carne

Pollo al curry rosso

pollo, carne, curry rosso, spezie, dal mondo, latte di cocco

pollo, carne, curry rosso, spezie, dal mondo, latte di cocco

Più volte ho espresso il mio amore per il pollo, niente di originale, piace più o meno a tutti, costa poco, è molto versatile, ha un sapore poco invadente, si cucina rapidamente, si sposa bene con numerosi ingredienti e soprattutto è l’alimento di cui si sfama gran parte del mondo.

In India, in Africa, a Cuba, in Peru, ho mangiato quantità di pollo significative, peraltro polli molto più buoni, non di allevamento, preparato fritto, nel forno a legna, ripieno, saltato e poi condito con insalata, formato polpette, grigliata con salsa bbq, semplice ai ferri in padella.

Ovviamente in questi paesi esistono anche altri tipi di carne ma non certo la quantità e varietà che abbiamo noi, manzo, vitello, maiale (non nei paesi musulmani), poco altro, scordiamoci il cinghiale, il capriolo, l’anatra, il coniglio ecc…mai visti, pollo pollo sempre e solo pollo.

Grazie a questi viaggi ho imparato a mangiarlo in mille modi e infatti quando lo cucino mi piace variare, questa ricetta è di Vatinee, una grande amica blogger, la ricetta me l’ha data lei, sul suo blog A Thaipianist ne trovate una più o meno identica con qualche piccola variante.

Appena ho avuto in mano la ricetta l’ho preparata, il caso vuole che avessi la salsa si pesce, il curry rosso e il latte di cocco, che dire? me ne sono innamorata, so che diventerà una droga, almeno fino a quando avrò gli ingredienti che poi non riesco a trovare subito facilmente.

Dovete procurarvi tutto e provare, non ha niente a che fare con il pollo al curry classico, ha un sapore più deciso, netto! Non ve ne pentirete, buona settimana!

pollo, carne, curry rosso, spezie, dal mondo, latte di cocco

Ingredienti:

per due persone

400 gr di petto di pollo

2 cucchiai di olio di mais

1 spicchi di aglio

1-2 cucchiaini di curry rosso

200 ml di latte di cocco

4 cucchiai di salsa di pesce

3 cucchiaini di zucchero

peperoncino

pollo, carne, latte di cocco, curry rosso, dal mondo, spezie

1 Tagliate il pollo a pezzetti.

2 In una padella versate l’olio, aspettate che si scaldi, unite l’aglio.

3 Unite il pollo e la pasta di curry. Mescolate.

4 Versate il latte di cocco, la salsa di pesce, lo zucchero e il peperoncino, amalgamate.

5 Cuocete a fuoco medio/alto fino a che il pollo non sarà cotto, servite subito, potete aggiungere menta o coriandolo.

pollo, carne, curry rosso, spezie, dal mondo, latte di cocco

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    30 Gennaio 2017 at 14:33

    Mamma mia certo che hai viaggiato proprio un bel po’. Ti invidio perchè amo viaggiare, secondo me “allarga la mente” e ha anche la bella cosa che permette di scoprire sapori e accostamenti nuovi. Chissà come deve essere buono il pollo cotto nel forno a legna!! ho assaggiato tanti polli al curry ed ogni volta erano diversi. Questa versione tailandese con la salsa di pesce mi ispira un sacco.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Gennaio 2017 at 10:16

      eh cara bei tempo poi compri casa e i viaggi diventano un bel ricordo! anche io tanti polli al curry sempre diversi e non so quale preferisco! questo ottimo bello deciso profumato speziato! buona giornata

  • Reply
    Fr@
    30 Gennaio 2017 at 14:51

    Piacciono molto anche a me questa tipologia di piatti.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Gennaio 2017 at 10:15

      si si, se si ama la cucina orientale questi piatti son fantastici e davvero semplici da fare!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    30 Gennaio 2017 at 15:53

    ADORO QUESTI PIATTI, UNA VERA DELIZIA!!!BACI SABRY

  • Reply
    Imma
    30 Gennaio 2017 at 16:02

    Il pollo al curry lo adoroooo soprattutto con il curry rosso e verde e anche la tua versione è davvero molto appetitosa!!Un bacione,Imma

  • Reply
    ipasticciditerry
    30 Gennaio 2017 at 16:07

    Uhmmm ora mi hai incuriosito. La salsa di pesce dove la trovi? Anche a me piace molto il pollo, è una delle carni che cucino più spesso. Anche io la trovo versatile e comoda da cucinare, anche al volo. Brava! Buona settimana Lilli

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Gennaio 2017 at 10:14

      sai che terry che ci sto pensando da quando ho letto il commento, non mi ricordo dove l’ho presa, quando mi viene in mente te lo dico! grazie cara, baci

  • Reply
    Sonia
    30 Gennaio 2017 at 16:16

    Adoro il pollo al curry e la tua versione sembra buonissima!

  • Reply
    edvige
    30 Gennaio 2017 at 16:33

    Molto buono ho giusto il curry rosso acquistato in Austria qui a Trieste non si trova ed ilpollo assumerà un sapore delizioso. da provare e prendo nota. Buona giornata

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Gennaio 2017 at 10:13

      anche a milano non è così facile trovarlo ma quando capita faccio scorta! grazie edvige riguardati!

  • Reply
    zia consu
    30 Gennaio 2017 at 17:20

    Ma sai che in questi giorni ho messo da parte delle ricette proprio con il curry e il latte di cocco?? Io sostituirò il pollo con i ceci ma x il resto la tua ricetta è perfetta x i miei gusti 🙂
    Buon inizio settimana <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Gennaio 2017 at 10:12

      eh si anche con i ceci ottimo, poi li adoro, mi hai dato un’idea!

  • Reply
    Silvia Brisi
    30 Gennaio 2017 at 19:30

    Da provare, è un po’ che voglio procurarmi gli ingredienti per fare qalche piatto etnico in modo serio!!
    Buonissimo Lilli, so già che mi piacerà tantissimo!!
    Un abbraccio e buona serata!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Gennaio 2017 at 10:12

      io ci ho messo una vita a trovarli e ora che li ho non ricordo dove li ho presi….son troppo furba! se ami il genere lo adorerai, baci

  • Reply
    Claudia
    30 Gennaio 2017 at 20:31

    Che fortuna aver potuto visitare luoghi lontani.. Che bella ricetta..la ricordo anche io da Vaty.. Prima o poi la farò anche io. smack e buona settimana 😀

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      31 Gennaio 2017 at 10:11

      eh si i soldi per viaggiare son quelli spesi meglio! non è proprio uguale a quella che ha sul blog ma ci somiglia molto, baci

  • Reply
    Chiara
    30 Gennaio 2017 at 23:01

    so dove trovare il curry rosso e presto farò mia questa ricetta !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.