DOLCI

Crema alle mandorle e amarene

crema, amarene, frutta secca, mandorle, dolci al cucchiaio, senza lattosio

crema, amarene, frutta secca, mandorle, dolci al cucchiaio, senza lattosio

Tre ingredienti, dieci minuti scarsi per prepararla, una vera delizia per gli amanti delle mandorle il cui sapore emerge in modo spiccato.

Dolci estivi ideali, poco tempo, basso costo, niente lavorazioni complicate, niente forno, la decorate come preferite o la gustate così in tutta la sua essenza.

Io sono più genere dolci come plumcake, torta di amaretti, cioccolato, frolla con farcitura che non dolce cremoso ma quando fa caldo, le energie son poche e il palato richiede freschezza queste creme son geniali nella loro infinita semplicità.

Venerdì alle porte, per tanti preludio al week end, per molti inizio delle tanto attese e sospirate vacanze, godetevele, viaggiate, vedete posti nuovi, se non potete farlo apprezzate nuovamente i “vecchi”. Leggete, leggete tanto, ieri quando parlando dello spostamento del salone del libro da Torino a Milano hanno detto che un italiano su cinque non legge che un libro all’anno e due su cinque non hanno neanche un libro in casa, ci manca poco che svengo.

Sul leggete insisto, neanche un libro all’anno, per me che ne leggo fra i 40 e i 50, è quasi impossibile da comprendere.

Buon week e buon viaggio.

crema, frutta secca, mandorle, amarene, senza lattosio, dolci al cucchiaio

 

Ingredienti:

per 4 bicchierini

500 ml di latte di mandorle

50 gr di fecola di patate e o maizena

50 gr di zucchero

30 gr di mandorle

amarene a piacere

 

crema, amarene, mandorle, dolce al cucchiaio, cremoso, frutta secca, senza lattosio

 

1 In una casseruola di medie dimensioni mescolate lo zucchero e la maizena.

2 Scaldate il latte (non deve bollire), unitelo a filo agli ingredienti secchi, mescolando continuamente, fuoco medio.

3 In cinque minuti scarsi la crema si addenserà, spegnete.

4 Tritate grossolanamente le mandorle, anche con un coltello, distribuitele sul fondo dei bicchieri, distribuite la crema, lasciate raffreddare.

5 Disponete in frigo per almeno 1.30 h, di più meglio, prima di servire distribuite le amarene.

 

crema, amarena, mandorle, frutta secca, dolci al cucchiaio, senza lattosio

 

crema, amarene, senza lattosio, frutta secca, dolce al cucchiaio, mandorle

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply
    Claudia
    29 Luglio 2016 at 11:02

    Devono essere deliziosi!!!! hanno un aspetto magnifico.. baci e buon w.e. :-*

  • Reply
    speedy70
    29 Luglio 2016 at 20:56

    Mandorle e amarene, per una crema strepitosa… la copio, grazie!!!!

  • Reply
    Chiara
    29 Luglio 2016 at 23:16

    che bicchieri stragolosi, ho una voglia matta di affondarci il cucchiaio !

  • Reply
    zia Consu
    31 Luglio 2016 at 9:17

    Anche x me è inconcepibile non avere libri in casa e leggerne da 0 a 1 in tutto l’arco dell’anno O_o chissà se sono davvero attendibili questi sondaggi…
    Cmq io mi concentro su questi veloci e no stress dessert al cucchiaio che in questo periodo vanno alla grande in casa mia ^_^ non mi resta che replicare e augurarti una felice domenica <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Luglio 2016 at 15:47

      ma spero proprio che non lo siano! ahimè il caldo un miraggio, diluvia ma consoliamoci con un dolcetto! buona domenica anche a te!

  • Reply
    Silvia Brisi
    31 Luglio 2016 at 21:17

    Urca, sembrano numeri irreali ma io credo invece siano veri, io ho un sacco di colleghi che non leggono mai nulla, lo so per certo…anche a me pare assurdo però è così…
    Parlando invece di questa crema . . . è speciale!! Deliziosa con il lkatte di mandorla, la devo provare assolutamente, grande Lilli!!
    Un bacione cara, buona setrtimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      1 Agosto 2016 at 10:01

      anche io conosco gente che non legge nulla, pochi ma ne conosco, assurdo ma temo sia così! se ami il latte di mandorle ti piace senz’altro, buona settimana! baci

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.