Pesce

Salmone in crosta di sesamo

salmone, pesce, contorno, sesamo, in crosta

Il salmone e/o trota salmonata sono un classico delle feste, un pesce molto semplice da cucinare, che si può mangiare anche crudo, ammesso che sia molto fresco e ne conosciate la provenienza, in questo caso light.
Cotto sulla griglia con semi di sesamo bianchi, quella nota che regala croccantezza, aggiungete sale, magari aromatizzato, soia se vi piacciono i sapori orientaleggianti ed è pronto.

Accanto un’ insalatina, valeriana con melograno e pistacchi, adoro l’abbinamento insalata/frutta fresca/secca, è bello cromaticamente e mi piace la nota croccante e poi si sa che in questo periodo il melograno vince sempre.

Mi fa sorridere che vi propongo il pesce ma se c’è un piatto che a casa mia a Natale manco morti il pesce, ai più non piace e poi non è tradizione, non che siamo dei carnivori ma il pesce proprio mai che io ricordi. Il must sono gli antipasti e i primi, ricchi, sostanziosi, ovviamente anche i dolci.

Qua a Milano settimana corta, cortissima, mercoledì è la festa del nostro patrono, i più martedì sera partono o comunque non vanno al lavoro fino a lunedì, mercatini, fiere, bancarelle a tema natalizio invadono la città creando il clima festaiolo e natalizio del mese. Anche io non so bene da dove vi scriverò il prossimo post, chi mi conosce e legge sempre può immaginare dove vorrei essere/andare.

Buona settimana.

salmone, pesce, in crosta, sesamo, contorno

Ingredienti:

200 gr di trota salmonata

2 cucchiai di sesamo

1 albume

olio evo

sale

salmone, pesce, in crosta, contorno

1 Scaldate bene la griglia o una padella antiaderente, nel mentre tagliate la trota a tranci.

2 spennellatela leggermente con l’albume, basta un velo non va impanata, aggiungete i semi di sesamo.

3 Cuocete per per 5-6 minuti, se usate la griglia regolatevi con i tempi indicati.

4 Disponete nei piatti, se volete togliete la pelle, se avete timore di rompere i tranci lasciatela, aggiungete sale e un filo d’olio, servite subito caldi.

salmone, pesce, contorno, sesamo, in crosta

You Might Also Like

14 Comments

  • Reply
    Andreea
    5 Dicembre 2016 at 11:31

    Questo piatto semplice ma con tutti gli ingredienti che piace a me lo vorrei come secondo per pranzo, troppo buono !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Dicembre 2016 at 13:47

      anche io vorrei un secondo così ma credo mi toccherà la carne! grazie

  • Reply
    Claudia
    5 Dicembre 2016 at 13:15

    Una ricetta semplice ma buonissima!!! baci e buona settimana :-*

  • Reply
    Fr@
    5 Dicembre 2016 at 14:55

    E’ una delizia.

  • Reply
    saltandoinpadella
    5 Dicembre 2016 at 20:31

    Anche in casa mia a Natale non si fa mai pesce, pensare che a me piace tanto. Ma in emilia la maggior parte della gente preferisce la carne quindi si finisce sempre sull’arrosto. Mi piace molto questa tua proposta, anche l’insalata deve essere davvero sfiziosa. Tu ungi un po’ la griglia? io non sono mai riuscita a cuocere il pesce sulla griglia, mi si attacca sempre.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Dicembre 2016 at 13:49

      la griglia si leggermente se no in padella ai ferri, se la pentola è ben antiaderente non dovresti avere problemi! l’insalata super!

  • Reply
    zia consu
    5 Dicembre 2016 at 22:36

    ..a casa mia invece il pesce va x la maggiore e questo piatto ce lo litigheremmo 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Dicembre 2016 at 13:50

      credo che dalla toscana in giù si mangi, al nord se son veramente persone nate e cresciute al nord non mi pare vada tanto!

  • Reply
    Imma
    6 Dicembre 2016 at 11:01

    Ecco un’altra ricetta da prendere al volo !!! Durante le feste sia si mangiano sempre le stesse cose ma quest’anno voglio cambiare e il salmone preparato cosi sarà un ottima idea da portare in tavola per le festività!Un bacione,Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Dicembre 2016 at 13:51

      anche a me piace mangiare e il pesce a casa mia sarebbe una novità, siamo più da primi, antipasti, dolci, spesso non c’è neanche contorno da quanto siamo già pieni! baci

  • Reply
    edvige
    6 Dicembre 2016 at 18:50

    Ottima idea questa bella crosticina da provare. Buona serata

  • Reply
    Silvia Brisi
    6 Dicembre 2016 at 22:14

    Mi piace un sacco questa ricetta, perfetta per restare leggeri ma sfiziosa e bella a vedersi!!
    Un bacione cara, noi facciamo ponte ma restiamo a Genova!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.