Come i più attenti avranno notato, sto apportando alcune modifiche al blog, piccoli cambiamenti per svecchiare un po’, del resto qualsiasi casa dopo qualche anno necessita di un tocco di pittura alle pareti, qualche cambio mobile, qualcosa si mette da parte per dare spazio alle novità.
Spero di non metterci molto a ultimare il trasloco, per ora pazientate con me.
Una ricetta per la colazione o merenda di una semplicità unica, diciamo pure una ricetta per terminare le uova, la farina che con il caldo patisce un po’, il burro fresco di malga da finire, un fondo di farina di pistacchi e del latte aperto!
Giovedì parto per qualche giorno e non voglio lasciare in frigorifero confezioni, bottiglie aperte, rimasugli, e comunque amo i pancake per la loro semplicità, versatilità, buoni sempre, non troppo dolci, da farcire o mangiare da soli, con marmellata o frutta, con sciroppo d’acero o crema al cioccolato e tanto altro.
Con i pistacchi non li avevo mai fatti, qua ne trovate diverse versioni, con nocciole, al cacao, alle mele e cannella, speziati, con la frutta ma pistacchi mai, buona giornata!
Ingredienti:
150 gr di farina 00 bio
50 gr di farina di pistacchi
1 uovo
200 ml di latte (io senza lattosio)
150 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito
burro per la padella
1 Mettete in una ciotola le farine, lo zucchero e il lievito, mescolate.
2 Unite l’uovo e il latte, mescolate con una frusta.
3 Ungete con il burro una padella antiaderente, fatela scaldare bene poi versate poco più della metà di un mestolo di composto, lasciate cuocere due tre minuti fino a che non vedete comparire delle bolle in superficie, girate il pancake con una spatola, fate cuocere per un minuto.
4 Proseguite fino al termine della pastella.
10 Comments
Andreea
27 Giugno 2017 at 15:20Con dei pistacchi sicuramente hanno un buon gusto!
Elisabetta Lecchini
28 Giugno 2017 at 22:39siiii a me piacciono tanto, ciao grazie
saltandoinpadella
27 Giugno 2017 at 16:22Io non dico mai di no a una bella pila di pancakes 🙂 buone vacanze tesoro, vai in montagna?
Elisabetta Lecchini
28 Giugno 2017 at 22:39vado a terni al raduno ma parto domani perchè prima faccio un giro a norcia, buon week end
Silvia Brisi
27 Giugno 2017 at 18:58Golosissimi!! È una vita che non li preparo! Ho una fiacca in cucina che fa paura, l’estate è così!! Ma quasi quasi domattina che sono in ferie!! Un bacio!!
Elisabetta Lecchini
28 Giugno 2017 at 22:38anche io era tanto che non li facevo, è stato un lampo improvviso in cui mi sono venuti in mente! baci
barbara
28 Giugno 2017 at 8:46I pancakes! Che buoni! Dico sempre che dovrei farli e non li faccio mai… Magari con la tua ricetta sarà la volta buona, sembrano deliziosi
Elisabetta Lecchini
28 Giugno 2017 at 22:37anche io non li faccio spesso ma li adoro! ciao barbara grazie
zia consu
28 Giugno 2017 at 22:49Anch’io quando parto non amo lasciare niente in frigo di aperto o rimasugli vari…ed è proprio in questi momenti che nascono delle vere chicche! Questi pancakes ad esempio sono divini!
Buona mini vacanza <3
ipasticciditerry
30 Giugno 2017 at 14:49Buoni, molto golosi con la farina di pistacchio! Grazie a te li faccio spesso anche io i pancakes, questa mi sembra una buona alternativa. Buona vacanzina tesoro, vi seguirò sui social