Adoro i legumi, i ceci in primis e a ruota tutti gli altri, avevo un sacchetto di cannellini da terminare, sempre per svuotare la dispensa prima del gran caldo, erano tanti e infatti gli hamburger son parecchi, regolatevi su quanti siete e quanti ne desiderate a persona, a me non sono avanzati, dovesse accadere surgelateli.
La bellezza del hamburger consiste -oltre che nella bontà del hamburger- nel farcirlo con mille varianti, i miei son molto semplici, songino e carote con un ottimo ketchup fatto in casa regalatomi da un’amica, una versione super light e vegana ma sappiamo che pomodori, melanzane, zucchine, peperoni ci stanno benissimo, per non parlare di svariati formaggi, salse come mostarda, maionese e altre, per i più golosi immancabile il bacon, una bella panatura e di conseguenza frittura.
Capitolo a se’ il pane, se potete preparatelo con le vostre manine, ha tutto un altro sapore e la soddisfazione è doppia, i miei son panini del panettiere, non avevo tempo per impastare e aspettare i tempi di lievitazione, mi riprometto di provaci un’altra volta.
Il sole è alto, durerà? Vedremo, intanto mi attivo nonostante abbia un gran sonno, nonostante abbia dormito, buona settimana!
Ingredienti:
per dieci hamburger da circa 40 gr
400 gr di cannellini
2 cucchiai di latte di soia
pangrattato
sale
pepe
erba cipollina
10 panini di hamburger
ketchup homemade
songino e carote a piacere
1 Lessate i cannellini, frullateli con il latte, dovete ottenere una crema, regolate di sale, pepe, unite l’erba cipollina lavata e affettata a rondelle, unite un paio di cucchiai di pangrattato, provate a formare gli hamburger, se vi sembra che non abbiano la giusta consistenza unite poco pane fino a che non otterrete un composto compatto.
2 Accendete il forno a 200 gradi, distribuite gli hamburger su una teglia coperta con la carta forno, irrorate con un filo d’olio, infornate per circa 20 minuti, se volete gli ultimi 5 minuti di grill.
3 Componete i vostri panini come preferite, con la verdura, l’hamburger e il ketchup.
28 Comments
Mirta e Patata
6 Giugno 2016 at 11:22Devono essere meravigliosi!!!!!! Complimenti davvero molto sfiziosi! Bacione Mirta
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:21sono molto semplici ma se ami i cannellini ti piaceranno! baci
Imma
6 Giugno 2016 at 11:30Che idea appetitosa ed originale e poi un hamburger cosi è adatto a tutti anche ai bambini che magari nemmeno si accoprgono della differenza!!!Un bacione,Imma
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:21eh si per i bimbi perfetto per cambiare un po’ e camuffare! baci
scamorza bianca
6 Giugno 2016 at 11:37MI piacciono da morire! Fanno venerdì sera, chiacchere tra amici e molta simpatia. Ovviamente copio!
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:22sono davvero semplici, impossibile sbagliare e messi nel pane anche per me fanno festa!
Fr@
6 Giugno 2016 at 14:17Piace anche a me i burger di legumi. Da provare con l’aggiunta del latte di soia.
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:23guarda avevo quello ma non si sente per niente, va bene anche latte, o panna, o altro pur che amalgami!
saltandoinpadella
6 Giugno 2016 at 15:53Io confesso che davanti a un bel panino faccio fatica a resistere. E amando molto di più i legumi alla carne non posso che preferire uno di questi panini al classico hamburger di carne. Questi panini hanno un aspetto così invitante. E devo dire che sarei davvero curiosa di assaggiare quel ketchup fatto in casa
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:24io di fronte a un hamburger devo controllarmi, di tutto, carne, pesce, legumi o altro, ketchup squisito, sul blog di chiara ricordo la ricetta, cucina dello stivale!
Claudia
6 Giugno 2016 at 16:12Io i burger di legumi li adoro!!! Buonissimi di fagioli cannellini.. baci e buon lunedì 😀
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:25anche a me piacciono molto, mettono allegria, baci!
Silvia Brisi
6 Giugno 2016 at 18:34Buonissimo! Ne ho in saccoccia uno anche io, sempre nel proposito di svuotare la dispensa l’ ho preparato la scorsa settimana e me ne sono innamorata, immortalato e pronto per il blog!! Io però l’ ho preparato al piatto, non avevo il panino adatto!! La prossima volta però il panino è d’ obbligo!! Grande Lilli, sintonia massima questa volta!!
Un bacione e buona settimana!!
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:25ormai penso solo a ricette per finire le farine, i legumi secchi, la frutta secca perchè poi lo so che arrivano le farfalline, mi porto avanti, dopo passo da te, baci
zia Consu
6 Giugno 2016 at 18:53Amo i burger “alternativi” e questi devono essere divini..la presentazione fa venire l’acquolina 😛
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:25eh si immaginavo che a te potessero piacere!
mimma
6 Giugno 2016 at 19:02buonissimiiiiiii!!!! ideali per le serate estive…ma anche per tutte le altre stagioni!!! golosi e anche belli da vedere!!
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:26grazie mille mimma!
ipasticciditerry
6 Giugno 2016 at 20:47Mamma mia che gola mi fanno queste foto! Non ho mai fatto gli hamburger con i cannellini ma adoro i legumi e perciò sono certa mi piacerebbero molto. Oggi io e Christian ci siamo mangiati i ceci, anche a lui piacciono i legumi 🙂 Non diciamolo ad alta voce ma mi sa che per oggi ce la scampiamo; niente pioggia! Buona settimana a te tesoro
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:27ora gran sole, lo sai che ormai quando sento/vedo il meteo ti penso? anche per me prima volta, per cambiare un po’ e non fare hamburger di carne! buona settimana anche a te!, baci
tizi
7 Giugno 2016 at 10:40questi burger devono essere fantastici! io ho avuto vari insuccessi provando a fare i burger con i ceci magari proverò questa tua ricetta con i cannellini e riuscirò finalmente a portare in tavola un’alternativa vegetariana all’hamburger! complimenti, i tuoi sono perfetti 🙂
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:28ma io devo dire che vado a caso, frullo tutto e mi regolo per amalgamare, i ceci li amo, divino il burger di ceci! grazie
Andreea
7 Giugno 2016 at 15:22E uno per l’ora della merenda mi ci vuole, chi sa che buono !
Elisabetta Lecchini
7 Giugno 2016 at 15:28vieni vieni, anche due!
lilli
7 Giugno 2016 at 17:37Oddio che belli!!! Adoro le polpette di legumi, scoperta relativamente recente, mi danno sempre tanta soddisfazione! Bellissima la scenografia! Allegria!
Elisabetta Lecchini
10 Giugno 2016 at 18:10eh si più tempo a pensare alla scenografia che a fare gli hamburger!
Chiara
7 Giugno 2016 at 23:33una ricetta sfiziosissima che non conoscevo, me la segno !
Elisabetta Lecchini
10 Giugno 2016 at 18:11veramente semplicissima, quasi una non ricetta!