Il cioccolato lo metterei ovunque…penso si sia capito, l’avete già visto abbinato al pollo, ai peperoni, al peperoncino e oggi vi propongo il rosmarino. Al sapore non si sente tanto, solo a tratti ma il profumo invece è intenso e si distingue nettamente l’aroma del rosmarino.
I prossimi abbinamenti con il basilico, l’avocado, il pepe, niente di nuovo, sono anni che girano ricette e proposte con questi abbinamenti ma io ancora non ho sperimentato e son curiosa di sentire il sapore, il profumo, scegliere il cioccolato migliore!
Non c’è niente da fare, la colazione è il pasto che preferisco, alzarmi sapendo che un plumcake, delle brioche o biscotti, pancake o muffin e quant’altro mi aspettano, mi fa iniziare la giornata nel modo giusto e con il sorriso, normalmente mettere i piedi giù dal letto equivale alla morte.
Vi auguro una buona giornata mentre io mi godo queste giornate fra Umbria e Lazio!
Ingredienti:
200 gr di farina
100 gr di farina di segale
100 gr di cioccolato fondente
170 gr di zucchero
2,2 dl di olio evo
1,7 dl di latte di riso (io mandorle)
3 uova
1 cucchiaio di rosmarino tritato
mezza bustina di lievito
1 In una ciotola mescolate le due farine, il rosmarino, il lievito.
2 In un’altra ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
3 Unite le uova alla farina, aggiungete l’olio mescolando bene.
4 Unite il latte e il cioccolato tritato grossolanamente (vanno bene anche gocce o pepite). Amalgamate.
5 Ungete uno stampo da plumcake, accendete il forno a 180 gradi, versate l’impasto nello stampo, infornate per circa 1 ora. Sfornate e lasciate intiepidire.
7 Comments
Imma
4 Aprile 2017 at 9:39Bello il contrasto del cioccolato con il rosmarino davvero moltro interessante cara Lilli.
Baci,imma
Andreea
4 Aprile 2017 at 14:24Bello da vedere, soffice e immagino tanto buono !!!
scamorza bianca
4 Aprile 2017 at 14:52ma ma ma ma è meraviglioso questo abbinamento!!!! Lo provo immediatamente!!!! E non vedo l’ora di vedere le tue prossime proposte!!!
Alice
4 Aprile 2017 at 20:36Originale l’utilizzo del rosmarino, mi incuriosisce molto!
baci
Alice
ipasticciditerry
5 Aprile 2017 at 18:13Uhmmm molto originale … non riesco nemmeno a immaginare l’accostamento con il cioccolato. Goditi queste giornate in quei meravigliosi paesi della nostra bella Italia.
zia consu
5 Aprile 2017 at 22:03Bhè, come darti torto!? Alzarsi con il pensiero di avere questa meraviglia in cucina ad attenderti è un bell’incentivo!
Chiara
6 Aprile 2017 at 23:26non ho mai assaggiato cioccolato e rosmarino insieme, mi attira molto l’idea !