DOLCI/ Lievitati

Focaccia alle pesche e rosmarino

focaccia, lievitati, pesche, frutta, rosmarino, erbe

focaccia, lievitati, pesche, frutta, erbe, rosmarino

Innamorarsi di una ricetta? Si, si può! Innamorata non mi capita spesso, magari entusiasta, curiosa, soddisfatta, felicemente colpita, ampiamente ripagata, questo si ma innamorata capita poche volte, si contano sulle dita di una mano.

Di questa focaccia me ne sono innamorata subito appena l’ho vista sul libro Fragole a merenda di Sabrine D’Aubergine, immediatamente ho deciso di replicarla apportando alcune modifiche, ho avuto la conferma che il mio innamoramento era reale, concreto, giustificato.

Croccante e morbida, dolce e salata, soffice e umida, per me questo genere di dolci da colazione, merenda, da sempre sono fantastici, non troppo dolci, non troppo elaborati, farciti, glassati, decorati, guarniti, certo mi piacciono anche quelli ma per me  i dolci “secchi” son meglio dei cremosi.

Provate con le pesche ma anche con fragole, albicocche, ciliegie, frutti di bosco, con o senza miele, con diverse farine, frutta secca, magari con lo yogurt, con gocce di cioccolato, con altre erbe aromatiche, insomma divertitevi perchè le varianti possono essere tante, sempre diverse.

Buona settimana!

focaccia, pesche, rosmarino, erbe, lievitati, frutta

Ingredienti:

500 gr di farina 00 bio

1 pizzico di sale

12 gr di lievito di birra fresco

350 ml di acqua

25 gr di burro

4 cucchiai di miele

4 pesche mature

50 gr di burro

zucchero

rosmarino

focaccia, lievitati, pesche, frutta, erbe, rosmarino

1 In una ciotola ampia raccogliere la farina, il lievito sbriciolato, il pizzico di sale.

2 Scaldate l’acqua con il burro e il miele fino a che non saranno sciolti poi lasciate intiepidire.

3 Cominciate a impastare unendo poco alla volta l’acqua, proseguite fino a che avrete ottenuto una pasta compatta e omogenea (non è detto che vi serva tutta l’acqua).

4 Trasferite su un piano di lavoro e lavorate per una decina di minuti, dopo rimettete nella ciotola coprite e lasciate lievitare due tre ore, deve almeno raddoppiare il volume.

5 Ungete una teglia da forno e stendetevi la pasta uniformemente, lasciate lievitare ancora una mezzora, nel mentre lavate e tagliate le pesche a fettine.

6 Accendete il forno a 220 gradi, distribuite in file le pesche, aggiungete qua e là i rametti di rosmarino e fiocchi di burro, infornate per circa 25-30 minuti, deve risultare ben dorata, sfornate.

focaccia, lievitati, pesche, frutta, rosmarino, erbe

 

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply
    Fr@
    12 Giugno 2017 at 13:39

    L’unione pesche e rosmarino l’ho provato è mi piace, ora devo provarlo su questa focaccia. 🙂

  • Reply
    saltandoinpadella
    12 Giugno 2017 at 21:01

    Appena l’ho vista su IG mi ha subito colpito. L’unica versione di focaccia dolce che ho provato è stata quella con l’ìuva fragola, ma devo dire che questa versione con le pesche mi ispira un bel po’. Io poi sono una “focaccia addicted”, datemi un pezzo di focaccia e mi renderete felice 😀
    Sono felicissima che tu lo abbia provato e che ti sia piaciuto.

  • Reply
    Silvia Brisi
    12 Giugno 2017 at 22:17

    Ok la devo provare, amo anche io questi doci un po’ salatini e fruttosi, troppo buona, la nota dolcnete è che la devo fare piccola perchè in casa la mangerei solo io!!
    Un bacione, buona settimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Giugno 2017 at 16:21

      eh eh si con queste dosi viene gigante o hai tanta gente o devi surgelarla! baci

  • Reply
    Chiara
    12 Giugno 2017 at 22:34

    un insieme di sapori che mi intriga moltissimo !

  • Reply
    ipasticciditerry
    13 Giugno 2017 at 18:17

    Questi sono i dolci che fanno impazzire anche me! Scusa, non dirmi che sono una rompina ma, che misura ha la tua teglia? Tanto per regolarmi sulla dimensione. La faccio di sicuro, poi ti dico. Grazie

  • Reply
    La mia famiglia ai fornelli
    13 Giugno 2017 at 21:22

    Davvero molto gustosa! Seguirò il tuo consiglio e la proveró con le albicocche!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Giugno 2017 at 10:58

      ciao linda, si anche con le albicocche deve essere ottima, grazie ciao

  • Reply
    Sara e Laura Pancetta Bistrot
    14 Giugno 2017 at 15:47

    Eccoci a reclamare la nostra fetta, doppia naturalmente, stracolma di pesche…noi che pesche e rosmarino è poesia a cui non rinunciamo in questa stagione, proveremo sicuramente questa focaccia Lilli…magari stese su di un’amaca ancora da fissare a quegli alberi che già ci allettano con ombre che in questo Giugno afoso fanno più gola di un ghiacciolo! Mancano pochi giorni al nostro pigiama party …are you ready!!??

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      19 Giugno 2017 at 17:28

      pancettose arrivo tardi a rispondere ma arrivo! giorni pieni e problemi di connessione, per voi la teglia intera, prontissima ho già comprato le m&m, la nutella ecc….

  • Reply
    scamorza bianca
    15 Giugno 2017 at 9:24

    Sabrine è una garanzia figuriamoci se non provo anche io….magari con un bel calicetto di vino bianco frescoe frizzantino

  • Reply
    zia consu
    17 Giugno 2017 at 21:49

    Adoro le focacce con la frutta e in toscana ne abbiamo fatto una vera cultura 🙂
    Questa versione estiva con le pesche ha fatto innamorare anche me…grazie x la condivisione!
    ps: ti vorrei anche ringraziare x essere passata a salutarmi, sono già rientrata dalla mia vacanza e non vedo l’ora di raccontare tutto sul blog 🙂
    Buon we e a presto <3

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.