Un raggio di sole dopo giorni di pioggia e una nottata dove c’è stato un gran temporale, si vede che sapevano che avrei pubblicato una ricetta tipicamente primaverile, un piatto unico ricco perfetto per pic nic, grigliate, gite fuori porta, l’imminente 1 maggio.
Un piatto che potete divertirvi a creare come preferite, le combinazioni sono infinite, forse è insolita la presenza degli agretti ma li avevo preparati e quindi perchè non gustarli in versione insalata/piatto unico.
Che farete per il 1 maggio? Io resterò a casa perchè devo studiare per un esame settimana prossima, domenica tempo permettendo pic nic/grigliata in un parco milanese con amici, se dovesse piovere staremo a casa di qualcuno di noi.
Corro a studiare, vi auguro una felice giornata e un buon week end lungo!
Ingredienti:
per due persone
180 gr di cous cous
2 fette di san pietro (grandezza decidete voi se vi piace o meno, se volete abbondare o meno)
80 gr di ceci
3 cucchiai di agretti già cotti
olio evo
sale e pepe
1 Preparate il cous cous come da istruzioni sulla confezione, sgranatelo bene, lasciate intipiedire.
2 Cuocete il pesce in una padella antiaderente con un filo di olio, bastano 5-6 minuti se la fetta non è troppo alta, lasciate intiepidire.
3 Tagliate il pesce a bocconi, tagliate grossolanamente gli agretti.
4 In una ciotola riunite tutti gli ingredienti, mescolate delicatamente per non ridurre il pesce in briciole, condite con olio sale e pepe.
9 Comments
Silvia Brisi
28 Aprile 2017 at 14:21Buono il cous cous con il pesce! E gli agretti gli danno quella nota di freschezza in più!! In bocca al lupo per l’esame!! Un abbraccio!
Elisabetta Lecchini
29 Aprile 2017 at 13:55grazie, crepi! piatto semplice da week end, un bacio
ipasticciditerry
28 Aprile 2017 at 18:20Buono! Ultimamente me lo sto preparando un giorno si e uno no il cous cous, mi è presa questa passione. E’ veloce, buono, sano e lo puoi coniugare con qualsiasi cosa. buona la tua versione, mi piace. Studiare? Uhmmm interessante, curiosa io, lo sai. Speriamo che regga per il tuo pic nic allora. Oggi qua sole ma un gran freddo!
Elisabetta Lecchini
29 Aprile 2017 at 13:55esame da sommelier! oggi tempo bello sole, non troppo caldo, si sta benone, un bacio cara
zia consu
28 Aprile 2017 at 18:55Questo cous cous mette allegria e credo che sia proprio in queste giornate grigie che si apprezza meglio ^_^
Buono studio e felice we <3
Elisabetta Lecchini
29 Aprile 2017 at 13:56esatto, con il freddo di ieri un piatto estivo è stato molto gradito per rallegrare, felice we anche a te
Emanuela
28 Aprile 2017 at 19:20Elisabetta, ma che bontà questa ricetta. Anche a me il cus cus piace tantissimo, a volte mi limito perché i bambini fanno storie!
Elisabetta Lecchini
29 Aprile 2017 at 13:57ma dai, credevo che ai bambini piacesse, è abbastanza neutro come sapore! grazie mille, buon week end
Chiara
1 Maggio 2017 at 23:41questo piatto mi attira molto, saranno gli agretti che amo tanto ? Buona settimana