DOLCI

Pavlova al cioccolato e frutti rossi

pavlova, dolci al cucchiaio, dolci, cioccolato, dal mondo, crema pasticcera, frutti rossi, frutti di bosco, melograno

pavlova, dolci al cucchiaio, dolci, cioccolato, dal mondo, crema pasticcera, frutti rossi, frutti di bosco, melograno

Ci si può commuovere di fronte a un dolce? Si!!!!

Erano secoli che volevo provare la pavlova, le meringhe in generale, le ho sempre viste come un mostro, un ostacolo terribile, insormontabile, avevo il terrore del discorso del forno, di abbassare le temperature, farle asciugare ecc….

Poi io son fatta così, decido e faccio, all’improvviso, senza troppo pensarci, ho preso gli ingredienti ed ecco il risultato, ricetta delle mitiche Pancetta Bistrot  fra le mie blogger del cuore.

Se non lo conoscete correte a curiosare il loro blog, c’è tutto: atmosfera, ironia, bellezza, leggerezza, tanti set sempre diversi, scrivono benissimo, fanno foto splendide ma che non incutono timore come a volte capita di vedere, le ricette non sono mai banali e son sempre introdotte in modo simpatico, le storie delle pancette ti coinvolgono sempre.

La ricetta la copio incollo, la loro intendo (voglia di lavorar saltami addosso), del resto ho eseguito tutto in modo fedele senza apportare neppure una minima modifica.

Che aspettate, correte prima dalle pancette e poi a comprare gli ingredienti, con questo dolce a Natale farete un figurone!

pavlova, frutto di bosco, frutti rossi, melograno, cioccolato, dal mondo, dolci al cucchiaio, meringa, crema pasticcera

Ingredienti: (per 3 basi da 20 cm)
160 g di albumi
320 g di zucchero di cui 200 g di semolato e 120 g di zucchero a velo
1 cucchiaino e 1/2 di aceto di vino bianco leggero
3 cucchiai di cacao amaro
50 gr di cioccolato fondente al 70% sminuzzato finemente

Preparazione:

1. Preriscaldate il forno a 180C° .
Montate a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale, aggiungendo poco alla volta gli zuccheri ed infine l’aceto.
2. Aggiungete il cacao setacciato e il cioccolato sminuzzato mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
3. Prendete due teglie  teglie del forno, ricopritele con la carta forno e disegnate due cerchi dal diametro da 20 cm su uno e un cerchio sull’altro. Potrete infornare così le tre meringhe nello stesso momento un piano sopra l’altro.
4.  Abbassate il forno a 150 C° . Disponete la meringa  sulle teglie coperte di carta forno, seguendo i cerchi disegnati con la spatola. L’ultimo cerchio fatelo leggermente più piccolo, sarà più grazioso da porre in cima alla pavlova ?
5. Infornate, dopo 20 minuti, coprite con della carta stagnola per non farle scurire e continuate la cottura per un totale di ca. 1 ora, 1 ora e 10 . Gli ultimi 20 minuti abbassate la temperatura a 125 C° e regolatevi in base al vostro forno. L’esterno sarà croccante e formerà qualche crepa, l’interno invece dovrà essere morbido.
Lasciate raffreddare la Pavlova nel forno spento con lo sportello semichiuso.
 Una volta raffreddata, disponete un cerchio alla base, farcite con la crema pasticcera, mettete un altro strato, altra crema poi l’ultimo strato e guarnite con la frutta

 

pavlova, dolci, dolci al cucchiaio, frutti rossi, frutti di bosco, cioccolato, dal mondo, crema pasticcera

 

 

per la crema pasticcera:

4 tuorli

200 gr di zucchero

60 gr di farina

600 ml di latte

100 gr di cioccolato fondente

Sbattete i tuorli con lo zucchero, nel mentre scaldate 500 ml di latte nel microonde o in un pentolino.

Unite al composto la farina e 100 ml di latte mescolate fino ad avere un composto omogeneo.

Mettete sul fuoco, unite il latte caldo e mescolate fino a che la crema non si addenserà,  una volta pronta spegnete e unite la cioccolato spezzettata grossolanamente, mescolate fino a che non diventerà di un colore omogeneo,  lasciate raffreddare.

125 gr di lamponi

125 gr di mirtilli

melograno

 

pavlova, frutti rossi, frutti di bosco, melograno, meringa, cioccolato, dolci, dolci al cucchiaio, crema pasticcera

 

pavlova, cioccolato, dolci, frutta, frutti di bosco, melograno, crema pasticcera, dolci al cucchiaio, dal mondo

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply
    Claudia
    14 Dicembre 2016 at 10:54

    Non ne ho mai mangiata una.. La tua deve essere pazzesca!!! Le foto rendono idea.. smack

  • Reply
    tizi
    14 Dicembre 2016 at 11:18

    sai che voglio fare da tanto tempo la pavlova ma anch’io sono un po’ intimorita dalla cottura della meringa? quasi quasi mi hai convinta a provare… a te è venuta davvero molto bella, complimenti! con il cioccolato e i frutti rossi deve essere una vera bomba 😉

  • Reply
    Raffaella
    14 Dicembre 2016 at 16:16

    Che meraviglia….! Complimenti davvero, ti è venuta benissimo! E mi piace moltissimo anche la scelta dei sapori, deve essere stupenda!

  • Reply
    Simo
    14 Dicembre 2016 at 16:27

    Una tripla pavlova….che tripudio di bontà!!! E di golosità….mi ci tufferei dentro!!!
    Un abbraccio cara e son felice di averti rivista oggi 😉

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Dicembre 2016 at 12:52

      si bello simo essersi viste, non sapevo ci saresti stata, un abbraccio

  • Reply
    Andreea
    14 Dicembre 2016 at 16:57

    E’ bellissima cara Lilli, ha un aria così festosa ed è così golosa ….gnam !

  • Reply
    saltandoinpadella
    14 Dicembre 2016 at 17:33

    Tesoro secondo me ci hanno davvero separato alla nascita. A parte che anche io adoro la cannella, pensa che da piccola andavo a sniffare il barattolo dove mia mamma teneva le stecche e per me era piacere puro.
    Ma a parte questo pure io penso e ripenso e poi tutto in una volta “mi parte l’embolo” e non mi lancio senza aver programmato la cosa. Invece che fare shopping noi ci diamo alle merende pomeridiane, io porto i biscotti e tu la pavlova

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Dicembre 2016 at 12:55

      ma magari, ci chiudiamo in casa con biscotti, cannella, torte, sarebbe super!

  • Reply
    ipasticciditerry
    14 Dicembre 2016 at 20:34

    Sai che faccio spesso le meringhe ma non ho mai fatto la Pavlova?la tua è bellissima, anche scenograficamente. Mi piace molto come l’hai farcita e decorata. Brava

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Dicembre 2016 at 12:54

      ma non cambia molto se fai le meringhe, solo la forma, si poteva fare meglio ma per essere la prima son felicissima, baci

  • Reply
    zia consu
    14 Dicembre 2016 at 21:13

    Sai che non ho mai assaggiato nè preparato una pavlova?? Invece è un dolce da tenere sempre in considerazione vista la bellezza mozzafiato ^_^

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Dicembre 2016 at 12:53

      devi rimediare, a dire il vero io non amo troppo la meringa, mi stanca subito troppo dolce ma ogni tanto a piccole dosi è buonissima!

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    15 Dicembre 2016 at 15:25

    Grande Lilli, che soddisfazione vedere una nostra ricetta rifatta con questi risultati!!! È venuta benissimo, siamo proprio felici che tra le tante ricette in giro ti sia voluta fidare di noi 🙂 sei stata bravissima tesoro!! Un abbraccio grande e grazie per le parole sempre dolci che spendi per noi pancettine!

  • Reply
    Fr@
    15 Dicembre 2016 at 16:10

    Non amo molto i dolci a base di meringa, li trovo troppo dolci per i miei gusti, ma chissà questa potrei assaggiarla. 🙂
    Le pancette sono una garanzia.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Dicembre 2016 at 17:55

      neanche io se devo essere onesta, troppo dolci, ma piccole dosi mi piacciono! provala assolutamente!

  • Reply
    Chiara
    16 Dicembre 2016 at 0:26

    è un dolce molto sontuoso, fa festa quando lo porti in tavola !

  • Reply
    Serena
    16 Dicembre 2016 at 2:30

    Ci si può commuovere eccome ed io mi sono commossa perchè adoro i dolci meringati. Bella presentazione Elisabetta complimenti

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Dicembre 2016 at 10:22

      eh eh bene serena, mi fa piacere di non essere l’unica! grazie mille

  • Reply
    Silvia Brisi
    16 Dicembre 2016 at 21:49

    E’ bellissimaaaaaa!!! Brava lilli, che super dolce!!
    Un bacione cara, buon we!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      17 Dicembre 2016 at 10:23

      non ti dico l’ansia finchè i cerchi non son stati cotti, sembravo una matta, ogni due minuti a controllare davanti al forno! graze silvia, un bacione

  • Reply
    ConUnPocoDiZucchero Elena
    19 Dicembre 2016 at 4:44

    Allora doppiamente provata e assicurata!!! Bella, buona e invitante da matti!!! buon natale lillina cara. So che sono meno presente e me ne scuso, ma un pensiero per te c’è sempre e un abbraccio sempre qui ad attenderti!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      19 Dicembre 2016 at 12:36

      ma che ti scusi, ci mancherebbe, tesoro buon natale anche a te e alla tua happy family, un abbraccio grande

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.