemando un po’ di cose, vero mandorle, frutta secca in generale, e frutta fresca si prestano a milioni di varianti!

  • Reply
    zia Consu
    25 Maggio 2016 at 21:02

    Una torta davvero bella ricca..magari preferibile a colazione x fare la giusta carica ed affrontare con energia la giornata 🙂
    L’aspetto è molto invitante e peccaminoso 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:41

      si infatti con una fetta di questa sei a posto, c’è da dire che l’ho fatta martedì e ce n’è ancora parecchia, grande ma resiste, non bisogna ingozzarsi! grazie zietta!

  • Reply
    Francesca Piccirillo
    26 Maggio 2016 at 6:16

    Ciao Lilli, questa torta mi ha catturata su instagram, è veramente bella e suppongo anche buona e profumata. Le mandorle le adoro specie nei dolci ?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:43

      grazie cara, si buona, mi piace il contrasto fra il croccante della frolla e il soffice dell’interno molto mandorloso!! un bacio!

  • Reply
    Marina
    26 Maggio 2016 at 9:05

    Ecco a quest’ora ci vorrebbe proprio una fettina di questa torta per darmi un po’ di energia .. ho sonnoooo 🙁

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:43

      vieni vieni, prendine anche due di fette!

  • Reply
    Marina
    26 Maggio 2016 at 9:08

    Ecco a quest’ora ci vorrebbe proprio una fettina per darmi un po’ di energia .. ho sonnoooo

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      26 Maggio 2016 at 10:43

      non mi sono accorta, doppio commento, ciao!

  • Reply
    lilli
    26 Maggio 2016 at 18:23

    Dimmi che un pezzo la porti in montagna!!! :((((((

  • Reply
    Valentina
    26 Maggio 2016 at 21:08

    Deve essere buonissima, Eli, adoro le mandorle! Proverò sicuramente! Un bacio grande tesoro, complimenti e felice serata 🙂 <3

  • Rispondi a Elisabetta Lecchini Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.