contorni/ verdure

Sformato di zucca porri e patate

verdure, zucca, patate, porri, sformato, secondo

patate, zucca, porri, verdure, sformato, secondo

Un trio di verdure che a casa mia piace molto e si mangia da sempre in questa versione e nella versione torta salata.

Un secondo caldo, profumato, saporito per queste giornate in cui sembra essere arrivato il freddo, ieri sera verso le 19.00 tornando  a casa un’arietta fredda, quasi gelata, mi ha fatto rimpiangere di non avere messo una giacca più pesante.

Del resto, e ora son che qualcuno mi odierà, fra poco più di un mese è Natale.

Scalpito per tirare fuori l’albero di Natale e gli addobbi, fosse per me li terrei per quattro o cinque mesi all’anno, mi piacciono, decorano la casa, l’abbelliscono e poi ogni oggetto è vissuto, ha una storia, un significato, è legato a un ricordo, un luogo, una persona o mi è stato regalato.

Amo il mio albero perchè quando lo guardo penso a dove ho preso quella statuetta, alla pallina con la foto mia e di alcune amiche che mi hanno regalato, alle prime palline del primo albero nella casa nuova che mi regalarono i miei, bomboniere di nozze, decorazioni in legno provenienti dai mercatini di Norimberga e molto altro.

Ok torniamo al 7 novembre, preparate lo sformato, vi piacerà!

verdure, porri, zucca, patate, sformato, secondo

Ingredienti:

per 4 persone

1 patata grande

1 porro grande

100 gr di zucca

1 uovo

80 gr di parmigiano

timo

sale

burro per lo stampo

verdure, zucca, patate, porri, sformato, secondo

1 Lessate la patata.

2 Tagliate il porro a rondelle, pulite la zucca e tagliatela a dadini, fateli cuocere come preferite, al vapore, lessati, in padella con un filo d’olio, 20 minuti al massimo.

3 In una ciotola schiacciate e amalgamate la patate, il porro e la zucca, dovrete ottenere una crema omogenea, se rimangono dei pezzi di verdure decidete voi se frullarli con il minipimer o lasciarli.

4 Unite l’uovo e il parmigiano, regolate di sale e unite il timo (meglio fresco). Amalgamate.

5 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda, imburrate uno stampo o degli stampini, versate il composto, livellate la superficie, infornate per circa 30 minuti.

Per chi vuole gli ultimi 5 minuti potete aggiungere due riccioli di burro o un cucchiaio di parmigiano per fare la crosticina.

sformato, verdure, secondo, porri, patate, zucca

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply
    Claudia
    7 Novembre 2016 at 10:52

    Buonissimo!!!!! mi piace tutto ciò che è fatto con la zucca.. Un bacione e buon lunedì 😀

  • Reply
    Imma
    7 Novembre 2016 at 11:23

    Ma che meravigliosa coccola mia cara questo sformato e sai che sapore e che morbideza al palato!!Un abbraccio,Imma

  • Reply
    scamorza bianca
    7 Novembre 2016 at 12:49

    Buonissimo! Per quanto riguarda Natale, ecco io aspetterei ancora un pò, ho tropppe cose da fare in questo mese ed il tempo vola già troppo di suo….buona settimana!!!!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Novembre 2016 at 13:57

      eh eh capisco ma ho tirato giù tutto perchè mi serve per lavoro, per far foto e avere addobbi, altrimenti avrei aspettato ancora un pochino! buona settimana anche a te!

  • Reply
    Fr@
    7 Novembre 2016 at 14:58

    Ottimo questo sfornato con la zucca che adoro.

  • Reply
    lory b
    7 Novembre 2016 at 16:36

    Ecco guarda… quasi quasi arrivo per cena 🙂
    Meraviglioso questo sformato 🙂
    Un abbraccio cara!!!

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    7 Novembre 2016 at 19:23

    Mamma mia quanto mi piacciono questi tre ingredienti tutti insieme! E se poi compongono un bello sformatino insieme a del buon parmigiano………………………
    Cappero, è vero. Tra poco più di un mese è Natale! Che bello. E che bella la casa piena di addobbi! Il nostro alberello è piccino picciò perché in casa non abbiamo molto spazio ma in compenso appendo addobbi, piazzo statuine, babbi natale, pupazzi di neve, lanternine e sonagli ovunque!!! E puntualmente, quando è ora di raccogliere e ritirare tutto, qualcosa sfugge (chissà se non c’è del dolo in tutto ciò 😉 ) e ci accompagna fino all’anno successivo!!!
    Un grande abbraccio-. Apresto

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Novembre 2016 at 14:00

      sembra lontano ma in un attimo ci siamo, metti anche che nei negozi è già natale, troppo presto secondo me. si per me parmigiano a gogo, lo amo! ciao riccia bella!

  • Reply
    saltandoinpadella
    7 Novembre 2016 at 20:33

    Dopo due settimane di cina mi vengono gli occhioni a cuoricino vedendo questi sformati

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      8 Novembre 2016 at 13:59

      eh immagino! per fortuna con poco puoi inventarti un grande piatto made in italy!

  • Reply
    zia consu
    7 Novembre 2016 at 21:30

    Porro e zucca li abbiano spesso anch’io con grande piacere e in questo sformato sono certa che faranno faville ^_^ Bravissima cara e felice inizio settimana <3

  • Reply
    Chiara
    7 Novembre 2016 at 23:32

    deliziose quelle cocottine e anche quello che contengono !

  • Reply
    Lilli
    8 Novembre 2016 at 20:44

    Bellissime.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      9 Novembre 2016 at 10:59

      soprattutto buonissime, anche se le ho date tutte e due a mia mamma!

  • Reply
    Silvia Brisi
    8 Novembre 2016 at 22:02

    Ah ah, Natale per ora resta questo sconosciuto!! Ho ancora mille cose da fare prima di avere tempo di pensarci!!
    Però ho tutto per preparare questo sformato, buonissimo!!
    Un bacione Lilli, buona serata!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      9 Novembre 2016 at 10:58

      io sono dissociata, a tratti mi pare lontanissimo con mille cose da fare prima, a tratti mi sembra che sia domani, che devo muovermi a pensare e fare tante cose! un abbraccio

  • Reply
    lucia arlandini
    9 Novembre 2016 at 7:58

    impossibile non amare la zucca e questo sformato

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      9 Novembre 2016 at 10:59

      vero, la zucca è buona sempre e si può abbinare con tanti ingredienti, nel dolce e nel salato, ciao lucia, grazie!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.