Lievitati

Muffin con pomodori secchi e olive

muffin, olive, pomodori secchi, antipasto, aperitivo, finger food, lievitati

Tralasciamo che a Milano è in corso il diluvio universale, inutile lamentarrsi del tempo, questi muffin son perfetti per le prossime gite, pic nic, giornate fuori porta, spuntini rapidi, il profumo è intenso, tipico  dei pomodori secchi, il colore è quello dell’estate verde e rosso, colori accesi, vivi, il sapore è deciso, determinato.

Ma l’aspetto migliore è che si preparano in dieci minuti scarsi e la varianti  sono infinite, metteteci anche del formaggio, che sia parmigiano o pecorino o pezzetti di provola, profumate con del timo, rosmarino, basilico, avete da finire una manciata di pinoli, noci? aggiungetele, partendo dalla base sperimentate la vostra versione.

Sono una cultrice e amante dei muffin, dolci e salati, li trovo belli, perfetti, della giusta grandezza, molto versatili, si conservano bene e a lungo, costano poco e ci sono milioni di pirottini bellissimi che le malate come me acquistate per cambiare ogni volta.

Buon lunedì di pioggia, spero non ovunque.

muffin, olive, pomodori secchi, antipasto, aperitivo, finger food, lievitati

Ingredienti:

200 gr di farina 00 bio

mezza bustina di lievito salato

2 uova medie

150 ml di latte

70 gr di pomodori secchi

50 gr di olive verdi snocciolate

sale

 

muffin, lievitati, antipasti, finger food, aperitivo, olive, pomodori secchi

1 Tagliate grossolanamente le olive e i pomodori secchi, se sottolio sgocciiolateli bene.

2 In una ciotola unite tutti gli ingredienti amalgamandoli rapidamente.

3 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda, versate il composto nei pirottini per circa trequarti dello stampo, infornate per 25 minuti.

muffin, olive, pomodori secchi, lievitati, antipasti, aperitivi, finger food

You Might Also Like

35 Comments

  • Reply
    Claudia
    30 Maggio 2016 at 12:40

    Io amo più quelli salati dei dolci!! I tuoi mettono fame!!!! Mi spiace che a Milano piova.. a Roma il cielo minaccia.. ma non piove al momento. baci e buona settimana :-*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:55

      per me il cioccolato vince sempre ma anche salati mi piacciono molto, baci

  • Reply
    Babbi
    30 Maggio 2016 at 13:45

    amo i muffin salati piu di quelli dolci…con i pomodori secchi poi…favolosi

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:56

      dolce salato un dilemma, almeno per me!

  • Reply
    Fr@
    30 Maggio 2016 at 14:11

    Mi piacciono molto i muffin salati e questi sono molto gustosi.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:55

      grazie fr@

  • Reply
    Mirta e Patata
    30 Maggio 2016 at 14:46

    meravigliosi e molto molto golosi!!! Bacione MIrta

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:56

      wow addirittura meravigliosi, grazie! baci

  • Reply
    Fabiola
    30 Maggio 2016 at 15:14

    Preparo di più i muffin dolci, ma mi piacciono anche quelli salati, i tuoi mi sembrano buonissimi. Buona giornata Fabiola

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:56

      anche io più i dolci ma amo entrambi!

  • Reply
    saltandoinpadella
    30 Maggio 2016 at 15:21

    I muffin sono perfetti in tutte le occasioni, sia dolci che salati. Cena veloce, buffet, pic nic, merenda sfiziosa. Non so perchè ma finisco sempre per farli più spesso in versione dolce che salata….sarà che sono golosa 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:57

      anche io più spesso dolce, per la colazione!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    30 Maggio 2016 at 16:17

    SONO DELIZIOSISSIMI, SEMPLICI ED ADATTI AD OGNI OCCASIONE, BRAVA!!!BACI SABRY

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:57

      grazie cara, baci!

  • Reply
    Alice
    30 Maggio 2016 at 18:23

    hai ragione sono gustosissimi, li faccio spesso anche io!
    baci
    Alice

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:58

      belli saporiti, baci

  • Reply
    ipasticciditerry
    30 Maggio 2016 at 18:40

    Che buoni … lo sai che con me sfondi una porta aperta, anche io adoro i muffin e ho un sacco di pirottini di tutti i colori e misure. Questi lo sai che li proverò, vero? Del tempo non ne voglio parlare … oggi primo giorno chiusi in casa con il mio Christian, non siamo riusciti a fare la nostra solita passeggiata. Ma la cosa che più mi fa girare le scatole che sarà così anche per i giorni a venire! Punto

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 11:58

      eh eh so che patisci il brutto tempo, io prendo tutto con filosofia, anche se brutto ciccia, poi tra caldo caldo e pioggia, pioggia tutta la vita, dai che oggi non piove!

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    30 Maggio 2016 at 19:34

    Qui si stanno alternando piogge torrenziali a sprazzi di sole estivo, non si capisce più nulla!
    Il gelsomino non è nemmeno ancora fiorito…i muffin salati li adoriamo ed è troppo tempo che non li prepariamo! Hai scelto un abbinamento irresistibile che sa di sole caldo del sud 🙂 Bravissima Lilli!!
    un abbraccio grande e buona serata dalle tue pancettine!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 12:01

      eh si sapori mediterranei saporiti e colorati, anche qua è come da voi, ieri nubifragio oggi nuvolo, a sprazzi sole, dicono pioverà, bo? buona settimana mitiche pancettose!

  • Reply
    paola
    30 Maggio 2016 at 20:06

    muffin perfetti anche per le serate in casa,grazie per la bellissima ricetta,qui a Pesaro sembra agosto caldo con una leggera brezza,buona serata

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 12:01

      a milano venerdì era caldo, sole, afa, poi tempo crollato, vedremo che succede, grazie paola!

  • Reply
    Silvia Brisi
    30 Maggio 2016 at 21:00

    Ah ah, qui pure il tempo è terribile e pure freddino, pensa che stasera mi sono fatta la zuppa, oggi non so perchè ma mi sono vestita troppo leggera e mi è rimasto il freddo addosso!! Deliziosi i muffins salati, davvero versatili e sempre sfiziosi, questa versione poi mi piace in particolare, bella mediterranea!!
    Un bacione Lilli, buona settimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 12:02

      figurati qua nubifragio, ieri mi entrava l’acqua dalla finestra….oggi meglio! baaci silvia

  • Reply
    zia Consu
    30 Maggio 2016 at 21:12

    E’ una vita che non preparo dei muffins e la tua versione salata mi stuzzica moltissimo 🙂
    ps: da me oggi c’era un bel sole ma le previsioni non promettono niente di buono 🙁

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 12:03

      anche io era tanto, eppure li adoro e milioni di stampi, misteri, intanto me li godo!

  • Reply
    Marina
    31 Maggio 2016 at 12:49

    Questa volta spero di riuscire a commentare, è da un po’ che provo .. ma niente.
    Deliziosi questi muffin, ti va di portarli alla mia festa? Ti aspetto sul mio blog 😉

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 15:07

      ho sempre ricevuto i tuoi commenti, non so cosa succede se ti pare di non commentare, comunque eccoli qua tutti e tre!

  • Reply
    Marina
    31 Maggio 2016 at 12:50

    Deliziosi questi muffin, ti va di portarli alla mia festa? Ti aspetto sul mio blog!

  • Reply
    Marina
    31 Maggio 2016 at 12:52

    Deliziosi questi muffin, ti va di porarli alla mia festa? Ti aspetto sul mio blog!

  • Reply
    scamorza bianca
    31 Maggio 2016 at 12:57

    Sabato (meteo permettendo) pic nic di fine anno scolastico per il piccolo…direi che copio la ricetta e faccio la mia porca figura!!!! Con queste dosi quanti muffin ti son venuti?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Maggio 2016 at 15:06

      otto ma pirottino abbastanza grande, se fai più piccolo anche dieci, undici!

  • Reply
    lilli
    31 Maggio 2016 at 14:50

    ecco cosa faccio per le prossime serate con amici-parenti!
    Buoni!
    ..lo sai che sono felice vero che piove?

  • Reply
    Elisabetta Lecchini
    31 Maggio 2016 at 15:06

    amici??? ma quali? ah ah ah

  • Reply
    Chiara
    31 Maggio 2016 at 23:28

    un ingrediente più buono e stuzzicante dell’altro, segno la ricetta, grazie !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.