Una food blogger seria non posterebbe questo scempio di foto ma dato che io non lo sono e non amo neanche il termine food blogger condivido con voi questa lasagna per me strepitosa.
Avevo creato un bel set, varie prove, diverse, c’era una bella luce, ero ispirata, avevo tempo, ho fatto tanti scatti e per sbaglio ho cancellato tutte le foto, ne son rimaste una decina delle prime che non mi entusiasmavano, immaginate la mia faccia quando me ne sono accorta….ovviamente nel mentre la lasagna era metà mangiata, metà surgelata!
Trovo che la zucca e i gamberi insieme siano un ottimo connubio e la lasagna manco a dirlo è uno dei miei primi preferiti, provate anche con altro pesce se non amate i gamberi, crostacei, frutti di mare ma anche tanti altri.
La giornata prevede alcuni esperimenti culinari, se verranno bene li vedrete prossimamente altrimenti li mangerò comunque pensandovi, scappo, la cucina mi attende, buon week end!
Ingredienti:
500 gr di farina
5 uova
sale
olio evo
300 gr di zucca
200 gr di gamberi
350 ml di besciamella
1 Preparate la pasta fresca qui trovate la ricetta passo passo di come fare se volete vedere le foto, altrimenti su un piano da lavoro infarinato versate la farina, formate al centro un buco dove aggiungerete le uova, salate, unite un cucchiaio di olio, cominciate a impastare le uova con poca farina aggiunta alla volta con una forchetta, proseguite con le mani fino ad aver formato una pasta liscia e compatta, lavoratela 5-10 minuti.
2 A mano con il mattarello o con la macchina stendete la pasta, nel primo caso potete stenderla in un unico strato e tagliarla con il coltello, nel secondo tagliate piccoli panetti che passerete nei sei livelli della macchina, da spessa deve diventare molto sottile.
3 Nel mentre lessate la zucca precedentemente pulita e tagliate a pezzetti, regolate di sale.
4 Tagliate i gamberi a pezzetti.
5 Assemblate la lasagna, stendete un primo strato di pasta, distribuite la zucca, i gamberi e la besciamella, salate, altro strato e proseguite nello stesso modo fino a colmare la teglia e finire gli ingredienti.
6 Infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa 40 minuti, controllate prima di spegnere il forno se la pasta è ben cotta, se occorre aggiungete un filo di latte per tenere morbida la pasta.
16 Comments
Claudia
9 Dicembre 2016 at 11:31Una bella idea da riproporre anche durante le feste!!! baci e buon fine settimana :-*
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:09infatti ci sto pensando come primo a natale o alla vigilia, baci
lilli
9 Dicembre 2016 at 12:30In effetti mai sentito zucca e gamberi! Non rischia di essere troppo dolce il tutto? Comunque mi é giá venuta l’acquolina in bocca.. Gnaaammi!
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:10è delicata non dolce, la besciamella è salata e anche i gamberi ben conditi non sono dolciastri, la zucca si, ciao junior
Ale - Dolcemente Inventando
9 Dicembre 2016 at 15:59ciao cara, che particolare accostamento gamberi + zucca, interessante! passavo di qui per invitarti al mio contest natalizio sul miele, conto sulla tua partecipazione.
Un abbraccio, Ale
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:16ma posso partecipare con una ricetta pubblicata l’altro giorno? ho fatto dei biscotti con il miele! fammi sapere, baci
olto interessante la versione con la ricotta, da provare. Bacioni
9 Dicembre 2016 at 16:20Una bella combinazione zucca e gamberi, da provare. Buon weekend
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:16non so chi sei, vedo un commento tagliato comunque si provala, a me è piaciuto questo mix, ciao!
zia consu
9 Dicembre 2016 at 18:19Guarda foto o non foto, queste lasagne mettono un’acquolina indescrivibile!!! Buon we <3
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:17eh ma tu sei sempre troppo buona!!! baci
edvige
9 Dicembre 2016 at 19:30Mi attira moltissimo ma mi perdonerai la lasagna la compro pronta 🙁 preso nota la farò quanto prima. Buona fine settimana.
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:17ah ma non pensare edvige a volte anche io compro la pasta, non ho sempre tempo di mettermi a farla! buona domenica
Silvia Brisi
9 Dicembre 2016 at 21:35Ottima davvero!! La zucca è molto versatile e sta bene con molti cibi, con il pesce mi piace un sacco e con i gamberi devo dire che mi incuriosisce molto, non l’ ho ancora provata!! Brava, un piatto perfetto sia per le feste che per una cena in cui ci si vuole trattare bene!!
Un bacione cara! Buon we!
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:19sai che non ricordo neanche come mi è venuta in mente l’idea…perdo colpi, comunque si ottima, la rifarò sicuramente, buona domenica silvia, baci
Erica Di Paolo
10 Dicembre 2016 at 11:19Ahahahahahahahah, mi fai morire, scempio di foto!!!! Ma sì dai, sono un po’ spoglie, ma vuoi mettere il sapore che racchiudono? Zucca e gamberi sono, anche per me, un abbinamento azzeccatissimo e in un primo piatto sono assolutamente irresistibili. Brava Eli!!
Elisabetta Lecchini
11 Dicembre 2016 at 10:19fossero solo spoglie……troppo buona, wow irresistibili mi piace! baci