Giornate molto intense, ricche di tante cose, sto lavorando presso una fiera, fuori casa tutto il giorno, tante amiche non di Milano, tante risate, parole, serate, ho una casa che pare abbandonata, il frigorifero ha l’eco quando lo apri, tremila altre cose a cui stare dietro nonostante tutto.
Vi lascio una ricetta semplicissima ma divina se come me amate la crema al pistacchio, la vera crema al pistacchio made in Sicilia, arriva infatti da Catania, gentile pensiero di un’amica blogger, eccezionale, da prendere un cucchiaino e finirla.
Scappo che la giornata è lunga e intensa!
Ingredienti:
4 uova
250 gr di farina
60 gr di burro + una noce per la padella
500 ml di latte
crema di pistacchi
zucchero a velo
1 Sbattete le uova in una ciotola.
2 Fondete il burro e lasciatelo intiepidire.
3 Aggiungete alle uova la farina poco alla volta alternandola con il latte aggiunto a filo.
4 Unite il burro e mescolate.
5 Ungete una padella antiaderente di burro, lasciatela scaldare bene e versate poco più di metà mestolo di pastella, lasciate cuocere fino a che non compaiono delle bollicine di superficie e i bordi si staccano bene, verificate con una spatola, giratela dall’altra parte e fate cuocere ancora un minuto, proseguite fino al termine della pastella.
6 Farcite le crepes e servite spolverando di zucchero a velo.
21 Comments
Laura De Vincentis
10 Maggio 2017 at 11:42Golosissime e anche molto chic! La coccola perfetta per terminare in dolcezza una cena. Un bacione
Elisabetta Lecchini
11 Maggio 2017 at 22:04wow chic, che bello, grazie! baci
Fr@
10 Maggio 2017 at 16:50Deliziose e belle da vedere.
Elisabetta Lecchini
11 Maggio 2017 at 22:04grazie!
zia consu
10 Maggio 2017 at 18:47Capisco che siano giornate intense ma tu pensa che stai facendo quello che ami, che sei riuscita a trasformare la tua passione in lavoro e vedrai che la gioia invaderà il tuo cuore e ti riempirà di energia…oppure basta che ti gusti un paio di queste e di energie ne avrai per tutto lo staff 😛
Elisabetta Lecchini
11 Maggio 2017 at 22:04è vero, son stati giorni stancanti ma belli, la fiera mi è piaciuta tanto, grazie zietta delle tue parole sempre sagge e belle
Silvia Brisi
10 Maggio 2017 at 21:19Le vogliooooooo!!!
Buonissime Lilli!!
Un abbraccio e buon lavoro in fiera!!
Elisabetta Lecchini
11 Maggio 2017 at 22:03silvia grazie! fiera finita, son stanca ma bello! baci
Imma
11 Maggio 2017 at 8:50Queste crepe sono fantastiche le adorooooo e poi con la crema al pistacchio mi hai proprio stresa!
Baci,Imma
Elisabetta Lecchini
11 Maggio 2017 at 22:01eh la crema di pistacchio fa un certo effetto! baci imma
Vale
11 Maggio 2017 at 18:04me ne lasci una per il dessert del dopo cena???
Thanks! :-*
Elisabetta Lecchini
11 Maggio 2017 at 22:02corri vale che vanno a ruba!baci
Chiara
11 Maggio 2017 at 22:37adoro il pistacchio sia nelle ricette dolci che in quelle salate, prendo nota !
Elisabetta Lecchini
15 Maggio 2017 at 9:58anche per me il pistacchio una droga, ciao chiara buona settimana!
Ipasticciditerry
13 Maggio 2017 at 18:11È sempre un piacere rivederti. Ti ho trovato in ottima forma e contenta e questo è l’importante. Le creps le ho sempre pronte in freezer, le preparo con i mille mila albumi che mi avanzano da panettoni &c. Visto che io li preparo tutto l’anno. Ottima la crema di pistacchio. Buona domenica tesoro
Elisabetta Lecchini
15 Maggio 2017 at 9:59anche io son stata felice di rivederti e vedere le foto dei tuoi nipotini! grazie mille, un abbraccio e buona settimana
unospicchiodimelone
15 Maggio 2017 at 9:42Mmmm con la crema al pistacchio!!! Che bontà!!!
Elisabetta Lecchini
15 Maggio 2017 at 9:58vero? purtroppo il barattolo era piccolo!
lilli
16 Maggio 2017 at 2:09Gnammi belli quei cannolini di crepes con quelle bolle di lampone dal colore spaziale e soprattutto… Crema di pistacchio!! Divina!
Elisabetta Lecchini
16 Maggio 2017 at 16:04juniorrrrr leggevo e dicevo ma che bolle di lampone…..
lilli
16 Maggio 2017 at 2:12Ops volevo dire fragole!! 😉