DOLCI

Torta di ricotta e curd di susine

torta, dolci, dolci al cucchiaio, curd, frutta, susine, formaggio, ricotta, crema

Oggi splende il sole dopo giorni così così, un sole pieno intenso forte! Una torta ricca dal profumo di montagna, burro, ricotta e uova presi in malga dal casaro di fiducia vista monti, fiumicello e mucche che pascolano.

Estate che volge al termine intesa come vacanze perchè le giornate possono rimanere calde ancora a lungo, cominciano a sbucare sui banchi del mercato funghi, zucca, susine, prugne, uva, a tratti la natura regala istanti che profumano di autunno.

Peraltro a Milano cadono le foglie, sono secche per il caldo e pare autunno, mettici anche che non le raccolgono, atmosfera da ottobre.

Scrivo il post e corro al sole, buona fine settimana!

 

susine, frutta, curd, crema, dolci, dolci al cucchiaio, formaggio, ricotta, torta

 

Ingredienti:

per la frolla:

220 gr di farina 00 bio

125 gr di burro di malga

1 uovo e 1 tuorlo

80 gr di zucchero

per il curd:

300 gr di susine regina Claudia

80 gr di burro di malga

3 uova

100 gr di zucchero

per il ripieno:

300 gr di ricotta di malga

2 uova

100 gr di zucchero

 

torta, dolci, dolci al cucchiaio, frutta, susine, ricotta, formaggio, crema

 

1 Preparate la frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti, formate una palla compatta e omogenea e riponete in frigorifero.

2 Preparate il curd, lavate le susine, asciugatele e togliete il nocciolo, mettetele tagliate a pezzetti in una casseruola, unite un cucchiaio di acqua e fate cuocere per tre/quattro minuti poi frullate con il mini pimer.

3 Unite lo zucchero e il burro, proseguite la cottura a fuoco lento, nel mentre unite un uovo alla volta sempre mescolando, proseguite a mescolare fino a che il curd non si addensa, lo capite quando cominciano a comparire bolle in superficie, trasferite in una ciotola lasciate intiepidire e poi riponete in frigorifero.

4 Preparate la crema lavorando insieme la ricotta, le uova e lo zucchero.

5 Imburrate uno stampo a torta, stendere direttamente con le mani la frolla, bordi alti circa 3 cm, accendete il forno a 190 gradi, lasciate scaldare, versate la crema di ricotta, livellate la superficie e infornate per circa 35 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.

6 Una volta fredda la torta spalmate sopra il curd freddo, fate in modo che aderisca bene e sia ben distribuito, riponete in frigorifero per qualche ora, quando la tagliate vedrete i due strati bianco e marroncino (io dovevo portarla da amici quindi non ho potuto tagliare la fetta).

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    ipasticciditerry
    24 Agosto 2017 at 11:50

    Che bontà Lilli. Da me l’estate ha assunto la caratteristica di sempre. Finiti i giorni di grande calura, insolita per le mie colline, siamo tornati a temperature gradevoli di giorno e fresche di notte. La sera si chiudono le finestre quando fa buio e si dorme con una copertina leggera. Per me l’estate non è ancora finita, perchè in vacanza ci devo ancora andare. E, giustamente, ho scelto una meta calda, per godermi ancora l’estate, che tanto amo. Un abbraccio e buon fine settimana a te

  • Reply
    Simo
    24 Agosto 2017 at 16:13

    …curd di susine?! Assolutamente interessante, da fare quanto prima!
    Un abbraccio cara

  • Reply
    zia consu
    25 Agosto 2017 at 18:30

    Fai bene a goderti il sole 🙂 fantastica anche la ricetta che ci hai lasciato 🙂
    Felice we e a presto <3

  • Reply
    Silvia Brisi
    26 Agosto 2017 at 12:30

    Che succulenta crostata Lilli!! Si, mah, l’ autunno qui lo vedo ancora davvero lontano, anche qui spuntano i funghi ma non sono certo delle nostre zone, non piove da mesi purtroppo….
    Un bacione!!!

  • Reply
    Chiara
    26 Agosto 2017 at 22:47

    la ricotta per me è irresistibile e quindi….adoro questo dolce !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.