Un classico fra i classici! Mi spiace per gli amanti dell’estate, per chi fatica ad abbandonare i sandali, le canotte, a chi si ostina a dormire con solo il lenzuolo ed esce la mattina in gonnellina, è arrivata l’aria fredda, frizzantina.
A me le stagioni piacciono tutte e sono già pronta e proiettata verso l’autunno, ormai è buio presto e mi sono già abituata, la copertina sul letto c’è, il golfino in borsa sempre e comunque e anche la voglia di piatti caldi, verdure cotte, dolci simil ciambella, crostata, muffin!
Ed ecco un dolce da colazione, da merenda, un abbinamento che piace sempre, che conoscono e hanno assaggiato tutti, mentre cuoceva ho riassaporato quel profumo unico del cioccolato in forno, erano mesi che non provavo questa ebrezza.
Dopo la carica giusta per colazione mi proietto su questo venerdì ricco di cose da fare, telefonate, incombenze da assolvere, il week end sarà anch’esso molto pieno di amici, impegni, lavori da fare, insomma servono energie, buon week end!
Ingredienti:
160 gr di farina
mezza bustina di lievito
30 gr di cacao amaro
2 uova grandi
150 gr di zucchero
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
2 pere medie
1 Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e il burro, entrambi tagliati a pezzetti.
2 In una ciotola mescolate la farina, il lievito e il cacao.
3 Unite le uova e lo zucchero, amalgamate.
4 Sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti grossolanamente, unitele al composto.
5 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate uno stampo o ricopritelo di carta forno.
6 Versate il cioccolato e il burro fusi nel composto e amalgamate, versate il composto nello stampo livellando la superficie, infornate per 40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare, se volete spolverate di zucchero a velo.
9 Comments
speedy70
15 Settembre 2017 at 14:01Irresistibili, un goloso abbinamento!!!!
Elisabetta Lecchini
19 Settembre 2017 at 18:57grazie!!
Silvia Brisi
15 Settembre 2017 at 20:38Delizia!! Amo questi dolci coccolosi e al cioccolato!! Noi ancora siamo con il lenzuolo ma credo a breve una copertina la metteremo, magari anche stasera, qui piove e la temperatura è perfetta per una fetta di questa goduria e una tisanina!! Benvenuta fine dell’estate!!! Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
19 Settembre 2017 at 19:00io coperta ormai ce l’ho da qualche giorno, la sera è freddo e ormai la voglia di dolci da credenza si fa sentire, baci
Claudia
17 Settembre 2017 at 13:03Con pere e cioccolato sono irresistibili! smack e buona domenica :-*
Elisabetta Lecchini
19 Settembre 2017 at 18:58un classico che non delude mai! baci cara
ipasticciditerry
19 Settembre 2017 at 15:47Buonissimo! Adoro il sapore del cioccolato con le pere, trovo che si completino. Non parlarmi del tempo per favore. Già mi sono beccata la prima influenza con mal di gola, febbre e raffreddore, appena tornata dalla Grecia. Lo sbalzo di temperatura è staco uno choc! Ora sono tornata da Gallipoli, dove sono stata per qualche giorno e anche stavolta, sono passata da 29 a 11 gradi! Qua si va in giro già col cappotto. Un abbraccio e buona settimana
Elisabetta Lecchini
19 Settembre 2017 at 18:58eh si anche sti giorni sono pieni di sbalzi, mattina freddo poi esce il sole e fa caldo poi torna freddo, piove, insomma uno strazio, baci cara
Chiara
20 Settembre 2017 at 21:31un classico sempre gradito, che goloso che è !