DOLCI

Tortine con crema e amarene

dolci, crema, dolci al cucchiaio, amarene, frutta, tortine, merenda, colazione

dolci, crema, dolci al cucchiaio, amarene, frutta, tortine, merenda, colazione

Una tortina strepitosa per me che amo il mix frolla/crema, aggiungi che le amarene le adoro, mi berrei il succo a litri potendo.

Ideale a colazione, dopo i pasti, per merenda, in viaggio, a un pic nic, sempre in poche parole, basta che la trattiate delicatamente senza schiacciarla o chiuderla in un contenitore con altre mille tortine e resiste bene per diversi giorni, ammesso che duri diversi giorni!

L’interno non si vede benissimo, anche se una foto l’ho inserita, le amarene si prestano alla perfezione per il loro sciroppo che si amalgama alla crema dandole un sapore eccellente, se volete provare con altra frutta scegliete quella sugosa, che rilascia il succo, altrimenti buona lo è comunque ma non è la stessa cosa.

Son tortine rustiche, se vi esce dello sciroppo o crema nessun problema.

Week end alle porte, l’idea era andare via ma pare domenica sia brutto, vedremo, la città mi sta sempre stretta, nei week end estivi ancora di più, mi pare di soffocare fra l’asfalto, il cemento, le macchine, i rumori continui, vedi due cantieri enormi accanto a casa che mi regalano tutto il giorno un “dolce” suono….arrivo a sera rintronata dai trapani!

Voi che farete? Buon week end.

tortine, dolci, amarene, crema, frutta, frolla, colazione, merenda

Ingredienti per circa 4 tortine:

per la frolla:

220 gr di farina

1 uovo +1 tuorlo

100 gr di zucchero

125 gr di burro

per la crema:

4 tuorli

100 gr di zucchero

50 gr di farina

600 ml di latte

amarene Fabbri

tortine, amarene, frolla, crema, colazione, merenda, frutta, frolla

1 Preparate la frolla impastando tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta compatta e omogenea, mettete in frigorifero.

2 Preparate la crema, sbattete in una casseruola i tuorli con lo zucchero, poco alla volta unite la farina, mescolate aggiungendo 100 ml di latte.

3 Scaldate il mezzo litro di latte in un pentolino o nel forno microonde, non deve bollire ma essere caldo, mettete la casseruola sul fuoco medio e unite il latte, mescolate con un cucchiaio di legno fino a che la crema non si addenserà. Trasferitela in una ciotola fredda.

4 Prendete gli stampini, imburrateli bene, distribuite la frolla fino ai bordi, sulla superficie mettete tre quattro amarene con il loro sciroppo, distribuite la crema, formate quattro cerchi della grandezza dello stampo e coprite la crema, premete leggermente sui bordi perchè le due frolle si uniscano.

tortine,amarene, frutta, crema, frolla, merenda, colazione, dolci

5 Infornate a 180 gradi per circa 25 minuti. Lasciate raffreddare prima di sfornarle.

Per le foto passo passo della frolla e della crema le trovate in altre torte sul blog digitando cerca.

tortine, frolla, crema, amarene, frutta, merenda, colazione

 

tortine, dolci, crema, amarene, frutta, colazione, merenda, frolla

You Might Also Like

25 Comments

  • Reply
    Imma
    10 Giugno 2016 at 11:09

    Che bontà tesoro è una di quelle torte che quando inizi a mangiarla poi non vorresti smettere più!!Bacioni,Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:20

      eh si un dramma, bisogna farne poche, baci!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    10 Giugno 2016 at 15:23

    che bonta’!!!favolose!!!!Baci Sabry

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:21

      grazie cara, baci!

  • Reply
    saltandoinpadella
    10 Giugno 2016 at 16:44

    Ohhhh siiiii, adoro le crostate con frema e amarene. Sono forse il mio dolce preferito in assoluto. Anche io sono amarena-dipendente, sono che qua costano oro quindi limito l’acquisto. Sai che ora che ci penso non ho mai provato la versione mini?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:22

      qua costavano tanto e si trovavano con fatica ma da qualche mese le trovo ovunque a prezzi ragionevoli!la versione mini perchè da mia mamma ho visto questi stampi e ho voluto sperimentare! ciao!

  • Reply
    ipasticciditerry
    10 Giugno 2016 at 19:50

    E’ da questo pomeriggio che le ho viste su fb che non vedevo l’ora di passare a vederle ben in grande dal mio pc: STUPENDE! Anche io adoro sia la frolla che le ciliege sciroppate. Se poi ci aggiungi la crema, mi aumenta la salivazione solo a pensarci!! Si, hai sentito che schifo di tempo ci aspetta per tutta la settimana prossima? Non ce la faccio più! Oggi mi sono anche bloccata con la schiena! Cosa vuoi fare nel fine settimana? Mi riposo e cerco di recuperare dal dolore alla schiena. Lunedì avrò di nuovo il mio torello e devo essere in perfetta forma. Oggi è stata dura, mezza storta … Un bacio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:23

      al tempo non ci penso, prendo quello che viene, fra il grande caldo e così preferisco così, sarò strana ma il mega caldo mi stende, mi ritrovo con la pressione sotto zero e tutto diventa una fatica! riposati nonna terry!!!

  • Reply
    Silvia Brisi
    10 Giugno 2016 at 20:33

    Lilli che squisitezza, ma sai che me ne prenderei subito una?? Ottimo l’ accostamento crema-amarene e poi racchiuso in una frolla deliziosa, irresistibili!! Brava cara, un dolcetto davvero buonissimo!!
    Buon we!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:23

      anche a me piaciuto tanto, lo rifarò presto, stavolta mi son trattenuta facendone solo quattro, un bacione!

  • Reply
    Fabiola
    10 Giugno 2016 at 21:44

    strepitose e molto golose. Poi l’abbinamento crema e amarene è perfetto. Buon weekend Fabiola

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:24

      grazie mille fabiola!

  • Reply
    zia Consu
    10 Giugno 2016 at 21:45

    Queste crostatine sono esageratamente golose..ottime x tirare su il morale in un we di maltempo ^_*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:24

      eh si oggi ci si ingozza dj queste per consolarsi del freddino e tempaccio!

  • Reply
    speedy70
    11 Giugno 2016 at 8:17

    Adoro queste tortine così golose!!! Complimenti cara sono invitanti, irresistibili!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:25

      grazie mille, troppo gentile!

  • Reply
    Emanuela
    11 Giugno 2016 at 17:04

    santa pace!!! il ripieno *________________________________* belle ciccione come piace a me!! le amarene non me ne parlare le amo ancora di più delle ciliegie quel gusto un po’ acidulo mamma mia troppo buone!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      11 Giugno 2016 at 17:25

      ah ah ah santa pace mi fai morire, anche per me troppo buone, ho proprio un debole per le amarene sciroppate, buona serata mitica ema!

  • Reply
    Simo
    12 Giugno 2016 at 0:04

    Mi ricordano i pasticciotti pugliesi….che buoniiiiiii
    Baci cara

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Giugno 2016 at 10:22

      mai mangiati ma so che sono ottimi, baci

  • Reply
    Chiara
    12 Giugno 2016 at 21:31

    queste sono stra golose ! Buona settimana

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Giugno 2016 at 10:23

      grazie, buona settimana anche a te!

  • Reply
    Gunther
    14 Giugno 2016 at 15:26

    Sono delle tortine gustosissime, brava un dessert molto raffinato

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Giugno 2016 at 18:49

      grazie mille, troppo gentile!

  • Reply
    lilli
    11 Giugno 2017 at 16:29

    Che bellezza! Quanto ne vorrei una ora! Ma chi te le mangia tutte queste delizie?? ..quanto al tempo.. Proprio un gran temporalone oggi… ?

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.