Travel

Porto Venere

portovenere, travel, liguria, italia

portovenere, travel, liguria, italia

Porto Venere si trova in Liguria,  due passi da La Spezia, facilmente raggiungibile in macchina, in autobus ma soprattutto in battello, in circa mezzora, soluzione che consiglio, niente problemi di parcheggio, ottima visuale, fresco, potete scattare foto dal pontile coperto e non!

Porto Venere ha di fronte tre isole, Palmaria, Tino e Tinetto, a pochi chilometri le mitiche  e assai famose Cinque Terre, questi paesini e le tre isole sono stati riconosciuti patrimonio dell’Unesco.

Arrivando in battello subito si rimane affascinati dalle tipiche case dei paesi liguri, strette, alte e soprattutto colorate, rosse, gialle, rosa, azzurro, fotografate all’infinito dai milioni di turisti onnipresenti in ogni stagione dell’anno.

portovenere, liguria, travel, italia

Appena scesi dal battello tappa granita, la giornata era piuttosto calda, troppo per i miei gusti, attraversato rapidamente il tratto principale di case colorate ci si incammina verso la Chiesa di S.Pietro a picco sul mare, la chiesa non abbiamo potuto visitarla perchè stavano celebrando un matrimonio.

portovenere, travel, italia, liguria

Salendo verso la chiesa ci sono alcuni punti panoramici particolarmente suggestivi dove ammirare il mare, le calette e i bagnanti che si lanciano dagli scogli; arrivati alla chiesa il punto panoramico salendo le piccole e strette scale è il migliore, da lì si ammira un panorama unico.

portovenere, travel, italia, liguria

travel, italia, liguria, portovenere

Da un lato Porto Venere, il paese, il porto, la Palmaria e il costante traffico marittimo di battelli, yatch, canoe, barche a vela, catamarani, dall’altra parte il mare aperto di un blu intenso, sulla destra la costa che procede verso le Cinque Terre.

portovenere, travel, italia, liguria

portovenere, travel,italia, liguria

portovenere, travel, italia, liguria

Scendendo dalla chiesa ci si incammina in una stradina in leggera salita, si attraversa il paese che a paragone del porto, i punti panoramici e la spiaggia pare abbandonato, pochi metri fra carrugi e si arriva al Santuario della Madonna Bianca, una piccola chiesetta in stile romanico, anche qua niente visita, stavano celebrando la messa.

portovenere, travel, italia, liguria

portovenere, liguria, italia, travel

portovenere, liguria, travel, italia

A pochi passi dalla chiesa si prende una piccola stradina che porta al Castello Doria da cui si ammira uno scenario notevole a 360 gradi, fra cui la Chiesa di S.Pietro vista dall’altro, suggestiva. L’interno del Castello non era possibile visitarlo causa matrimonio cinese.

portovenere, liguria, travel, italia

travel, liguria, italia, portovenere

Scendendo dal castello si percorrono stradine, scale strette, si scorgono splendide bouganville, casette con orti e verande da invidia, i panni stesi per metri, tipico della Liguria, qualche gatto annoiato che si gode la quiete dell’interno del paese.

portovenere, liguria, travel, italia

portovenere, italia, travel, liguria

Rapidamente si arriva nella via principale, quella interna non sul mare, ricca di localini, ristoranti, negozi che vendono prodotti tipici dal pesto (piuttosto caro!) ai corzetti, dal vino all’olio, immancabile profumo di focaccia nell’aria anche se dato il caldo il gelato ha dominato fra i vacanzieri.

portovenere, travel, liguria, week end, italia

portovenere, italia, travel, liguria

portovenere, italia, liguria, travel

Al termine della via si arriva in una piccola piazzetta con qualche albergo e si ritorna alla strada che porta al porto e a una piccola spiaggetta.

portovenere, travel, italia, liguria

Sempre bella, colorata, variopinta la Liguria con i suoi paesini!

portovenere, italia, travel, liguria

portovenere, travel, italia, liguria

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply
    scamorza bianca
    28 Giugno 2016 at 11:50

    Bel reportage! Certo che viviamo in un paese dalle bellezze più ammirate ed invidiate eh!!!!! (Sono un pò di parte????)

  • Reply
    saltandoinpadella
    28 Giugno 2016 at 16:23

    Sai che non sono mai stata in Liguria? è assurdo, ho girato mezzo mondo ma non ho visto molte cose della nostra meravigliosa nazione. Mi hanno detto tutti che la Liguria è bellissima, e le tue foto o confermano. Spero che almeno li ci fosse arietta fresca

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      29 Giugno 2016 at 19:20

      arietta fresca????? si moriva di caldo, troppo, esagerato per essere sul mare, vai, bellissima la liguria!

  • Reply
    Vale
    28 Giugno 2016 at 17:59

    che meraviglia Porto Venere! Saranno 15 anni che non ci vado….. è davvero un posto magico!Grazie per queste foto 🙂

  • Reply
    Cristina Bernardi
    28 Giugno 2016 at 18:07

    Fantastiche le fotografie, tante e bellissime, che ben descrivono questo luogo meraviglioso! Brava

  • Reply
    zia Consu
    29 Giugno 2016 at 15:47

    Adoro Porto Venere e le tue foto mi invitano a scapparci questo weekend 🙂

  • Reply
    Chiara
    29 Giugno 2016 at 19:11

    ci sono stata anni fa, ricordo la scorpacciata di fritto di paranza che ho fatto !Belle foto, il paesino è davvero incantevole

  • Reply
    Silvia Brisi
    29 Giugno 2016 at 20:57

    Siii, Porto Venere è tanto bella, solo che in estate per i miei gusti è troppo affollata!! Ma appena viene l’ autunno me la devo studiare, come location fotografica mi ispira moltissimo!!
    Ci sono stata tantissimi anni fa e ne ho un bellissimo ricordo!!
    La prossima volta se vieni più vicino dimmelo eh! Ti vengo ad abbracciare!!
    Buona serata carissima!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Giugno 2016 at 17:10

      questo week end c’era gente ma non troppa e dentro al paese nessuno, tutti in spiaggia o al castello, certo che se vengo dalle tue parti te lo dico! un bacione

  • Reply
    Francesca P.
    30 Giugno 2016 at 15:34

    Grazie, perchè inconsapevolmente hai soddisfatto la mia voglia forte di blu e di mare… d’estate, giretti, colori e serenità! Sono stati anni fa in questo gioiello di paese e ci tornerei subito, ancora con occhio più attento… raggiungerei con un colpo d’ali il gabbiano che fa da vedetta e si gode giustamente il panorama con calma… 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Giugno 2016 at 17:12

      eh si proprio un gioiello, anche a me piace tanto girare, curiosare, specie in posti piccoli e accanto alla natura!

  • Reply
    ipasticciditerry
    1 Luglio 2016 at 17:48

    Bellissima Porto Venere, non so nemmeno io quanti anni sono passati dall’ultima volta che ci sono stata! Grazie mille per questo bel reportage, ricco degli scorci più interessanti.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      2 Luglio 2016 at 11:20

      io non andavo da dieci anni ma la ricordavo bene, bella! grazie a te!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.