Antipasti

Pancake con creime fraiche e uova di lompo

pancake, creime freiche, uova di lompo, pesce, formaggio, aperitivo, finger food, dal mondo

Antipasto o colazione gourmet decidete voi, se amate il genere questi finiranno molto rapidamente!

Pochi giorni a Natale e come sempre quando si avvicina non vedo l’ora che passi, mi nevrotizza il traffico pazzesco (e anche l’aria irrespirabile), le macchine in doppia fila, i cafoni nei negozi, anche ieri ne ho avuto un assaggio, la gente che corre, ti dicono tutti che hanno mille cose da fare, tutti vogliono fare cene, aperitivi, anche se non ci si vede mai, anche se nessuno ha voglia di mettere a disposizione casa sua, cucinare, sistemare.

Alla gente il Natale fa male, sono davvero pochi quelli che amano pensare ai regali con calma, per i più è una maratona complicata ed estenuante, donne che si uccidono in cucina per giorni, ma perchè? Chi ha detto che a Natale bisogna strafogarsi, o meglio fatelo ma non se dovete stare fra i fornelli 40 ore.

La gente detesta i ritrovi famigliari, i parenti invadenti che pongono domande scomode (quanto ti laurei? quando ti sposi? quando fai un figlio?), con cui non sai cosa dire, che non vedi mai e la conversazione stenta.

Ovviamente non parlo di tutti ma se penso alla maggior parte delle persone accanto a me il Natale non ha niente di magico, di allegro, è il momento in cui la solitudine mette a dura prova, idem la mancanza di finanze, dove spesso la famiglia sta stretta, i regali sono un incubo, le vacanze son belle quando il 25 sera emigri per due settimane.

Io son serena ma noto sempre più spesso ansia, tristezza, nostalgia, stanchezza che altro. Ripeto io son serena non odio in Natale, lo dico perchè dopo queste parole non vorrei che pensaste che son prossima al letargo, bello ma con moderazione.

pancake, creime freiche, uova di lompo, pesce, formaggio, colazione salata, finger food, aperitivo, da mondo

Ingredienti:

175 ml di latte

1 uovo

lievito

180 gr di farina

sale

creme fraiche

uova di lompo

pancake, creime freiche, uova di lompo, pesce, formaggio, aperitivo, finger food, dal mondo

1 Preparate i pancake sbattendo insieme la farina, il latte, l’uovo e la farina fino a ottenere una pastella liscia, regolate di sale.

2 Ungete una padella antiaderente, quando sarà ben calda versate meno della metà di un mestolo di pastella, fate cuocere fino a che non vedrete comparire le bolle in superficie, con una spatola giratelo e lasciate cuocere altri due minuti (anche meno).

3 Proseguite nello stesso modo fino al termine della pastella.

4 Con un cucchiaino o con una sach a poche distribuite la creime freiche e poi mezzo cucchiaino di uova di lompo, mangiate a temperatura ambiente.

pancake, creime freiche, uova di lompo, pesce, formaggio, colazione salata, dal mondo, antipasto, finger food

You Might Also Like

17 Comments

  • Reply
    Claudia
    20 Dicembre 2016 at 10:13

    Idea per la Vigilia!!!!! pancakes con una farcia salata.. Sono davvero molto chic.. raffinati.. gustosi! baciotti

  • Reply
    saltandoinpadella
    20 Dicembre 2016 at 12:45

    Sinceramente io un po’ di letargo me lo godrei proprio volentieri 😉 la frenesia che si vede in giro è davvero devastante, non si gira più, non si può più entrare in un negozio neanche regalassero la roba. Io me ne sto rintanata in casa a godermi il calduccio. A Natale sarò con le mie nipotine e so che mi divertirò un mondo, l’unica consolazione a questo stress.
    Sai che non ho mai assaggiato il lompo? mi piace l’idea dei pancakes piccolini a mo di tartine

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Dicembre 2016 at 17:40

      è molto simile al caviale, si trova al super, niente di troppo pregiato o costoso, anche io bella serena a casa!

  • Reply
    ipasticciditerry
    20 Dicembre 2016 at 17:39

    Al di là della ricetta carinissima mi hai fatto morire dal ridere! Immaginavo questi parenti che si detestano eppure devono stare insieme il giorno di Natale, per forza ahahahh. Fortunatamente la mia famiglia non è così ma ne conosco … ehhh se ne conosco! Sai come la penso in merito, ho scritto anche io un articolo e ho visto che sei passata anche tu. Ma dico io; tutto a Natale dovete cucinare/comprare/affannarvi? Ma vivete tranquilli e godetevi la vita! Auguri tesoro bello, se non ci incrociamo ancora, ti lascio i miei auguri per un buon Natale.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Dicembre 2016 at 17:42

      guarda anche io conosco gente che cancellerebbe il natale per non dover pensare ai regali, correre per negozi, stare in famiglia, donne che si uccidono ore e ore in cucina senza averne alcuna voglia ma fatevi una pizza che l’importante è stare insieme non cosa si mangia! terry cara tanti tanti auguri anche a te, un abbraccio

  • Reply
    Emanuela
    20 Dicembre 2016 at 17:56

    Io farei emigrare i parenti in blocco 😛 davvero però il Natale altro che tutti buoni vedo più gente nervosa in questi giorni che in tutto l’anno :/ le uova di lompo non le conoscevo sembrano quasi piccoli lamponi 😀

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Dicembre 2016 at 17:43

      oddio ma proprio oggi che ho messo delle foto da schifo passi di qua tu???? no scherzo, son felice che tu sia venuta a trovarmi, anche per me il natale fa male la gente sclera, è nervosa, si esaurisce! io sto bella calma a casa, un bacione ema

  • Reply
    lilli
    20 Dicembre 2016 at 18:00

    Uova di lom…? Mai mangiate! Bellissimo colore! Ricetta particolare e molto natalizia

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Dicembre 2016 at 17:44

      simile al caviale, allo storione, si trova al super niente di pregiato o costoso, ciao junior

  • Reply
    barbara
    20 Dicembre 2016 at 18:50

    Ma che belli, semplici ma d’effetto! Se ne hai voglia dai un’occhiata al mio contest. Buona giornata! https://unamammachecucina.blogspot.it/2016/11/succeda-quel-che-succeda-io-sono-ancora.html

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      21 Dicembre 2016 at 17:44

      ciao barbara, appena posso passo a dare un’occhiata, intanto grazie della visita!

  • Reply
    Vale
    21 Dicembre 2016 at 10:51

    la doppia valenza delle feste natalizie è già nota ahimè…. ottima questa tua proposta, mille auguri cara!

  • Reply
    Laura De Vincentis
    22 Dicembre 2016 at 23:16

    Parenti serpenti? presente! ma grazie a dio stanno a centinaia di km da noi:P mi garba tanto la tua proposta che vedo proprio bene per il buffet di capodanno o per l’aperitivo delle feste! Auguri di cuore di buone feste felici e serene :*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      23 Dicembre 2016 at 12:45

      eh eh diciamo che a natale se ne sentono di tutte quanto a parenti serpenti, regali riciclati, pranzi dove vorresti morire pur di non andare ecc…augurissimi anche a te

  • Reply
    Chiara
    23 Dicembre 2016 at 23:51

    molto interessante e sfiziosa questa ricetta, Buon Natale a te e alla tua famiglia, un abbraccio !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.