Ok esteticamente è bruttarella e ho fortemente rischiato si rompesse in mille pezzi, del resto c’è anche scritto morbida ma proprio morbida, quasi cremosa direi.
Amanti del dolce questa è la torta per voi, per dolce ovviamente intendo zuccherato, il cocco per me rende tutto molto dolce e infatti mi piace a piccole dosi, mi ricorda tanto Cuba, dove divoravo biscotti al cocco divini preparati dalla signora che ci ospitava in casa sua con la sua famiglia.
Da allora per me cocco e Cuba sono due parole che viaggiano a braccetto, senza contare che in spiaggia sdraiati sotto le palme era pieno di noci di cocco che aprivano -non io che non saprei come fare- al momento o per mangiarlo o ci facevano un buchetto per inserire una cannuccia e godersi il succo.
La bellezza del cocco è la sua versatilità, il latte con cui fare dolci e ottimo con pollo, pesce, riso, da mangiare a morsi, grattugiato come scaglie, decorazione, in polvere, classico la farina di cocco ideale nei dolci, muffin, cake ecc….
Scappo, il week end chiama, divertitevi!
Ingredienti:
400 gr di more ( o mirtilli, lamponi)
100 ml di panna
100 gr di ricotta
80 gr di zucchero (anche meno se preferite)
2 uova
100 gr di cocco grattugiato
zucchero a velo
1 In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a che non otterrete un composto gonfio e spumoso.
2 Unite poco alla volta la panna e la ricotta, mescolate.
3 Lavate le more e asciugatele, unitele insieme al cocco al composto, amalgamate.
4 Accendete il forno a 175 gradi, ungete una teglia con il burro o ricoprite con carta forno, versate il composto e fate cuocere 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare, riponete in frigo per qualche ora, servite spolverando di zucchero a velo.
10 Comments
saltandoinpadella
14 Luglio 2017 at 20:59Che bella, è davvero invitante. Mi ispira proprio, ne mangerei volentieri un duadrotto. Non amo tanto i dolci molto dolci, ma direi che basta magari ridurre la dose di zucchero.
Elisabetta Lecchini
15 Luglio 2017 at 18:15si forse anche meno cocco, per me dolce ma i miei genitori dicono sia perfetta!
zia consu
14 Luglio 2017 at 21:37Guarda non farmi pensare al cocco e a Cuba che mi metto a piangere!!!
Sai che adoro l’abbinamento cocco e more?? Qualche estate fa ne feci un claufotis e adesso mi hai fatto venire voglia di replicare 🙂
Buon we Lilli <3
Elisabetta Lecchini
15 Luglio 2017 at 18:15ecco piangiamo in due allora! buona serata!
lory b
15 Luglio 2017 at 14:20Ciao cara!!!
Ho tantissime more e poche idee… quindi ho trovato la ricetta giusta per me 🙂
Morbidissima, profumata e con tanta frutta, incontra pienamente il mio gusto, grazieeee 🙂
Un bacione cara e buon we
Elisabetta Lecchini
15 Luglio 2017 at 18:15ma grazie a te, un abbraccio
Claudia
16 Luglio 2017 at 10:21Golosissima!!! e super soffice baci e buona domenica 🙂
Elisabetta Lecchini
16 Luglio 2017 at 18:23eh eh talmente soffice che quasi mi sfascia in mille pezzi, baci
Chiara
16 Luglio 2017 at 19:02mi piace molto l’accoppiata cocco e more, da provare !
speedy70
17 Luglio 2017 at 14:53Cocco e more, che abbinamento goloso!!!!!