Il dolce semplice e soffice per la merenda o la colazione, ho messo le albicocche ma pesche, frutti di bosco, fragole, prugne e altra frutta di stagione vanno altrettanto bene.
Svegliarsi sapendo di trovare una ciambella o qualsiasi altro dolce preparato in casa mi mette sempre di buon umore, la sera me ne dimentico, dopo pochi istanti dal risveglio mi viene in mente cosa mi attende e mi alzo con entusiasmo, davvero.
Per me alzarmi dal letto è sempre traumatico, spesso devo farmi violenza per mettere giù i piedi dal letto, devo fare uno sforzo per tenere gli occhi aperti perchè so che chiudendoli pochi istanti e potrei riaddormentarmi.
Fosse per me bisognerebbe sempre alzarsi quando proprio ci si sente pronti, niente sveglie, orari, imposizioni morali, perchè ci sono anche quelle, per esempio il non voler perdere una giornata di sole, il sentirsi in colpa nel rimanere a letto dopo una certa ora.
Del resto penso sempre che uno dei momenti più belli della giornata sia andare a letto, il momento in cui appoggi la testa sul cuscino ha qualcosa di magico, unico, il momento in cui la testa si riposa sul morbido escludendo tutti i pensieri, belli o brutti.
Avrete intuito che se non dormo per me è sempre una giornata durissima, spesso drammatica.
Buona giornata!
Ingredienti:
3 uova
100 gr di zucchero
200 gr di farina di riso
1 bustina di lievito
100 gr di cioccolato bianco
100 gr di burro
50 gr di mandorle intere
2-3 albicocche mature
1 Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
2 Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e il burro.
3 Unite la farina e il lievito al composto di uova, mescolate.
4 Lavate e asciugate le albicocche, tagliatele a pezzetti e unitele al composto.
5 Unite il cioccolato e il burro fusi e le mandorle intere (se volete tritatele), amalgamate.
6 Imburrate uno stampo da ciambella, disponete il composto in modo uniforme e cuocete per 45 minuti a 180 gradi.
12 Comments
lilli
1 Agosto 2016 at 13:00dormire che bello come ti capisco! E come ti capisco sullo svegliarsi sapendo che in cucina ti aspetta una fetta di mega plumcake o di una ciambella come questa (peraltro eli è splendida!) ..peccato che a me non capita mai, cioè non lo faccio capitare mai.. fioretto per l’autunno: prepararsi una torta il sabato per godersi la domenica mattina:)
Elisabetta Lecchini
2 Agosto 2016 at 13:59brava, si fanno in dieci minuti queste ricette son semplicissime, questa come muffin, plumcake, crostata e ti prepari la colazione per tutta la settimana!
Claudia
1 Agosto 2016 at 14:02Mi mancano questi dolci golosi per colazione.. ma a Roma si schiatta di caldo.. e di accendere il forno non se ne parla. Ottimo il tuo ciambellone.. baci e buon lunedì :-*
Elisabetta Lecchini
2 Agosto 2016 at 14:00il caldo non so cosa sia…..non fa freddo ma certo non caldo quindi dolci a gogo, baci
Claudia
1 Agosto 2016 at 17:58Cara Lilli, penso che se io dovessi scendere dal letto quando mi sento pronta non lo farei mai.. sono una super pigra io! I momenti migliori della giornata per me sono due, tramonto e colazione.. e fare una colazione con un dolce così ci metterei la firma..
Un bacione tesò 🙂
:*
Elisabetta Lecchini
2 Agosto 2016 at 14:05ti capisco, anche io non mi alzerei mai ma proprio mai! buone vacanza e un bacio grande anche a te
zia Consu
1 Agosto 2016 at 21:26Anche x me le ore di sonno sono fondamentali..a me meno di 9 mettono KO!!
Cmq l’idea di avere una fetta di questa ciambella ad attendermi a colazione è un bel deterrente x scendere dal letto 😛
Elisabetta Lecchini
2 Agosto 2016 at 14:06nove? ma magari, raramente riesco, invidia! baci
Chiara
3 Agosto 2016 at 20:40vado pazza per il cioccolato bianco, questa ciambella deve essere super !
Elisabetta Lecchini
5 Agosto 2016 at 10:34bella morbida e umida grazie
Silvia Brisi
3 Agosto 2016 at 22:08Ah ah, che mito sei!! Anche io se ho un buon dolce fatto in casa mi alzo fin volentieri! Al contrario tuo però non patisco tanto la sveglia, salto subito su, di malumore ma in piedi!!Buonissimo questo dolce!!
Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
5 Agosto 2016 at 10:34la sveglia…la morte! baci e buon we!