Mangio raramente la carne, a volte non ne tocco per settimane, mi piace ma riesco a farne tranquillamente a meno, sicuramente tutto quello che si legge e si sente in giro non mi invoglia a mangiarla più spesso, non essendone patita non ho neanche voglia di mettermi a cercare un macellaio di fiducia, peraltro in zona non ne vedo, informarmi bene su come la lavorano ecc…
Per quanta ne mangio non mi preoccupo particolarmente di conoscerne la provenienza, come trattano gli animali, cosa gli danno, spesso la mangio a casa d’altri, a un buffet o come sabato a un matrimonio quindi a maggior ragione non mi faccio troppe domande, diverso se ne fossi patita.
Ogni tanto mi concedo un buon piatto di carne, credo che succeda tre volte l’anno, ed ecco questo spezzatino bello cremoso e tenero, il genere che amo con un bel sughetto, è davvero semplice da preparare e potete apportare molteplici varianti come aggiungere la cannella, o altre spezie, sostituire la panna con il latte o con lo yogurt, usare la birra, o solo brodo, un po’ di zucchero anche ci sta benone e ovviamente anche altre verdure.
L’ideale per questa giornata freddo e piovosa dove il grigio comanda e la voglia di piatti caldi impera!
Ingredienti:
per due persone
400 gr di magatello di manzo
2 cipolle bianche grandi
200 ml di panna
olio evo
brodo q.b.
sale pepe
1 Succiate e tagliate le cipolle grossolanamente.
2 In una padella antiaderente mettete a scaldare due tre cucchiai di olio quando sarà ben caldo aggiungete la carne tagliata a bocconcini e le cipolle, fate risolare qualche minuto, poi aggiungete la panna, regolate di sale e pepe e se necessario poco alla volta aggiungete il brodo. Cottura fuoco medio/basso.
3 Deve cuocere per circa 30-40 minuti, assaggiate per verificare la cottura, l’aspetto dovrà essere di un piatto cremoso, se vi sembra che in cottura si asciughi di tanto in tanto unite poco brodo alla volta.
16 Comments
Imma
28 Febbraio 2017 at 10:41Questo spezzatino mi ricorda molto il sugo alla genovese che adoro e anche l’aggiunta della panna mi stuzzica moltissimo!Bacioni,Imma
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 17:57quello alla genovese non lo conosco purtroppo, baci imma grazie
Ely
28 Febbraio 2017 at 15:36Che meraviglia, io non sono molto carnivora e ne faccio volentieri a meno ma i miei figli vogliono mangiare spesso carne e cucinata bene come questo piatto che copierò di sicuro deve essere molto molto goloso! Un abbraccio
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 18:00anche io poca carne, solo ogni tanto e se la mangio mangiamola buona, fatta bene! un abbraccio anche a te
tizi
28 Febbraio 2017 at 16:46non ho mai mangiato lo spezzatino con un sugo bianco. sembra davvero delicato e saporito al tempo stesso, lo proverò! grazie lilli 🙂
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 18:00pensa che io lo faccio sempre così invece che con carote piselli patate, se ami le cipolle ti piacerà di sicuro, baci
saltandoinpadella
28 Febbraio 2017 at 17:39Anche io la mangio di rado ma davanti a un buon piatto di carne non dico di no. Lo spezzatino in generale è una delle cose che mi piace di più perchè amo fare la scarpetta nel sughetto. Questa con le cipolle deve essere favoloso. Sai che non avevo mai pensato alle cipolle per lo stufato?
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 17:59eh si il sughetto è quasi meglio della carne e in inverno ci sta benone! io lo faccio spesso con le cipolle perchè le amo molto
Alice
28 Febbraio 2017 at 17:40Questo piatto farebbe la felicità di mio marito, un carnivoro che adora le cipolle!
baci
Alice
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 17:59allora devi proprio farglielo, mezzora ed è pronto, baci
Claudia
28 Febbraio 2017 at 19:55Sai che adoro gli spezzatini.. il tuo è da provare.. sembra tanto gustoso! smack
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 17:58si vedrai che buono, baci
ipasticciditerry
1 Marzo 2017 at 14:14Buono! Anche io condivido il tuo pensiero. E pur avendo il macellaio di fiducia, anzi l’azienda agricola di fiducia, non ne vado matta e quindi ne mangio molto di rado anche io. Questo comunque invoglia e ingolosisce. Il tempo ci sorprende sempre, hai visto Lilli? ieri uno schifo, oggi una meraviglia! Accontentiamoci
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 17:58ne mangio così poca che non ho manco il macellaio di fiducia! oggi giornatona ieri delirio bo? marzo pazzerello…
Andreea
1 Marzo 2017 at 16:38Questo spezzatino così cremoso e con la cipolla, immagino molto gustoso, una goduria per il palato !
Elisabetta Lecchini
1 Marzo 2017 at 17:58si a me è piaciuto tanto! grazie