Quanta fatica in questi giorni, sono uscita tutte le sere e non sono abituata, non ho neanche più l’età….dormito poco, altra cosa che mi distrugge, domenica pomeriggio sembravo uno zoombie che si trascinava in attesa di arrivare a sera.
E anche sul lavoro, tutto un gioco di incastri, di accordi che vengono presi poi cambiano e allora ripensa a tutta l’organizzazione, stravolgi i programmi, metti insieme più cose in tempi brevi, va bene così, per la mia situazione questo e altro ma non posso negare che sia faticoso.
Sembra di essere sempre sul filo, in ogni momento arriva la mail, la proposta, l’imprevisto che stravolge diverse cose e tu devi subito resettare, ripensare, riorganizzare, rivedere, ricambiare, ripeto va bene così, sapevo che lasciare un lavoro sicuro per inventarsi un lavoro comportava anche questo e tanti sacrifici e compromessi da accettare ma che fatica a volte.
A paragone quando avevo un lavoro fisso, seppur imprevisti, tragedie, straordinari, erano all’ordine del giorno, regnava la noia, ti alzi, vai al lavoro, ci stai più o meno otto ore, solite chiacchiere, lamentele, dinamiche con i colleghi, solite relazioni da fare che non legge nessuno, ecc….ora è una giostra continua.
Pensiamo a questa giornata, e cominciamola nel modo migliore cioè con dei biscotti fatti in casa, semplicissimi, con la farina di castagne ma potete farli con la farina che preferite, ovviamente a forma di cuore, mai fatta una ricetta a tema quest’anno due!
Ingredienti:
120 gr di burro freddo
120 gr farina di castagne
100 gr di farina 00
100 gr di zucchero di canna
30 gr di cacao
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
2-3 cucchiai di latte
1 uovo
1 Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, le farine, il cacao, lo zucchero, il sale e il bicarbonato, mescolate.
2 Unite il burro tagliato a pezzetti, l’uovo e il latte, impastate fino a ottenere un composto omogeneo, mettete in frigorifero per almeno mezzora.
3 Stendete fra due foglie di carta forno con una mattarello la pasta, altezza 5 mm, datele la forma di cuore o altro, infornate in forno caldo a 170 gradi per circa 10-12 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.
19 Comments
scamorza bianca
14 Febbraio 2017 at 9:50mmmmm me li sto immaginando inzuppati nel caffè…. per quanto riguarda le corse quotidiane consolati pensando che sei in buonissima compagnia
Elisabetta Lecchini
15 Febbraio 2017 at 18:20ma non son tanto le corse e’ che mi cambia tutto in un minuto, è un gioco di incastri infinito e a vv pesa, buona serata!
Silvia Brisi
14 Febbraio 2017 at 15:35Che buoni, castagne e cioccolato è un mix che mi piace proprio tanto!! Si, capisco cosa dici, anche qui le giornate sono un po’ tutte uguali, io ho un lavoro abbastanza dinamico ma alla fine è inutile girarci intorno, sono sempre le stesse cose e persone! Un bacione e riposati quando puoi!!
Elisabetta Lecchini
15 Febbraio 2017 at 18:22io ormai lavoro da sola, non ho mai una giornata uguale all’altra, non ho colleghi, è tutto un po’ strano, sempre diverso, sempre nuovo, sempre da decidere, pensare, ipotizzare, rischiare ecc…bello, l’ho scelto io ma a vv che fatica, un bacione
zia consu
14 Febbraio 2017 at 16:03Bello essere su quella giostra 🙂 non scendere e segui il battito dei sogni ^_^
Golosissimi anche questi biscottini…uno con il tea che ho davanti ci starebbe proprio bene 🙂
Elisabetta Lecchini
15 Febbraio 2017 at 18:22lo seguo lo seguo a vv vorrei fosse meno turbolento!
Vale
14 Febbraio 2017 at 16:34che frollini squisiti!…… e coltiva sempre i tuoi sogni!
buona giornata 😉
Elisabetta Lecchini
15 Febbraio 2017 at 18:23lo coltivo si visto che con il mio sogno devo mantenermi, ne sono felice, solo un po’ stanca!
saltandoinpadella
14 Febbraio 2017 at 18:06Ogni lavoro ha i suoi pro e i suoi contro. Il posto fisso spesso e’ noioso e sopratutto non ti da stimoli, che e’ la cosa peggiore. D’altra parte un lavoro autonomo da tantissimi stimoli ma certamente mette sotto pressione. Io sinceramente sono una che non disdegna un po’ di pressione.
Questi frollini mi hanno conquistato, ho proprio della farina di castagne da finire prima che arrivi la primavera
Elisabetta Lecchini
15 Febbraio 2017 at 18:23diciamo che un giusto mix sarebbe l’ideale e ovviamente non è sempre così, ne’ è possibile che lo sia, buona serata!
Simo
15 Febbraio 2017 at 8:24Ogni realtà lavorativa ha i suoi pro e contro…l’importante è prenderne atto ed accettare serenamente quello che la giornata ci prospetta…
Direi però che questi biscottini mettono in pace col mondo 😉 sono una vera delizia!
Bacioni cara
Elisabetta Lecchini
15 Febbraio 2017 at 18:24grazie simo, un abbraccio
tizi
15 Febbraio 2017 at 9:34che buoni devono essere questi biscotti, con la farina di castagne devono avere un gusto paricolarissimo… e io ne ho giusto un sacchetto da finire quindi mi salvo la tua ricetta 😉
Elisabetta Lecchini
15 Febbraio 2017 at 18:24si la farina di castagne regala un sapore diverso, insolito, particolare, se a uno piace dovrebbe amare questi biscotti! buona serata
Chiara
15 Febbraio 2017 at 23:21i cuoricini dolci sono sempre graditi, un bacio
Elisabetta Lecchini
16 Febbraio 2017 at 18:58esatto, un abbraccio chiara
ipasticciditerry
16 Febbraio 2017 at 15:42Vai Lillì, sei sulla giostra e lasciala girare ♥ Cerca di riposarti appena puoi e vedrai che alla fine “chi semina raccoglie”. Devi solo darti tempo. I biscotti? io sono un inguaribile romanticona e al di là di san Valentino, di cui, con tutto il rispetto non me ne frega niente, i cuori li metterei ovunque. Mi piace un sacco come formina. Buonissimi e pure bellissimi!
Elisabetta Lecchini
16 Febbraio 2017 at 18:59ah ah anche a me di san valantino non me ne può frega’ de meno ma i cuori son sempre belli! spero tanto terry, sto seminando molto e qualcosina raccolgo, spero di raccogliere sempre di più, grazie!
Fr@
17 Febbraio 2017 at 8:42L’abbinamento castagna e cacao mi piace molto.