Primi

Pad thai con gamberetti

pad thai, dal mondo, gamberetti, erbe aromatiche, noodles, primi, uova

Qua passiamo dallo spezzatino al pad thai, due mondi completamente diversi.

Foto rubate all’ingordigia, fatte in trenta secondi, ho recuperato quelle che si salvano un minimo perchè sia mai che lo mangio freddo, troppo buono per non condividerlo con voi.

Ricetta ripresa in toto ed eseguita alla lettera di Vatinee la regine delle ricette thai.

Se amate il genere, la cucina orientale, i noodles non potrete non amare questo piatto, una volta trovati gli ingredienti in poco tempo realizzerete questo piatto che ovviamente si può preparare con alcune varianti, vedi aggiunta di verdure, altro pesce, carne.

Scappo, fra poche ore volo a Lisbona e ho seimila cose da fare, buon week end!

pad thai, dal mondo, gamberetti, erbe aromatiche, noodles, primi, uova

Ingredienti:

per due persone

200 gr di noodles

200 gr di gamberetti

2 cucchiai di olio di semi

2 spicchi di aglio

2 uova

erba cipollina

3 cucchiai di salsa di pesce

3 cucchiai di salsa pad thai

1-2 cucchiaini di zucchero (o 1 cucchiaio)

sale

1 lime

coriandolo

pad thai, uova, noodles, erbe, dal mondo, primi

1 Come prima cosa leggete bene le istruzioni sulla confezione dei noodles, alcuni vanno ammollati 15 minuti, altri cotti per tre minuti in acqua calda ecc…

2 Marinate i gamberetti con 1 cucchiaio di salsa di pesce per 10 minuti.

3 In una padella antiaderente o nel wok scaldate l’olio e soffriggete l’aglio con l’erba cipollina precedentemente lavata e tagliate fine fine, unite i gamberetti e 1 cucchiaio di salsa di pesce, cuocete per una due  minuti. Togliete i gamberetti  e metteteli da parte.

4 Aggiungete i noodles nella padella, poi rompete le uova, mescolate, unite la salsa pad thai, lo zucchero, il cucchiaio restante di salsa di pesce, amalgamate e cuocete bene fino a fuoco vivo fino alla completa cottura dei noodles (se necessario unite un po’ d’acqua).

5 Aggiungete i gamberetti, saltate per qualche istante, regolate di sale, servite con il coriandolo e il lime (per decorare non spremuto).

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    2 Marzo 2017 at 14:42

    Invidio molto il tuo viaggetto, avrei proprio voglia di fuggire un po’ per ristorarmi. Ma al limite mi piacerebbe ristorami anche con questo piatto. Non ho mai visto i noodles così larghi. Sono all’uovo?

  • Reply
    Silvia Brisi
    2 Marzo 2017 at 21:10

    Amo la cucina orientale, questi mi ispirano davvero tanto, adesso è anche abbastanza semplice trovare tutti gli ingredienti!!
    Buon viaggio cara, divertitiiiii!!!!

  • Reply
    zia consu
    2 Marzo 2017 at 22:00

    Ma grazie x averci rese partecipi del tuo pranzo vorace 😛 buon we a te e porta tante foto da Lisbona 🙂

  • Reply
    Chiara
    2 Marzo 2017 at 23:37

    buon viaggio, mentre sei in vacanza assaggio questo piatto, sembra delizioso !

  • Reply
    Imma
    3 Marzo 2017 at 9:26

    Le ricette di Vaty hanno conquistato da tempo anche me e questo piatto lo trovo strepitoso e buon viaggio!!!Un bacione grande,Imma

  • Reply
    Laura De Vincentis
    3 Marzo 2017 at 15:15

    Questo è un piatto assolutamente da provare!!!! Un abbraccio e… buon volo!

  • Reply
    Fr@
    3 Marzo 2017 at 17:21

    Da provare, buon viaggio in una meravigliosa città!

  • Reply
    Alice
    4 Marzo 2017 at 8:18

    Allora buon viaggio divertirti, rilassati e fai tante foto e poi se ti va condividile co noi!
    baci
    Alice

  • Reply
    Simo
    4 Marzo 2017 at 12:08

    Buon week end a te amica, poi mi racconterai di Lisbona, sarà la mia prossima metà, sai?!
    Intanto mi godo questo delizioso Pad Thai, mmmmmm….deve essere la fine del mondo!

  • Reply
    Vale
    6 Marzo 2017 at 9:21

    te lo devo scrivere che questa ricetta mi piace un sacco?….. Un abbraccio cara!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.