Primi

Cavatelli con zucchine fiori di zucca e mazzancolle

cavatelli, zucchine, pasta fresca, pasta, primi, verdure, fiori di zucca, mazzancolle, pesce, spezie, zafferano

Stavo effettuando alcuni esperimenti fotografici, non volevo postarlo ma è davvero un buon piatto per cui eccolo qua!

Gli esperimenti fotografici si devono fare con del pane, un muffin, un’insalata, delle polpette, non con un piatto caldo fumante, a ora di pranzo, affamati, la tentazione è scattare veloce, giusto qualche prova e mangiare. Ma che esperimento è se realizzato al volo?

Ero al super quando ho visto un bel cesto colmo di zucchine con il fiore, non ho saputo resistere, non so se son diverse ma le piccole mi piacciono di più, ho un rapporto complesso con le zucchine, fino a qualche anno fa non le guardavo neanche da lontano, ora le mangio ma non sempre son di mio gradimento.

Per esempio lessate trovo siano disgustose, una pappetta molle da malato, in generale le preferisco croccanti, infatti non le ho cotte molto, ognuno si regoli come preferisce, mi piacciono grigliate, ovviamente fritte, nel minestrone ma ripiene mica tanto, una vellutata di zucchine….mmm….credo non faccia per me.

Un piatto che si prepara in un quarto d’ora ed è veramente facile realizzare, adatto anche a chi torna a casa alle 13.00/20.00 e mangerebbe anche le gambe del tavolo dalla fame.

Buon week end!

cavatelli, pasta fresca, pasta, primi, verdure, zucchine, fiori di zucca, spezie, zafferano, mazzancolle, pesce

Ingredienti:

per due persone

200 gr di cavatelli

una decina di zucchine

una decina di fiori

140 gr di mazzancolle pulite

1 bustina di zafferano

sale

2 cucchiai di olio evo

cavatelli, primi, pasta, pasta fresca, mazzancolle, pesce, verdure, fiori di zucca, zucchine, zafferano

1 Mettete su l’acqua della pasta, pulite e lavate le zucchine, separate il fiore dalla zucchine, tagliate le zucchine a rondelle, cuocete in una padella con due cucchiai di olio.

2 Stemperate lo zafferano in mezzo bicchiere di acqua tiepida, unitelo alle zucchine.

3 Dopo circa dieci minuti, unite i fiori puliti e le mazzancolle, cuocete per circa cinque minuti, regolate di sale.

4 Scolate la pasta e condite amalgamando con cura, servite subito.

cavatelli, zucchine, pasta fresca, pasta, primi, verdure, fiori di zucca, mazzancolle, pesce, spezie, zafferano

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    9 Settembre 2016 at 13:28

    Ti confermo che 10 minuti per sperimentare nuovi tipi di inquadratura o luce non bastano. Quasi non bastano se già si ha ben idea di come preparare il set e cose simili. Almeno a me non bastano, sono un po’ lenta in queste cose.
    A me le zucchine non dispiacciono, fritte e alla griglia son proprio buone! ripiene solo quelle tonde, e ripiene di riso o cereali. Zuppa/vellutata no anche per me. Con i gamberetti nella pasta invece mi piacciono molto, sopratutto e piccole come le tue. Mi piace anche l’abbinamento allo zafferano.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      10 Settembre 2016 at 9:49

      l’aggiunta dello zafferano è stata un’ispirazione dell’ultimo momento e devo dire che ci sta benone, buon week end cara!

  • Reply
    zia Consu
    9 Settembre 2016 at 14:09

    Concordo con te, gli esperimenti fotografici non si fanno con questi piatti..io infatti i primi li fotografo in 2 secondi e mi ci butto a pesce 😛
    Sono una fan delle zucchine, quindi non faccio testo, ma questo piatto me lo sbaferei anche a quest’ora 😛
    Buon we cara e a presto <3

  • Reply
    Fabiola
    9 Settembre 2016 at 14:59

    Un piatto di pasta veramente goloso e sfizioso, complimenti. Bacioni

  • Reply
    Fr@
    9 Settembre 2016 at 15:30

    Le zucchine a me piacciono molto, le trovo versatili. Abbinate ai crostacei sono ottime, in più c’è lo zafferano che adoro.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      10 Settembre 2016 at 9:51

      vero son molto versatili, infatti dipende tanto da come son fatte per capire se mi piacciono o meno, buon week end!

  • Reply
    uno spicchio di melone
    9 Settembre 2016 at 20:27

    Ottima ricetta…sfiziosa e originale! Mi piace moltissimo!
    Un super bacio!
    unospicchiodimelone!

  • Reply
    Sonia
    9 Settembre 2016 at 20:35

    Concordo con te sugli esperimenti fotografici. Io purtroppo cucinando principalmente pranzo e cena finisco spesso a dover mangiare pasti non freddi ma quasi. Però se le foto non mi piacciono non sono soddisfatta quindi inutile fare una cosa veloce veloce.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      10 Settembre 2016 at 9:52

      se le foto son proprio oscene non le pubblico, purtroppo con i piatti caldi è così o li riscaldi o devi far veloce! buon week end!

  • Reply
    Andreea
    9 Settembre 2016 at 22:31

    Questo piatto è una vera tentazione per me, ho acquolina in bocca !

  • Reply
    speedy70
    10 Settembre 2016 at 16:48

    mmmm che bel piattino invitante, da rifare questi cavatelli!!!!

  • Reply
    edvige
    11 Settembre 2016 at 12:57

    Molto buono da fare. Buona domenica

  • Reply
    Silvia Brisi
    11 Settembre 2016 at 20:55

    A me invece le zucchine piacciono in ogni modo, ma concordo con te che nella pasta ci stanno meglio se sono croccanti, quando sono mollicce mi piacciono lo stesso ma il piatto perde!!
    Ottima davvero!!
    Un bacione cara, buona settimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Settembre 2016 at 11:01

      mollicce mi sanno tanto di malato, ospedale, sdentato, le mangio ma è diverso, appena viste le tue super foto!!!

  • Reply
    Chiara
    11 Settembre 2016 at 23:34

    un primo solare e pieno si gusto !

  • Reply
    lilli
    24 Maggio 2017 at 18:30

    Colori molto belli, gamberi belli grassocci con quella pasta cremosa… Che fame!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.