Senza categoria/ Travel

A Saint Moritz con il Bernina Express

saint moritz, travel

saint moritz, travel

saint moritz, travel

Si parte da circa 400 metri a Tirano e piano piano si sale, l’altitudine massima raggiunge i 2200 m, il treno si inerpica sui monti, se osservate con attenzione vedrete bene la pendenza di alcuni tratti.

Il percorso è davvero bello e vario, grandi laghi e piccoli laghi di colori completamente diversi, ghiacciai imponenti ahimè un po’ “spelacchiati” ( ero già stata -in macchina- nel 2009, il Bernina aveva molta più neve); infiniti km di piste ciclabili molto frequentate.

saint moritz, travel

saint moritz, travel

Ovunque guardi si vede un sentiero, una stradina, un cartello che indica le passeggiate possibili, per gli amanti della bicicletta una specie di paradiso, tanta gente ma gli spazi son talmente ampi che difficilmente ci si intralcia.

saint moritz, travel

Saint Moritz a essere onesti è un paesino abbastanza bruttino, la vera perla del luogo è la natura, il lago che circonda il paese, le montagne dove fare escursioni in tutte le stagioni, celebri le piste da sci dove si disputano le gare della coppa del mondo, regina di tanti sport.

Il paesino è piuttosto caro, famoso come meta di vip e persone abbienti, ci sono  grandi alberghi, negozi di marchi importanti, stilisti principalmente, girano Ferrari, Porche, non esiste un vero e proprio centro storico, ci sono alcune vie principali, la chiesa, il municipio, poco altro. Per gli amanti di Segantini, il pittore, c’è il museo.

saint moritz, travel

saint moritz, travel

A meno che non vogliate praticare qualche sport o attività all’aperto vi consiglio di andarci in giornata.

saint moritz, travel

saint moritz, travel

Rispetto alle informazioni pratiche, costi, orari, fermate e quant’altro, esistono molteplici siti da consultare, una gita bellissima, è veramente affascinante ammirare le montagne da un treno, osservare la varietà del paesaggio davvero mozzafiato, per me che amo molto la montagna splendido.

saint moritz, travel

saint moritz, travel

Le foto son fatte tutte dal treno in movimento, dimenticatevi cavalletti, scelta di parametri, esposizione migliore e altro, bisogna scattare rapidamente non senza contorsioni, dovete essere pronti in ogni istante ma non disperate, il percorso è uguale sia all’andata che al ritorno, sedetevi nei due lati opposti di sedili per poter riprendere al meglio tutti gli scenari.

saint moritz, travel

saint mortiz, travel

saint moritz, travel

saint moritz, travel

saint moritz, travel

saint moritz, travel

saint moritz, travel

saint moritz, travel

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply
    miss mou
    7 Settembre 2016 at 11:51

    Ma bellissimo questo trenino! Confesso di non essere mai stata in questa zona quindi mi mancano sia i panorami che le emozioni. <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Settembre 2016 at 15:38

      ci sono stata un paio di volte, di cui questa in treno, merita davvero e anche per chi non ama camminare in montagna, si siede comodo comodo e ammira panorami pazzeschi! ciao boss!

  • Reply
    Fr@
    7 Settembre 2016 at 15:21

    Che posti meravigliosi, adoro la montagna in estate.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Settembre 2016 at 15:40

      a me piace sempre ma forse la preferisco in estate pur amando la neve, si ha maggior liberà di movimento, le giornate son più lunghe, si sta sempre fuori!

  • Reply
    Valentina
    7 Settembre 2016 at 19:35

    Beh ma che meraviglia questi scatti, grazie tesoro per aver condiviso con noi! Bentrovata e felice settembre <3 :**

  • Reply
    Silvia Brisi
    7 Settembre 2016 at 21:29

    Che spettacolooooooo!!!!

  • Reply
    zia Consu
    7 Settembre 2016 at 21:42

    Grazie x averci regalato quest’ondata di aria fresca e pulita 🙂

  • Reply
    Simo
    8 Settembre 2016 at 15:05

    Che voglia di provare questo itinerario…ora che ho visto le tue foto, poi…una meraviglia!!!!
    Bacioni cara

  • Reply
    Elisabetta Lecchini
    8 Settembre 2016 at 15:43

    simo vai, se lo prendi per tempo trovi delle offerte, ne vale la pena, è rigenerante e non si neanche fatica! baci

  • Reply
    ipasticciditerry
    8 Settembre 2016 at 17:13

    Hai ragione, è proprio bello! Anche io ci sono stata qualche anno fa e anche io ne avevo fatto un articolo. Mi sono messa a pari con le tue belle ricette. Quindi sei già a Milano … anche a me piace molto settembre, sopratutto se il tempo è clemente, come in queste ultime giornate. Questa è l’estate che amo; calda giusta. Fa niente se la sera devo chiudere le finestre e dormire con una copertina, fa niente. Almeno di giorno, mi godo questo cielo azzurro e le montagne che vedo dalle mie finestre. Settembre mi piace anche perchè è il mio mese … ci sono nata in settembre. Un abbraccio e bentornata a casa

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Settembre 2016 at 11:54

      tardi ma arrivo a risponderti, tornata a milano una settimana fa e già stanca di sto caldo che spero passi rapidamente, so che non sarai d’accordo! settembre bellissimo mese, ciao terry baci!

  • Reply
    edvige
    8 Settembre 2016 at 17:23

    Bello chissà se un giorno monterò su questo trenino…. grazie del racconto e immagini. Buona serata

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Settembre 2016 at 11:54

      eccomi edvige e ancora scusami, spero che tu riesca a fare il giro è davvero tanto bello!

  • Reply
    Chiara
    8 Settembre 2016 at 23:28

    giornate terse e non troppo calde, belle le tue foto mettono voglia di prendere quel trenino ! Buon we

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.