Quando si dice il lusso della semplicità, una pasta veloce ottima, dai sapori decisi e genuini, il trionfo dell’italianità.
In primis la pasta, il nostro orgoglio nel mondo, il nostro marchio distintivo insieme alla pizza e al caffè, un prodotto versatile economico, che si prepara veloce, che ha mille formati, nomi di tutti i tipi, si trova ovunque, si condisce con qualsiasi cosa.
Il pomodoro, che dire? sempre buono, che sia sulla bruschetta, in insalata, la passata, farciti, ripieni, arrosto, confit, in versione confettura, cocktail, anche in questo caso tanti tipi dal ramato ai perini, dai ciliegini ai costoluti e i datterini, san marzano ecc…
Le olive taggiasche, orgoglio ligure, le acciughe.
Insomma io di questo piatto sono innamorata, è chiaro? Credo di si, sicuro io sono una pasta addicted, anche se a dire il vero a me i primi piacciono tutti, se devo scegliere fra primo e secondo, primo tutta la vita!
E voi che portata preferite? Buon week end.
Ingredienti:
per due persone
200 gr di linguine
120 gr di passata di pomodoro MUTTI
2 cucchiai di olive taggiasche
5-6 filetti di acciughe
olio all’aglio e peperoncino
sale pepe
1 Scaldate in una padella dell’olio, unite la passata e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio, unite le acciughe e le olive mescolate, regolate di sale.
2 Nel mentre mettete a bollire l’acqua per la pasta, quando bolle salate e versate le linguine seguendo le tempistiche indicate.
3 Fate cuocere il sugo altri 10 minuti, spegnete pochi minuti prima di scolare la pasta, scolate e amalgamate, servite subito spolverando con il pepe.
NOTE questo sugo potete prepararlo come preferite con più acciughe o meno olive, con più pomodoro, con aglio e peperoncino scaldati in olio evo, io avevo un olio aromatizzato, potete saltarli, insomma seguite i vostri gusti che non sbagliate!
9 Comments
Tavolartegusto
29 Giugno 2017 at 11:46il lusso della semplicità e delle cose buone… io di solito aggiungo i capperi al posto delle acciughe… ma che bontà unica è questa pasta? 🙂 squisitissima :*
Elisabetta Lecchini
4 Luglio 2017 at 11:18si anche io a volte i capperi, ciao simo un abbraccio
Andreea
29 Giugno 2017 at 16:24Bellissimo il tuo piatto e tanto gustoso !
Elisabetta Lecchini
4 Luglio 2017 at 11:18grazie!!!
Silvia Brisi
2 Luglio 2017 at 21:18Adoro anche io questa pasta, è davvero ghiotta, semplice ed estiva!!
Un abbraccio e buon inizio settimana!!
Elisabetta Lecchini
4 Luglio 2017 at 11:18grazie silvia, un abbraccio
Chiara
2 Luglio 2017 at 23:36un primo ricco di sapore, molto sfizioso !
Elisabetta Lecchini
4 Luglio 2017 at 11:19si semplice e saporito, ciao chiara!
Laura De Vincentis
4 Luglio 2017 at 22:26Questo piatto è veramente il lusso della semplicità e quelle foto sono semplicemente favolose! Ti viene voglia di agguantare il piatto oltre il monitor! Un bacione