Un classico del periodo in versione muffin, pratico, veloce da fare, comodo per l’imminente gita fuori porta di Pasquetta, ricco, sostanzioso e sfizioso.
La classica gita di Pasquetta che diciamocelo, io non ho mai fatto perchè il tempo è quasi sempre inclemente e poi al nord fa ancora freschino, o è proprio una bella giornata di sole pieno, caldo o il pic nic diventa un rischio che spesso non si corre, magari ci si limita a una passeggiata post pranzo.
Inoltre sono quasi sempre in montagna a oltre 1000 m, molto difficile che si possa fare il pic nic all’aperto, se va bene si sta fuori qualche ora, ci si gode il sole, si prende un aperitivo vista montagna ma la coperta a quadrettoni e il cestino devono ancora aspettare qualche settimana, a volte c’è ancora la neve.
Voi che farete per Pasqua? A casa mia non ci sono tradizioni, vige la regola del Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi, mai fatti pranzi, nessuna tradizione particolare, nessun parente, non si sa bene chi ci sia, diciamo tutto molto libero, improvvisato, culinariamente è tanto se c’è la colomba che peraltro non mi entusiasma molto.
Raccontatemi che farete, dove, con chi, vi auguro buona Pasqua di sole, cibo, relax, risate e soprattutto lontano dalle città.
Ingredienti:
180 gr di farina
3 uova
1 dl di olio evo
1 dl di latte
una bustina di lievito
100 gr di pancetta affumicata a dadini
6-7 asparagi lessati
100 gr di pecorino
sale e pepe
1 In una ciotola raccogliete la farina, il pecorino, il lievito, sale e pepe, mescolate.
2 Fate un buco al centro e versate l’olio, il latte e le uova, amalgamate.
3 Saltate per quattro cinque minuti i dadini di pancetta in una padella antiaderente, non aggiungete olio, lasciate intiepidire, se necessario scolate su un foglio di carta assorbente.
4 Tagliate a pezzetti gli asparagi, versateli nel composto insieme ai dadini di pancetta, mescolate.
5 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda riempite i pirottini per trequarti della loro capienza, infornate per circa 25-30 minuti, sfornate.
20 Comments
Imma
13 Aprile 2017 at 12:15Dei bocconcini cara davvero interessanti per Pasqua sono perfetti per accompagnare un bel vassoio di salumi e formaggi!Bacioni,Imma
Elisabetta Lecchini
14 Aprile 2017 at 17:56eh si uno tira l’altro…purtroppo, un bacione
saltandoinpadella
13 Aprile 2017 at 12:39Io non farò niente di speciale, vado dai miei per fargli un po’ di compagnia. Spero che riuscirai a fare un giro in montagna, piacerebbe anche a me ma adesso proprio non avrei tempo e finirei per non rilassarmi come merita la montagna. Tantissimi auguri di Buona Pasqua
Elisabetta Lecchini
14 Aprile 2017 at 17:57si si sono già in montagna, sole e giornata bellissima, auguri anche a te!
Fr@
13 Aprile 2017 at 14:50Beh questi sono per me uno tira l’altro.
Elisabetta Lecchini
14 Aprile 2017 at 17:57eh si pericolosi, auguri
Andreea
13 Aprile 2017 at 15:11Che belli che sono venuti e senza ombra di dubbio sono anche molto buoni, basta guardarli e vien voglia di dare un morso !
Elisabetta Lecchini
14 Aprile 2017 at 17:57grazie mille, auguri
ipasticciditerry
13 Aprile 2017 at 18:55Mi piacciono un sacco queste cosine, in versione salata: muffin, pan cakes, plum cake … li adoro! Io a Pasqua resto a disposizione e pure nei paraggi. Potrebbe arrivare Garbiele e io mi devo occupare di Christian intanto che mamma e papà vanno in ospedale. Quindi tutto free e molto easy, senza programmi. Divertiti se vai in montagna, che so quanto ti piace. Grazie anche per le bellissime foto di Lisbona, che porto nel cuore. Ci sono stata molte volte e ogni volta ci torno con piacere, anche solo virtualmente, con le tue foto. Buona Pasqua cara.
Elisabetta Lecchini
14 Aprile 2017 at 17:58ah ma dai arriva già il secondo, pensavo fra qualche mese, allora sarà una super pasqua di attesa e emozione, augurissimi terry un abbraccio
zia consu
14 Aprile 2017 at 8:38Fino a quando c’erano i miei nonni, le feste erano delle vere feste. Parenti, pranzi ricchi e tante risate in compagnia. Adesso ogni anno è diverso, ci sono quelli che stiamo insieme e quelli che chi c’è c’è e chi non c’è è uguale…insomma nessuna tradizione particolare nemmeno qui da me 😛
L’idea però del picnic non mi abbandona mai e se non sarà Pasquetta troverò un’altra occasione x provare questi piccoli scrigni di golosità 😛
Intanto ne approfitto approfitto per farti i miei migliori auguri di felice Pasqua e non dimenticare di partecipare anche al nostro contest “al km0” 🙂 ti aspettiamoooo http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html
Elisabetta Lecchini
14 Aprile 2017 at 17:59il pic nic lo tengo in caldo per i prossimi ponti, in montagna c’è bello ma tanto vento, e aria ancora freschina, passo a vedere il contest, augurissimi
Silvia Brisi
14 Aprile 2017 at 11:47Ciao bella!! Noi faremo un pranzo assieme alla famiglia di mio marito, ormai è la tradizione, anche se ammetto avrei solo voglia di andarmene a zonzo!! Pasquetta boh, probabilmente staremo a casa, vediamo, ancora non abbiamo deciso nulla!!
Ottimi questi muffins, sfiziosi e golosissimi! Un bacione Lilli, auguri!
Elisabetta Lecchini
14 Aprile 2017 at 18:00cara silvia auguri e divertiti qualsiasi cosa tu faccia, io sono già in montagna, un abbraccio
Chiara
15 Aprile 2017 at 7:48Buona Pasqua Lilli, un bacione !
Elisabetta Lecchini
17 Aprile 2017 at 15:49ciao chiara, arrivo tardi ma comunque auguri, un bacio
Claudia
15 Aprile 2017 at 10:06Noi Pasqua al ristorante con parenti ecc.. e Pasquetta con i nostri genitori a casa nostra.. Buonissimi questi muffin! Buona Pasqua a te e famiglia :-*
Elisabetta Lecchini
17 Aprile 2017 at 15:50io relax in montagna, oggi brutto, buon inizio settimana, baci
Alice
15 Aprile 2017 at 20:58Auguro a te e ai tuoi cari una serena e gioiosa Pasqua!
un abbraccio
Alice
Elisabetta Lecchini
17 Aprile 2017 at 15:50alice ciao arrivo ora, auguri in ritardo e un abbraccio