Chi segue assiduamente il mondo dei blogger, vuoi perchè ne ha uno o perchè appassionato, curioso di scoprire e sperimentare nuove ricette, non può non conoscere un’istituzione, sto parlando di Simona del blog Tavolartegusto.
Lei è un mito, brava, bella, simpatica, non lo dico per dire ma perchè la conosco veramente, umile, alla mano, il suo blog è uno di quelli da consultare se volete spiegazioni passo passo chiare, sicure, dettagliate e anche qualche accorgimento, trucco, le foto sono una meraviglia, le ricette -ovviamente- altrettanto.
La torta è la sua, ed è geniale, certo non la torta da tutti i giorni ma in occasioni di una festa, alla presenza di bambini, per rallegrare una giornata buia (vedi oggi, diluvio!) questa torta regala colore, cioccolosità (esiste questa parola?), un tuffo nel mondo dei ricordi quando da bambini le m&m’s erano mitiche, cercavi sempre colori diversi, ne ricevevi una manciata ma volevi tutto il pacchetto.
Lei ha messo anche le smarties io non le ho trovate, una torta ricca molto ricca e tanto tanto buona, se avete dei bambini in giro li conquisterete all’istante, anche se devo dire che anche gli adulti son rimasti piacevolmente colpiti.
Prima di lasciarvi, vi invito se avete voglia ad andare su Ifood cliccando http://www.ifood.it/chef/mario-gagliardi, leggete e ammirate la ricetta del souschef Mario Gagliardi, se vi piace condividetela sulla vostra pagina o profilo facebook, aiutiamo Mario a diventare il migliore souschef di Italia con Inalpi per la sfida Saranno Famosi.
Buona giornata.
Ingredienti:
230 gr di farina 00
70 gr di nocciole spellate
70 gr di zucchero di canna
70 gr di zucchero semolato
120 gr di burro morbido
1 uovo grande
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
un pizzico di sale
180 gr di gocce di cioccolato
100 gr di M&M’s
1 Lavorate il burro con gli zuccheri fino a ottenere un composto omogeneo, con un cucchiaio o con le fruste elettriche, aggiungete l’uovo e amalgamate.
2 Unite la farina precedentemente setacciata con il lievito, il bicarbonato e il pizzico di sale, amalgamate.
3 Aggiungete le nocciole tritate grossolanamente e le gocce, mescolate.
4 Unite metà delle M&M’s mescolate, imburrate bene uno stampo a cerniera, versatevi il composto livellando la superficie, unite premendo leggermente le M&M’s rimaste.
5 Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 35 minuti, verificate la cottura con uno stuzzicadenti dovrà uscire pulito dalla torta. Sfornate, lasciate intiepidire e aspettate almeno un’ora prima di assaggiare.
32 Comments
Claudia
11 Maggio 2016 at 10:47Anche tu una ricetta della Simo!!!! condivido tutto ciò che hai scritto di lei.. è una ragazza solare.. bella.. gentile.. disponibile.. l’adoro… e poi le sue ricette son semplici.. è una garanzia!!!! T’è venuta benissimo questa torta.. :-* baciotti
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:47simona un nome una garanzia, baci
Imma
11 Maggio 2016 at 11:12Due dolci in uno, il biscotto e la torta..mamma mia per questa i miei bimbi farebbero foliie è troppo golosa!!Baci,Imma
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:48si si i bimbi impazziscono per questa, gli si illuminano gli occhi, baci
falgone fabiola
11 Maggio 2016 at 13:19Che golosità, una torta allegra e bella adatta ai bambini e non solo. Conosco il blog di Simona, hai ragione, ricette e foto straordinarie. Un saluto Fabiola
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:48piace a tutti ma ai bimbi di piu’, super simona, ciao!
Mirta e Patata
11 Maggio 2016 at 14:03Che buona e croccantosa, mi piace un saccon la torta cookies!!! divina bacione Buona gironata Mirta
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:49si perfetta, cioccolatosa, croccante ma morbida, colorata!
Babbi
11 Maggio 2016 at 14:25bella tutta colorata!!!
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:49vero, mette allegria!
saltandoinpadella
11 Maggio 2016 at 15:05Simona è un mito. Non la conosco di persona ma tutte le volte che le ho rotto le scatole per una ricetta lei è sempre stata gentilissima. E’ bravissima, adoro il suo blog. Ho provato tante delle sue ricette e sono state tutte un successo.
Avevo notato questa torta tempo fa, e me la sono segnata da fare con le nipotine. So che ne andranno pazze
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:50si vero lei non solo è molto gentile ma anche una garanzia, le sue ricette vengono sempre! le nipotine impazziranno!
lory b
11 Maggio 2016 at 15:24Simona è bravissima proprio domenica ho preparato un dolce preso da lei!!! Bontà unica!!!
Non vedo l’ora di provare anche questa torta solo a vederla mette allegria… e fame 🙂
Bravissima cara, quasi quasi arrivo per la merenda!!
Un bacione buon pomeriggio!
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:50vero i colori son contagiosi, mettono allegria! vieni ti aspetto, con una cioccolata calda data la giornata, baci!
Fr@
11 Maggio 2016 at 15:32Simona è una garanzia. 🙂
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:50concordo al 1000 per 1000
SABRINA RABBIA
11 Maggio 2016 at 16:01CHE BUONA I MIEI CUCCIOLI GRADIRANNO SICURAMENTE!!!!BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:51per i bimbi è una festa questa torta, allegria a gogo!
Francesca Piccirillo
11 Maggio 2016 at 17:23Ely mi fai morire ? ?
La campagna di saranno famosi anche all’interno della ricetta che simpatica che sei ?
La torta è davvero bella,semplice,colorata e gustosa complimenti. Un abbraccio e alla prossima ❤ ❤
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:51eh eh si ma non se lo fila nessuno il nostro sous chef, ci proviamo! grazie, un abbraccio!
zia Consu
11 Maggio 2016 at 20:35In effetti non è una torta da periodo detox 😛 ma sicuramente è golosissima e allegra 🙂
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:53ecco detox non direi ma una volta ogni tanto in compagnia ci sta!
miss mou
12 Maggio 2016 at 9:50E’ fichissima! Ho in mente di fare qualcosa di simile per il mio compleanno <3
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:52non vedo l’ora di vedere la tua, sei un vulcano di idee, sarà magnifica!
scamorza bianca
12 Maggio 2016 at 9:59E’ coreografica e sicuramente strabuono! Ho bisogno di una info: volevo fare la tua meravigliosa lemon square, ma non vedo le misure della teglia. Per quante porzioni è? Grazie mille
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:55le misure della mia teglia son 18 per 25 rettangolare, viene bella alta, ma credo tu possa usarne anche una tonda magari non troppo grande! vengono circa 12 quadrotti abbastanza grandi!
scamorza bianca
13 Maggio 2016 at 12:01Grazie!
Viviana Dal Pozzo
12 Maggio 2016 at 14:39dev’essere buonissima questa torta… e che bellezza! la mia bimba col ditino disincastonerebbe m&M’s per m&M’s 🙂
un bacione
Elisabetta Lecchini
12 Maggio 2016 at 14:53la tentazione di togliere le m&m ce l’ho anche io a dire il vero! baci
ipasticciditerry
12 Maggio 2016 at 19:32Hai ragione Simona è proprio come l’hai descritta, concordo. Questa torta mi sa che ha mille calorie a fetta ma che bontà! Io mi domando perchè le cose più buone sono quelle più caloriche, in genere … Buona serata Lillì, fai smettere di piovere, per favore?
Silvia Brisi
12 Maggio 2016 at 21:29Dire ghiotta è poco!! Una torta biscottosa, che sogno!!
Anche qui siamo in pieno monsone, buon we cara, un bacione!!
Lilli
13 Maggio 2016 at 16:22penso sia bellissima e simpaticissima, mi mette di buon umore! Che brava!