La mattina ci vuole energia e la giusta carica per affrontare la giornata, ognuno interpreta a suo modo tale pensiero, chi si deve difendere dalle grinfie di colleghi perfidi e arrivisti, chi deve sfidare i mezzi pubblici con i loro ritardi, ingorghi, poco spazio da condividere con mille persone.
Chi come me che appena esco e sento rumore, vedo mille macchine, sento clacson, cantieri, cani, bambini che urlano ho sempre un attimo di smarrimento, chi deve alzarsi sfamare la famiglia, ricordarsi di controllare la cartella, vestire le creature, vestire se stessa, uscire, portarli a scuola, salire in macchina e…..
Insomma la mattina necessita di energia per tutti, ognuno per affrontare le proprie sfide quotidiane, ognuno ha i suoi piccoli minuti per acclimatarsi con il nuovo giorno, i pochi istanti che intercorrono fra il suono della sveglia e il primo piede messo giù dal letto, il primo caffè (per me te’), l’inzuppo dei biscotti, l’apertura delle finestre per vedere che tempo c’è e cambiare aria, la doccia calda.
Una giornata iniziata male spesso non migliora o impiega molto tempo a cambiare rotta, vedi la mia di oggi, prima un’ora ad aspettare che due farfalle uscissero dalla finestra, ore 1.00, sentivo sbattere qualcosa in camera e non capivo poi accendo la luce e le vedo volare per tutta la camera, poi due simpatiche zanzare che mi hanno ovviamente punta e aggredita per ore, quello zzzz….che ti logora.
Mi mangio il piatto di biscotti e sono pronta per un nuovo giorno (scherzo…sui biscotti).
Ingredienti:
200 gr di nocciole
200 gr di farina
200 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero di canna
un pizzico di sale
100 gr di cioccolato fondente
1 Tritate finemente le nocciole, fate attenzione che non perdano olio, tritatene poche alla volta per evitare di surriscaldare il tritatutto.
2 Lavorate il burro morbido con lo zucchero, dovrete ottenere un composto omogeneo.
3 In una ciotola versate la farina e la farina di nocciole, un pizzico di sale, poi il burro e zucchero, amalgamate fino a ottenere una pasta compatta e omogenea, coprite e mettete in frigorifero per due ore.
4 Accendete il forno a 180 gradi, ricoprite di carta forno una teglia da forno, formate delle palline poco più grandi di un dado, distribuitele distanziate sulla teglia, infornate per 14 minuti, proseguite nello stesso modo fino al termine della pasta.
5 Una volte fredde, farcite le vostre cialde con il cioccolato fuso, mezzo cucchiaino è sufficiente, mettete in frigorifero una decina di minuti perchè si rapprenda.
24 Comments
Claudia
4 Ottobre 2016 at 10:43Sono golosissime!!!! una tira l’altra!!!! baciotti
Elisabetta Lecchini
4 Ottobre 2016 at 15:10purtroppo si! baci.
Elisa
4 Ottobre 2016 at 11:41Troppo buone e golose queste cialde ^_^
Elisabetta Lecchini
4 Ottobre 2016 at 15:11io adoro le nocciole, sapevo ne sarei rimasta stregata, grazie elisa!
LaRicciaInCucina
4 Ottobre 2016 at 14:09ho letto anch’io quel librooooooo!!!!! 🙂
sì, al mattino serve una carica in più. già per scender giù dal letto e poi per affrontare il mondo!
per me le prime ore del mattino (in cui casca la colazione) devono essere…silenziose! Ho bisogno di calma e silenzio quindi quando metto il piede fuori casa è uno shock anche per me il tripudio di fari (esco che è buio pesto) e di clacson (che ovviamente suonano già di primo mattino).
buone queste cialde!!!
un abbraccio
Elisabetta Lecchini
4 Ottobre 2016 at 15:12sai che l’ho letto ma al momento non ricordo di che parla! anche per me la mattina ci vuole silenzio, calma, un dolce risveglio, invece appena esci rumore, clacson, cantieri, camion della spazzatura, a volte è una tortura! un abbraccio riccia!
Fr@
4 Ottobre 2016 at 14:46Il mio modo per iniziare la giornata, ma anche per fare merenda o per un dolcino la sera. 🙂
Elisabetta Lecchini
4 Ottobre 2016 at 15:13ma infatti, per me vanno bene sempre…..purtroppo!
Marghe
4 Ottobre 2016 at 15:41Io non scherzerei sul piatto dei biscotti 🙂 i baci di dama sono tra i miei preferiti e questi gli somigliano tanto quindi non ho dubbi sul fatto che ne andrei letteralmente pazza!!
Un bacino tesoro e buona giornata nonostante l’inizio turbolento
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 10:57si più o meno sono baci di dama, diciamo che cambia il formato, la tentazione di mangiare tutto il piatto è stata forte ma ho resistito! ciao dolcezza!
lilli
4 Ottobre 2016 at 16:51Oddio bellissimi. Mi piace moltissimo la pasta granulosa rusticosa del biscotto! Voglio farli!
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 10:57rusticosa bello, e mai sentito, forza junior!
zia consu
4 Ottobre 2016 at 18:41Una visione troppo golosa che mi farebbe alzare dal letto anche alle 6 di mattina 😛
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 10:58ecco alle sei non so ma presto di sicuro!
ipasticciditerry
4 Ottobre 2016 at 18:50Ma sei matta? Questa è una super colazione, altro che! Mi sa che ho già fatto qualcosa di simile … sono una vera goduria. Brava Lilli. Ho finito, mi sono messa in pari. Buona settimana tesoro
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 10:58davvero una goduria, i biscotti fatti in casa ti riconciliano con il mondo, un bacio terry!
Silvia Brisi
4 Ottobre 2016 at 21:32Ah ah, tutte le scene che hai descritto mi fanno venire i brividi!! E io purtroppo appartengo alla prima catgegoria, per me al mattino ci vuole oltre che una colazione appagante anche mezz’ora di meditazione zen!! Altro che sfide, la mattina esco sempre con il sorriso e aparente calma ma basta niente che divento furiosa!! la meditazione non basta, devo provare con razione doppia di questi biscotti!!
Sono stupendi!!!
Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 11:00guarda io pure per almeno un quarto d’ora esigo silenzio e calma, non sono pronta a rumore, casino, risse, traffico, quando accade sembro un ebete che vaga per la città, baci
Marna
5 Ottobre 2016 at 13:18Golosona!! Io la mattina faccio colazione in piedi e ti ho detto tutto .. per questi biscotti forse troverei un minutino per sedermi e gustarmeli, ma poi chi si alza più? 😀
Baci.
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 18:58ah si io sul cioccolato non transigo! da ne mangi due e poi vedrai che carica per la giornata!
edvige
5 Ottobre 2016 at 16:24Buono la passo a figlia cosi uno di nascosto lo mangio anch’io..non devo assolitamente dolci.
Buona serata
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 19:00eh eh dai uno ogni tanto te lo puoi concedere! buona serata!
Mimma Morana
5 Ottobre 2016 at 18:27io adoro fare colazione …e adoro farla con calma e con cose buone e corroboranti come i tuoi biscotti. Bravissima!!
Elisabetta Lecchini
5 Ottobre 2016 at 19:00per me la colazione è sacra, tutto ma non toccatemi la colazione! grazie