Primi

Chicche con pesto e fiori di zucca

chicche, gnocchi, patate, fiori di zucca, verdure, pesto

chicche, fiori di zucca, verdure, primi, gnocchi, patate

Dopo una settimana molto intensa e faticosa eccomi tornata a occuparmi del mio piccolo rifugio virtuale, oggi splende il sole e sembra che le prossime giornate sian belle, che sia finalmente arrivata la primavera?

Devo dire che non sono pronta, nel senso che non ci ho neanche pensato, ad oggi le giornate di sole pieno, caldo, possibilità di stare all’aperto son state veramente poche, calze, giacca, coperta son sempre stati presenti, così come ancora piatti caldi, nuvoloni, temporali improvvisi.

Come sempre verrò sorpresa, travolta dal cambiamento, i primi giorni accuserò poi mi adatterò al caldo che per me non sempre è sinonimo di benessere, serenità  e bellezza!

Detto ciò godiamoci ancora un piatto caldo, le chicche di patate, perfette perchè realizzate con una macchinetta ad hoc ma fatele tranquillamente con un coltello, il pesto che amo e che tante volte avete già visto e i fiori di zucca verdura versatile, al forno, farciti, cotti al vapore, appena saltati in un sugo e ovviamente fritti!

Buona settimana!

chicche, fiori di zucca, verdure, patate, primi, gnocchi

Ingredienti:

per 4 persone

1 kg di patate

140 gr di farina

1 uovo

sale

per il pesto 150 gr leggi qui

una decina di fiori di zucca

chicche, patate, gnocchi, pesto, fiori di zucca, verdure, primi

1 Preparate il pesto, come ho detto tante volte regolatevi autonomamente sulla quantità di aglio, se lo preferite denso o liquido, quanto formaggio ecc….

2 Lessate le patate, lasciate intiepidire e sbucciatele.

3 Passatele nello schiacciapatate poi su un piano di lavoro formate una fontana, ponete al centro l’uovo, unite la farina e il sale, cominciate a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

4 Formate dei cilindri di un cm di diametro poi se avete la macchinetta proseguite come da istruzioni altrimenti tagliate ogni cm, vi verranno dei piccoli cubetti in pratica oppure dategli forma tonda.

5 In una padella fate saltare con un filo d’olio i fiori precedentemente lavati e pulite, unite il pesto, il tutto non deve cuocere, si deve appena scaldare e amalgamare, son sufficienti cinque minuti.

6 Quando l’acqua bolle, salate e buttate le chicche, occorrono un paio di minuti di cottura poi scolatele nel sugo e condite, servite caldi.

chicche, gnocchi, patate, fiori di zucca, verdure, pesto

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply
    Apriti Sesamo
    15 Maggio 2017 at 10:58

    Che meraviglia di piatto! A casa mia i fiori di zucca sono apprezzatissimi! La preparerò!

  • Reply
    zia consu
    15 Maggio 2017 at 11:18

    Che delizioso piatto! Ottimi abbinamenti e bellissimi colori che portano il sole in tavola 🙂

  • Reply
    Silvia Brisi
    15 Maggio 2017 at 11:31

    Buonissime! Amo abbinare al pesto le verdure, trovo stiano benissimo i fiori di zucca! Mah, io intanto continuo a rimandare il cambio armadi, che non si sa mai! Un abbraccio!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      16 Maggio 2017 at 15:59

      anche io rimando ma oggi è caldo, vediamo quanto reggo o regge, baci

  • Reply
    Fr@
    15 Maggio 2017 at 15:29

    Questo piatto è da bis! Buono!

  • Reply
    Grazia
    15 Maggio 2017 at 17:04

    Wow, buonissime!!!!

  • Reply
    saltandoinpadella
    15 Maggio 2017 at 17:30

    Separate alla nascita….anche io non sono una che ama il grande caldo 🙂 il mio idea è sole ma aria fresca, come in montagna. Cosa che qua a Bologna proprio è impossibile!!!
    Non so a chi dare la colpa, se alla primavera o al freddo, ma fatto sta che n questo periodo ho una fame che non ti dico, mi mangerei le gambe del tavolo come i conigli 😉 e questo piatto di chicche mi ha fatto venire una fame che non ti dico

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      16 Maggio 2017 at 16:01

      ecco idem milano, se è caldo qua si muore di afa e umidità! mangia mangia che tanto smaltisci

  • Reply
    Claudia
    15 Maggio 2017 at 20:28

    Mi hai messo un certo languorino!!!!! devono essere buonissime le tue chicche.. baci e buona settimana :-*

  • Reply
    Claudia
    15 Maggio 2017 at 21:10

    Ma uau! Gli gnocchi di patate li faceva sempre la mia nonna.. che bel ricordo.. Mi piace il sugo fatto con fiori di zucca.. brava!
    a presto Lilli :*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      16 Maggio 2017 at 16:03

      grazie claudia, ho visto un paio di tue ricettine da rifare, sei sempre una garanzia (ne ho rifatte 3-4 tue sempre un successo) baci

  • Reply
    lilli
    16 Maggio 2017 at 2:06

    Ma come eli “pioggia é sinonimo di tristezza, sole di allegria, come sei stranaaaa”. Bellissimo piatto, verde lucente, un prato di montagna bagnato di rugiada! …che romanticheria..

  • Reply
    edvige
    16 Maggio 2017 at 17:48

    Nonn ho mai provato nulla con i fiori di zucca ma queste chicche le voglio provare. Grazie e buona serata.

  • Reply
    ipasticciditerry
    16 Maggio 2017 at 19:47

    Molto goloso, adoro!! Da ieri che ho visto la foto in giro per il web che voglio venire a leggere e finalmente eccomi qui. Dici che finalmente ci siamo? Possiamo abbandonare cappotti e sciarpetta? Speriamo …

  • Reply
    Andreea
    17 Maggio 2017 at 16:14

    Un piatto favoloso molto gustoso e anche bello d!a vedere

  • Reply
    Chiara
    19 Maggio 2017 at 0:02

    l’aspetto è molto invitante !

  • Rispondi a Claudia Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.