C’è un bel sole, un bel giallo intenso si riflette ovunque, per fortuna dopo la pessima nottata di pioggia e soprattutto di terremoto!
Consoliamoci con queste frittelle, il cibo si sa spesso è consolatorio, e oggi penso che ci siano tanti motivi per cercare conforto, cerchiamolo nelle cose semplici, appunto nel cibo.
Un antipasto, un aperitivo, in un buffet, come secondo o anche come piatto unico con della verdura per i salutisti, con salumi e formaggi per i lussuriosi, semplicissime, non va neanche cotto il porro.
Vi avviso, una tira l’altra!
Buona giornata.
Ingredienti:
per la pastella
200 g di farina 00 bio
10 gr di lievito di birra
200 ml di acqua
sale
1 porro (circa 150 gr)
50 gr di salame o pasta di salame
olio di semi
1 Preparate la pastella, in una ciotola raccogliete la farina, sbriciolate il lievito, poco alla volta unite l’acqua a filo mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi, salate, coprite, fate riposare per un’oretta in luogo caldo.
2 Pulite e affettate finemente il porro.
3 Riducete il salame a pezzetti.
4 Unite, trascorsa l’ora di riposo, il salame e il porro alla pastella, amalgamate, assaggiate, se necessario regolate di sale.
5 Mettete a scaldare abbondante olio in una padella antiaderente, quando sarà ben caldo versate con un cucchiaio le frittelle, lasciate cuocere fino a che non risulteranno ben dorate da entrambi i lati, giratele ogni tanto, scolate su un foglio di carta assorbente, servite calde.
18 Comments
Laura De Vincentis
27 Ottobre 2016 at 10:12Che sfizio golosissimo! Perfetti per l’aperitivo! Un cartoccio subito da me!!!!! 🙂 Bacio :*
Elisabetta Lecchini
28 Ottobre 2016 at 12:20guarda una droga, dieci min e finite, ho scoperto una nuova dipendenza, baci
imma
27 Ottobre 2016 at 11:32Hai proprio ragione cara sono certa che una tira l’ altra…sono deliziose!! Baciiii
Elisabetta Lecchini
28 Ottobre 2016 at 12:22eh si il fritto e il piccolo sono così, una droga, baci imma!
Claudia
27 Ottobre 2016 at 11:50Che sfiziose!!! mai avrei pensato di fare delle frittelle con porri e salame.. smack
Elisabetta Lecchini
28 Ottobre 2016 at 12:21si si un’idea un po’ improvvisa che consiglio, ottime, baci!
Fr@
27 Ottobre 2016 at 14:38Devono essere una bontà, una tira l’altra.
Elisabetta Lecchini
28 Ottobre 2016 at 12:22guarda mia madre le ha già rifatte….
SABRINA RABBIA
27 Ottobre 2016 at 15:23MI STO LECCANDO I BAFFI ADORO LE FRITTELLE CON LA PASTELLA, HAI AVUTO UN’IDEA STUPENDA, BRAVA!!!BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
28 Ottobre 2016 at 12:22grazie, baci!
zia consu
27 Ottobre 2016 at 20:40Dopo la tempesta torna sempre il sole ed è giusto rendergli omaggio 🙂 Tu l’hai fatto egregiamente 🙂
Un abbraccio <3
Elisabetta Lecchini
28 Ottobre 2016 at 12:22vero, portiamo il sole dopo la tempesta, grazie zietta, un abbraccio
lilli
28 Ottobre 2016 at 12:19gnammi!!!! E questa da dove esce fuori!? Adoro i porri, salame sempre e comunque, magnifico
Elisabetta Lecchini
28 Ottobre 2016 at 12:23queste super facili facili, devi provarle!
Alice
29 Ottobre 2016 at 20:46Sfiziosissime! l’unico problema è fermarsi!
baci
Alice
Elisabetta Lecchini
1 Novembre 2016 at 18:27eh eh esattamente, baci!
Chiara
30 Ottobre 2016 at 23:25molto carina l’idea del cartoccio, sfiziosissme queste frittelle !
Elisabetta Lecchini
1 Novembre 2016 at 18:28guarda ne ho tantissimi di cartocci, finalmente mi son ricordata di usarli! buona serata!