DOLCI

Torta alla cassonade e caramello

torta, cake, dolci, caramello, cassonade, crema, frutta secca, nocciole

torta, cake, dolci, caramello, cassonade, crema, frutta secca, nocciole

Ragazzi che fatica! Una food blogger seria non pubblicherebbe questa torta, le foto va be’ nel mio standard mediocre ma la torta brutta brutta.

Io che non sono seria la pubblico comunque, in primis perchè è divinamente buona, irresistibile, caloricissima, per me fantastica, come faccio a non proporvela, secondo punto dopo aver fatto le foto passo passo del caramello, rischiando la vita per fotografarlo in un nano secondo quando l’ho aggiunto alla crema perchè si sa che a contatto con una crema fredda si solidifica subito, dovevo pubblicare.

Sulla bontà se amate il genere c’è poco da dire, superba, sulla bellezza: primo errore, cuocerla in due teglie diverse non lisce in altezza, si vede benissimo che son due torte sovrapposte, gli strati, lo dicevo a Margherita del blog Cannella e confetti settimana scorsa, a me belli alti come nelle foto non vengono e infatti si intravedono, a tratti si vedono ma quel bel cm di strato fra le tue sfere di torta non esiste.

Non contiamo che ho peggiorato le cose livellando con un coltello gli strati sui bordi per renderli uniformi e ci son riuscita solo in alcuni punti, in altri si vede la crepa, insomma da rifare con alcune accortezze.

La cassonade è uno zucchero di canna di origine belga, in Italia non credo si trovi, a me l’ha portato da Anversa un amico, utilizzate tranquillamente lo zucchero di canna. La torta è di origine canadese, ho apportato qualche modifica per assenza di ingredienti e per non appesantirla ulteriormente, per esempio nella crema bisognava aggiungere quattro cucchiai di sciroppo d’acero, tipico canadese, non l’avevo e solitamente non lo uso quindi ho evitato un costo non  indifferente.

L’originale prevedeva di decorare la torta con del croccante spezzettato, io mi son limitata a una granella di nocciole.

Buon week end, stasera per il compleanno di mio papà ce la mangiamo.

torta, cake, caramello, cassonade, crema, nocciole, frutta secca

Ingredienti:

per la torta:

450 gr di farina

8 uova

250 gr di zucchero cassonade

200 gr di zucchero semolato

450 gr di burro a temperatura ambiente

due bustine di lievito

per la crema:

500 gr di zucchero a velo

250 gr di burro a temperatura ambiente

3 cucchiai di mascarpone

2-3 cucchiai di caramello

per decorare:

granella di nocciole

torta, cake, dolci, cassonade, caramello, frutta secca, nocciole, crema

1 Lavorate il burro con gli zuccheri, una volta ben amalgamato unite le uova e poi la farina e il lievito, mescolate bene.

2 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate due teglie uguali, (io ho messo un po’ di carta forno attorno al bordo degli stampi, nel caso lievitassero molto), versate il composto in parti uguali, se volete essere certi di aver diviso ugualmente il composto, pesate gli stampi.

torta, cake, dal mondo, caramello, crema, cassonade, frutta secca, nocciole

3 Cuocete per circa 35 minuti, sfornate, lasciate intiepidire 10 minuti poi fate raffreddare del tutto sfornando le due torte.

4 Preparate la crema lavorando lo zucchero a velo con il burro, una volta amalgamati unite il mascarpone.

cake, torta, cassonade, caramello, nocciole, dolci, frutta secca crema

5 Preparate il caramello, in un pentolino mettete 3 cucchiai di zucchero e circa 100 ml di acqua, lasciate cuocere per almeno quindici minuti. Comincerà a bollire, poi le bolle aumenteranno cambiando forma, diventando più consistenti, comincerà a scurirsi, quando diventa marroncino toglietelo subito e unitelo mescolando immediatamente alla crema, qualche scaglia di caramello si formerà ma dovrete essere rapidi perchè si amalgami alla crema scurendola.

torta, cake, dolci, caramello, cassonade, crema, nocciole

6 Tagliate le due torte a metà, farcite con la crema, sovrapponete gli strati, decorate con la granella di nocciole.

torta, cake, dolci, caramello, cassonade, crema, frutta secca, nocciole

torta, cake, dolci, caramello, cassonade, frutta secca, nocciole, crema, dal mondo

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply
    Imma
    6 Maggio 2016 at 11:32

    Ammazza che torta tesoro mi ci tufferei attraverso il monitor per assaporarla è proprio una vera delizia!!!Baci,Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:28

      vieni che ce n’è ancora parecchia, baci!

  • Reply
    saltandoinpadella
    6 Maggio 2016 at 14:08

    A parte il fatto che non è affatto brutta (anzi se non avessi elencato tutti i suoi presunti difetti non mi sarei accorta di nulla!!!) la torta deve essere una libidine pazzesca. Quella crema ha un aspetto golosissimo. A mia esperienza per fare vedere gli strati alti di crema ne devi mettere un quantità spropositata e devi usare la sac a poche con bocchetta larga. Secondo me con tanta farcia sono belle da vedere ma poi quando le vai a mangiare sono troppo stucchevoli. Io voto sempre per il buono piuttosto che il bello

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:29

      ecco sospettavo che per avere gli strati ben visibili devi metterne quintali, credo però diventi stucchevole! libidine allo stato puro!

  • Reply
    Marghe
    6 Maggio 2016 at 14:59

    Tesoro le torte a strati non fanno per noi ma ognuno ha le sue attitudini, noi ci dedichiamo ad altro 😀
    In ogni caso sono certa che questa torta è deliziosa, hai usato dei profumi pazzeschi, io per la cassonade vado fuori di me <3
    Auguri infiniti al tuo papà e infiniti abbracci a te amica mia

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:29

      mentre farcivo ti pensavo! anche a me piace da matti, buon week end tesoro!

  • Reply
    Damiana
    6 Maggio 2016 at 16:55

    Se non avessi elencato i difetti, non me ne sarei curata, perché a prima vista spicca solo l’infinita bontà di questa delizia. E con l’acquolina in bocca, faccio tantissimi auguri al tuo papi e i complimenti a te! ?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:30

      ragazze voi siete troppo buone….grazie mille!

  • Reply
    Mirta e Patata
    6 Maggio 2016 at 20:29

    mah….io la trovo fantastica, buonissima e chi se ne frega se è calorica, uno si puo’ privare di un piacere della vita così buono? Complimenti per la torta, la foto e la magnificenza di questa torta! 😀

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:31

      alle calorie non devi pensare se mangi una torta così! grazie mille!!!!

  • Reply
    Franca
    6 Maggio 2016 at 20:45

    Che papà fortunato ! Una simile delizia per festeggiare il suo compleanno, auguri!
    A te Lilly complimenti perché questa torta oltre a sembrare molto buona fa anche un figurone.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:31

      Ciao Franca, grazie mille, troppo gentile, a presto!

  • Reply
    Silvia Brisi
    6 Maggio 2016 at 21:51

    Lilli consolati che se l’ avessi fatta io manco sarebbero stati in piedi 4 strati!! E’ una torta squisita, sul fatto di fare gli strati belli alti e divisi, boh, non credo si riesca con tutti i tipi di creme e comunque quello delle torte a strati è un tema che non mi interessa molto, tanto non le faccio e quando le faccio come vengono vengono, basta siano buone!! E questa deve essere una favola, ne vorrei una bella fetta ora, non avevo voglia di dolce ma leggendo la ricetta mi è venuta di colpo!!
    Buon we carissima e auguri a tuo papà!! Un bacione!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:32

      io ne farò due all’anno, son più da torte semplici ma quando le faccio ma che vengano come vorrei però era divinamente buona, grazie un abbraccio

  • Reply
    zia Consu
    6 Maggio 2016 at 22:44

    Sono sicura che una volta assaggiata quella fetta nessuno avrà da ridire sull’estetica 😛 Deve essere una vera bomba 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:33

      eh eh in effetti no, sono io che son critica verso le mie ricette, gli altri non si accorgon di nulla! buona serata!

  • Reply
    Marina
    7 Maggio 2016 at 17:25

    Ma guarda io tutti questi diffetti mica li vedo! Mi fa venire solo l’acquolina. Buona!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Maggio 2016 at 17:33

      grazie mille!

  • Reply
    speedy70
    8 Maggio 2016 at 10:09

    Complimenti Elisabetta per questa golosissima torta… una gioia anche per gli occhi!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      9 Maggio 2016 at 10:46

      grazie mille, troppo buona!

  • Reply
    lilli
    9 Maggio 2016 at 15:16

    Bava istantanea. E’ ora della merenda.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      10 Maggio 2016 at 9:58

      se la stanno pappando i miei da giorni, vai lì di’ son la trilli e ti aprono!

  • Reply
    ipasticciditerry
    9 Maggio 2016 at 15:19

    Bah … ti dirò, se non me lo avessi detto, difficilmente mi sarei accorta di tutti i difetti che dici ma io non faccio testo: sono i pasticci di Terry e appunto pasticcio. Da me è difficile vedere qualcosa di perfetto, esteticamente parlando. Ma la bontà? Dove la metti la bontà? Da me la trovi di sicuro, così come anche da te, in questa stupenda e golosissima torta! Non farti venire questi scrupoli e la prossima volta dì genericamente: non è proprio perfetta mah … Ahahahaahh, consigli da zia Terry. Bravissima tesoro e tanti auguri al babbo, anche se in ritardo.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      10 Maggio 2016 at 10:00

      non me ne cruccio più di tanto dell’estetica ma essendo per un compleanno ci tenevo fosse bella, senza esagerare ma son critica con i miei piatti, di solito son io quella che dice ci vuole più sale, meno cannella, due min di cottura in più, gli altri raramente si esprimono, la perfezione non esiste ma la bellezza si e questa anche se bruttina è bella in quanto squisitamente buona, un bacione e grazie degli auguri

    Rispondi a saltandoinpadella Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.