DOLCI

Crostata al melone

crostata, melone, frutta, torta, dolci, colazione, merenda

crostata, torte, dolci, melone, frutta, merenda, colazione

Amo il melone eppure questa è la prima ricetta che vi propongo con questo frutto, misteri della vita.

Una ricetta per me geniale, una frolla pronta in dieci minuti ma che potete preparare il giorno prima o scongelare, un ripieno da cinque minuti, tre ingredienti, niente cottura.

Un ripieno super light, niente uova da sbattere con lo zucchero, albumi da montare, cioccolato da sciogliere o latte da versare a filo, solo frutta frullata zucchero fecola e il gioco è fatto.

Ovviamente potete procedere allo stesso modo con altra frutta, pesche, albicocche, fragole, frutti di bosco e altro, il tutto si addensa in forno, vi ritroverete con profumo divino che pervade la casa  e rimane per ore e una torta che unisce il croccante della frolla al cremoso del ripieno.

Un lunedì in montagna che profuma di autunno più che d’estate, cielo grigio, maglione, calze, pioggia in agguato, te caldo, va bene comunque, fra il caldo torrido e questo clima, scelgo il secondo tutta la vita.

Buona settimana.

crostata, torta, melone, frutta, dolci, merenda, colazione

 

Ingredienti:

per la frolla

220 gr di farina

100 gr di zucchero

1 uovo e 1 tuorlo

125 gr di burro

per il ripieno:

500 ml di polpa di melone

70 gr di fecola di patate

100 gr di zucchero

1 Preparate la frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti, formate una pasta omogenea, mettetela a riposare i frigorifero per mezzora.

2 Pulite il melone, eliminate tutti i semini, frullatelo, decidete voi se renderlo completamente liquido o lasciare qualche pezzo di frutta.

crostata, dolci, torte, colazione, merenda, melone, frutta

3 Unite al frullato di frutta la fecola e lo zucchero (se il melone è molto dolce diminuite le quantità), mescolate facendo attenzione che la fecola non faccia grumi.

4 Imburrate uno stampo a cerniera, distribuite la frolla, attenzione ai bordi, almeno due cm, versate il composto liquido e preparate le strisce di frolla con quella avanzate, infornate in forno già caldo a 175 gradi per 50 minuti. Sfornate e servite tiepida o fredda.

crostata, melone, frutta, torta, dolci, colazione, merenda

 

You Might Also Like

32 Comments

  • Reply
    imma
    4 Luglio 2016 at 10:06

    Che idea geniale e super golosa cara mi piace da morire perché profuma d’estate ed i suoi colori sono fantastici..insomma devo provarla assolutamente! Un bacione grande, Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Luglio 2016 at 14:08

      non solo profuma d’estate profuma proprio tanto di suo! un bacio grande anche a te!

  • Reply
    Elisa
    4 Luglio 2016 at 11:23

    Ma provata una crostata così, mi ispira moltissimo, deve essere davvero buona!!!!

  • Reply
    Fabiola
    4 Luglio 2016 at 11:35

    Non avevo mai pensato a una crostata preparata così, magari la preparo con le pesche che i miei figlia adorano. Beata te che sei al fresco, anche io lo preferisco al caldo. Baci Fabiola

  • Reply
    Sonia
    4 Luglio 2016 at 14:19

    Ho fatto la mia prima crostata qualche giorno fa, e non ti dico che fatica! Questa mi piace molto, ma forse è meglio se aspetto un po’ a farla, non ho molta voglia di farne un’altra così presto.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Luglio 2016 at 14:07

      sonia una volta che ne fai una le altre saranno una passeggiata, vedrei quando trovi la tua frolla, quella perfetta per te poi è fatta, questo ripieno poi semplice semplice!

  • Reply
    natascia
    4 Luglio 2016 at 15:33

    Che buona questa crostata. Non ho mai fatto un dolce in vita mia con il melone,visto non eri l’unica. Dev’essere fresca e golosa adatta all’estate. Brava Lilly

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Luglio 2016 at 14:04

      guarda il profumo è fantastico e il ripieno super solo 3 ingredienti, per me squisita! grazie!

  • Reply
    lilli
    4 Luglio 2016 at 15:52

    oddio deve essere davvero buonissima! MMMMMMM la crema dentro al melone!!! che voglia!!!!!! bellissima idea voglio farla assolutamente!!!! più “estate-in-montagna” questa torta non poteva essere!!! PERFETTA

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      5 Luglio 2016 at 14:03

      questa facilissima, crema super light, davvero una sorpresa questa torta, buona, profumata e velocissima da fare!

  • Reply
    Fr@
    4 Luglio 2016 at 16:12

    Interessante il melone ridotto così. Deve essere ottima questa crostata.

  • Reply
    Claudia
    4 Luglio 2016 at 16:33

    Wowwwwww questa mi mancava!!! il melone come ripieno di una crostata.. che meraviglia!! Chissà che freschezza e che profumo! :-* buon lunedì

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    5 Luglio 2016 at 15:07

    CHE BELLA IDEA, DEVO PROVARLA!!!!QUANTO VORREI ESSERE IN MONTAGNA AL FRESCO CON TE?!!!QUI FA UN CALDO!!!BACI SABRY

  • Reply
    Chiara
    5 Luglio 2016 at 15:45

    hai ragione , è proprio geniale !

  • Reply
    Vale
    5 Luglio 2016 at 16:55

    Stupenda!!!!! La faccio presto ha una consistenza spaziale !!!!!! E mi hai anche dato un’idea ?
    Un bacio grande

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Luglio 2016 at 15:38

      anche a me la consistenza ha conquistata, mentre la infornavo mi chiedevo chissà quanto, se e come si rassoda! un bacione

  • Reply
    Silvia Brisi
    5 Luglio 2016 at 19:06

    Leggera e fresca, davvero perfetta Lilli!! Adoro il melone ma anche io lo uso poco nei dolci!!
    Un bacione!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Luglio 2016 at 15:39

      misteri della vita, ami un cibo e lo usi poco bo? un bacione, buon we!

  • Reply
    Marina
    5 Luglio 2016 at 19:39

    Io amo il caldo torrido ma devo ammettere che comincia a diventare pesante .. facciamo a cambio per una settimana? tu al mare ed io montagna .. però lasciami la crostata eh! 😀
    Un bacione.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Luglio 2016 at 15:39

      detesto il caldo torrido….mi sento fiacca per giorni! al mare si vengo volentieri! baci

  • Reply
    zia Consu
    5 Luglio 2016 at 21:22

    Questa ricetta è davvero geniale O_O primo non ho mai pensato di usare il melone in questo modo e secondo ha un aspetto così goloso che è impossibile non farsi catturare, complimenti sinceri!
    Buona settimana e a presto <3

  • Reply
    Andreea
    6 Luglio 2016 at 15:11

    Un idea fantastica da usare il melone, deve essere squisita !

  • Reply
    ipasticciditerry
    7 Luglio 2016 at 17:17

    Che genialata! Questa la faccio settimana prossima che torna Christian. Anche lui adoro il melone. Goditi il fresco che qui è arrivato il caldo. Lascialo godere a me, che lo adoro.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Luglio 2016 at 15:41

      ora sono a milano e sto morendo…….bravo christian, vedrai come se la mangia, un bacione!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.