Antipasti/ verdure

Fritelle di ceci scarola e acciughe

frittelle, ceci, legumi, finger food, antipasti, scarola, verdure, acciughe, pesce

Ancora scarola! Per preparare la ricetta di settimana scorsa mia mamma me ne ha presi due grossi cespi, uno l’ho utilizzato per la pizza, l’altro -una parte- per queste frittelle.

Questa è la classica ricetta che si realizza al volo, dieci minuti scarsi e sentirete lo sfrigolio dell’olio che si scalda. Variatela come preferite, utilizzando un’altra farina, facendo una pastella con le uova, o con la birra, o con l’acqua frizzante.

Le quantità possono variare, vi indico le mie ma regolatevi autonomamente, intendo dire che aggiungendo un po’ d’acqua la pastella può diventare più liquida, se la volete più densa proseguite aggiungendo poco alla volta acqua e farina fino a trovare la consistenza che preferite.

Tranquilli che difficilmente sbaglierete! Felice settimana!

fritelle, ceci, legumi, antipasti, finger food, scarola, verdure, acciughe, pesce

Ingredienti:

150 gr di farina di ceci (circa)

acqua q.b.

50 gr di scarola

6 filetti di acciuga

olio per friggere

sale

frittelle, finger food, antipasti, ceci, legumi, verdure, scarole, acciughe, pesce

1 Lavate la scarola, asciugatela, tagliatela a pezzi grossolanamente.

2 Preparate la pastella versando la farina in una ciotola, unite mescolando con una frusta l’acqua, aggiungete poco alla volta, regolate di sale. Aggiungete la scarola, mescolate, se la pastella vi sembra poca preparatene altra.

3 Unite i filetti di acciuga tagliati a pezzettini, mescolate.

4 Mettete a scaldare abbondante olio per friggere in una padella antiaderente, formate le frittelle con un cucchiaio di impasto, distanziatele fra loro, è normale che siano tutte diverse e irregolari. Proseguite fino al termine della pastella, scolate su un foglio di carta assorbente, regolate di sale, servite.

frittelle, ceci, legumi, finger food, antipasti, scarola, verdure, acciughe, pesce

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply
    Imma
    26 Settembre 2016 at 11:04

    Mamma che bontà tesoro io adorooo queste ricette sfiziose e saporite e queste frittelle sono divine!!Un bacio,Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2016 at 8:57

      si sono una droga, bisogna prepararne tante perchè spariscono al volo,baci!

  • Reply
    Seddy
    26 Settembre 2016 at 11:49

    Deliziose! Un modo semplice e molto gustoso per realizzare qualcosa di buono da servire come antipasto o per accompagnare l’aperitivo.
    Buona settimana!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2016 at 8:58

      concordo, veloci, economiche, l’insalata manco va cotta, squisite, grazie, buona settimana!

  • Reply
    Claudia
    26 Settembre 2016 at 12:03

    Ma sono sfiziosissimi!!!!! baci e buon lunedì :-*

  • Reply
    Fr@
    26 Settembre 2016 at 14:20

    Queste frittelle devono essere una bontà.

  • Reply
    Marghe
    26 Settembre 2016 at 14:28

    Adoro la scarola, e poi per me le frittelle sono una vera droga, dolci o salate che siano!
    Ci abbracciamo giovedì dolcezza mia, evviva <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2016 at 8:59

      la scarola da sola non mi impazzire, troppo amara ma formato frittella una droga! meno due giorni!!!!!

  • Reply
    ipasticciditerry
    26 Settembre 2016 at 15:58

    Mamma mia, le classiche frittelle che ti mangeresti una dietro l’altra, senza nemmeno contarle! Ottime. Buona settimana a te cara

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2016 at 8:59

      se le conti ti spaventi per quante ne hai mangiate, ciao terry,baci

  • Reply
    saltandoinpadella
    26 Settembre 2016 at 16:36

    Ma che idea sfiziosa. Ci vedrei bene come accompagnamento una salsina allo yogurt. Perfette per cena ma anche per un aperitivo sfizioso

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2016 at 9:01

      alla salsina non ho pensato ma trovo siano versatili, si può cambiare impasto, pensare ad accompagnamenti diversi, ciao cara!

  • Reply
    Simo
    26 Settembre 2016 at 19:22

    sai che non ho mai cotto la scarola? Non l’ho mai cucinata?
    Sono un caso da manuale, lo so, ma…mi segno la tua ricettina, sia mai che prima o poi ci provo…
    Un baciotto cara

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2016 at 9:01

      neanche io simo, prima volta, mangiata si ma cucinata mai prima di adesso, siamo due casi da manuale! un abbraccio!

  • Reply
    Silvia Brisi
    26 Settembre 2016 at 22:20

    Accoppiata super per un boccone che è davvero irresistibile!! Queste frittelle me le mangerei anche ora, le adoro!!
    Un bacione Lilli!
    Buona settimana!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2016 at 9:02

      pensa che io volevo mangiarle domenica per merenda…..un abbraccio

  • Reply
    Laura De Vincentis
    27 Settembre 2016 at 0:23

    Ma che bontà! Quanto vorrei assaggiarle, mi sanno proprio di buono! Buona serata 🙂

  • Reply
    tizi
    27 Settembre 2016 at 12:01

    fantastiche queste frittelline! molto saporite e altrettanto originali! complimenti!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.