In Grecia credo di averla mangiata tutti i giorni, la base sempre simile, diverse le varianti, con i peperoni arrostiti, con il sedano, con le olive verdi, con o senza cipolla, confesso la vera, l’originale non so mica qual è!
La mia versione penso sia quella che conoscono più o meno tutti, ammetto di non aver consultato internet, so che le olive dovrebbero essere quelle nere ma ne avevo di verdi e ho messo quelle.
L’insalata greca mi riporta subito a Skopelos, isola nota perchè ci hanno girato il film Mamma Mia, ci andai a giugno, bassa stagione ancora, poca gente, tanto sole, mare fantastico, giornate molto riposanti a girare l’isola, esplorare nuove spiagge, godersi il silenzio; dormivano a 100 metri dal mare, la notte si sentiva il rumore leggero delle onde, una serenità assoluta, un posto magico!
Ricordo le giornate lente a divorare libri, alternando passeggiate in spiaggia a bagni, tramonti irresistibili, cenette spesso sulla spiaggia con i piedi immersi nella sabbia, sveglie lente con il sole già alto, pochissimi turisti, praticamente il paradiso. Se non siete mai stati in Grecia dovete andarci!
Ingredienti:
per due persone (piatto unico)
300 gr di pomodori
1 cetriolo grande
mezza cipolla rossa
200 gr di feta
100 gr di olive verdi snocciolate
olio evo
sale e pepe
1 Lavate i pomodori e asciugateli, prendete una ciotola capiente e tagliateli a pezzetti.
2 Sbucciate la cipolla, tagliatela a metà e tagliate la meta’ a rondelle, spicchi, come volete, unite ai pomodori.
3 Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a rondelle anch’esso, unitelo alle altre verdure.
4 Tagliate grossolanamente la feta, sgocciolate bene le olive e unite alle verdure, condite con olio, sale e pepe.
6 Comments
Silvia Brisi
29 Agosto 2017 at 22:11Mi hai fatto venire davvero voglia!! Non sono mai stata in un’ isola greca, devono essere paradisiache, in bassa stagione però!!
In Grecia invece sono stata e mi sono mangiate queste insalate deliziose anche io!!
Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
30 Agosto 2017 at 11:50si si assolutamente bassa stagione, poca gente, calma, relax, in piena estate un delirio! un bacione
zia consu
30 Agosto 2017 at 8:17Anche a me quest’insalata porta subito in vacanza!
Elisabetta Lecchini
30 Agosto 2017 at 11:50per fortuna ci sono piatti che ci catapultano altrove, ciao zietta!
saltandoinpadella
30 Agosto 2017 at 11:59Sono stata in Grecia ma mai sulle isole. Hai descritto praticamente il paradiso 😉
Comunque la si faccia l’insalata greca non delude mai, da peperoni addicted la mia preferita è con i peperoni arrosto, a volte anche qualche capperino
Elisabetta Lecchini
30 Agosto 2017 at 19:03pare che però la presenza dei peperoni sia sbagliata rispetto alla ricetta originale, e va be’ noi magnamo tutto! buona serata!