contorni/ Patate

Sformatini di patate e fagiolini

patate, fagiolini, verdure, contorno, secondo

Altra ricetta veloce, che si cuoce in un attimo e si prepara altrettanto velocemente, una volta lessati i fagiolini  e le patate il gioco è fatto, ideali anche come svuota frigo, termina avanzi, io ho aggiunto solo uova e parmigiano ma altri formaggi, pancetta, pezzetti di salame, altre verdure, pollo, gamberetti, quello che volete ci sta benone.

Metà luglio iniziato, eppure mi pare ieri inizio giugno quando pensavo all’estate, a tre mesi, quasi quattro fatti di sole, giornate lunghe, probabilmente calde, zanzare, gelati, creme solari, infradito, capelli bagnati, verdure fresche e colorate,frutta sugosa.
Eppure un mese e mezzo è già trascorso, le giornate hanno già cominciato ad accorciarsi, caldo ne abbiamo già preso, mesi che volano, che a volte fatico ad agguantare, non so bene perchè, per me non sono mesi intensi, anzi, si lavora poco o nulla, posso gestirmi le giornate come voglio, stare via da Milano e fare mille cose che faccio ma comunque mi scappano via.

Per me l’estate è sempre stata così, sfuggevole, sfuggente, veloce, difficile da assaporare a pieno forse anche perchè è tanto tempo che non faccio vere vacanze dove sto via due tre settimane, più facile che vada in giro durante l’anno per week end lunghi o brevi trasferte, è come se faticassi a dire è estate e godermi tutte quelle piccole grandi abitudini che tutti abbiamo o creiamo.

Voi che dite? Mentre cerco di agguantare questa giornata mi attivo.

 

patate, fagiolini, verdure, contorno, secondo

 

Ingredienti:

4 patate lesse di medie dimensioni

150 gr di fagiolini

2 uova

70 gr di parmigiano grattuggiato

olio evo

sale pepe

 

contorno, secondo, patate, fagiolini, verdure

 

1 Lessate le patate e i fagiolini, lasciate intiepidire.

2 In una ciotola schiacciate le patate e tagliate grossolanamente a pezzetti i fagiolini.

3 Unite le uova, il parmigiano, sale e pepe, amalgamate.

4 Accendete il forno a 180 gradi, ungete di olio le pirofile (o di burro), versate il composto riempiendo tutta la cocotte, infornate per circa 15/20 minuti, se volete spolverate con delle erbe aromatiche (origano, rosmarino,timo, maggiorana), servite calde o tiepide.

 

 

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply
    Simo
    17 Luglio 2017 at 16:59

    Buoni e veloci da fare, come dici tu sono dei salvacena perfetti!!!
    Io amo l’estate, ma quest’anno mi sta sfuggendo via tutto troppo velocemente…chissà perché….
    Un abbraccio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Luglio 2017 at 7:49

      a me le stagioni piacciono tutte ma l’estate mi sfugge sempre! un bacio

  • Reply
    Claudia
    17 Luglio 2017 at 20:09

    L’abbinamento di patate e fagiolini mi piace tantissimo!!! Ottima idea farne degli sformatini..baci e buon lunedì .-*

  • Reply
    saltandoinpadella
    17 Luglio 2017 at 21:34

    Io è dai tempi della scuola che non faccio più tre settimane di ferie. Prima l’università e poi il lavoro…e le ferie sono andate a farsi friggere. Ho notato anche io che le giornate si stanno accorciando, sopratutto al mattino. Lo noto quando esco per andare a correre. In questi giorni sono proprio senza voglia di fare nulla, neanche di cucinare, quindi ogni ricetta super veloce fa al caso mio.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Luglio 2017 at 7:51

      io ho un lavoro strano per cui stabilire i giorni di lavoro e quelli di ferie non è così semplice, a volte pare di essere in vacanza ma in realtà lavori o comunque ti chiamano sempre senza pensare che potresti essere in vacanza! si si stanno accorciando tanto del resto siamo quasi a fine luglio!

  • Reply
    Silvia Brisi
    17 Luglio 2017 at 22:55

    Li trovo deliziosi e molto pratici!!
    Io invece vado poco in giro durante l’anno e vado via sempre per due settimane buone in estate, ho davvero bisogno di andarmene per un bel po’ dopo l’ anno di lavoro!! Un bacione e buon inizio settimana!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Luglio 2017 at 7:51

      eh eh ho presente i tuoi viaggi e le successive foto splendide, attendo anche quest’anno un bel reportage fotografico, baci

  • Reply
    tizi
    18 Luglio 2017 at 8:57

    molto veloci, sani e appetitosi! non ho mai fatto gli sformatini così e devo proprio provarli. buona giornata cara! a presto!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Luglio 2017 at 7:52

      pensa che io li faccio spesso da sempre, forse perchè ho sempre visto mia nonna e mamma farli, prova, son rapidissimi e ottimi! ciao

  • Reply
    lilli
    18 Luglio 2017 at 19:24

    Io dico che concordo. L’estate passa veloce anche per me da quando ho finito la scuola. L’estate passata a lavorare in una città come Milano é meglio comunque che trascorra più in fretta possibile! Largo all’ autunno. Carucci gli sformatini!

  • Reply
    Alice
    18 Luglio 2017 at 21:50

    Il tempo vola e non ce ne rendiamo neanche conto, arrivo a fine giornata che avrei bisogno di almeno altre 24 ore ahahahahahah Eli pensa che ero indecisa sulla cena e in casa avevo sia fagiolini che patate… devo fare presto questa ricetta sfiziosissima <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Luglio 2017 at 7:53

      oddio ali altre 24 ore non so se ce la faccio, se si dorme 14 ore potrei pensarci!!!

  • Reply
    zia consu
    19 Luglio 2017 at 19:07

    Ammetto di essere fortunata a d abitare vicino al mare e poterci scappare anche solo a fare un tuffo nella pausa pranzo, quindi x me l’estate è la miglior stagione…ma x chi abita in città il discorso cambia…
    Golosissima la tua proposta, stanno giusto arrivando i fagiolini dell’orto, quindi non vedo l’ora di provarla 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Luglio 2017 at 7:54

      eh be’ si se non stai in città l’estate è fantastica, è la città che uccide e fa caldissimo, ciao cara

  • Reply
    Chiara
    19 Luglio 2017 at 23:32

    mi piacciono i monoporzione, sono perfetti per una cena informale !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      20 Luglio 2017 at 7:54

      si vero, semplici ma presentati mono porzione sono ancora più carini!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.