Un esperimento, dubito o quanto meno non credo che nei paesi orientali mangino i fiori di zucca ma li avevo, durano poco e con le mazzancolle si sposano alla perfezione. Ho visto i noodles che stazionavano da un po’ in dispensa e adorandoli ho pensato ecco il pranzo.
Sempre in dispensa ho visto la salsa chili thailandese, acquistata diversi mesi fa e mi sono detta proviamo, a me sono piaciuti, la salsa ottima per nulla piccante come credono in tanti.
Sto cercando di godere appieno delle verdure estive che fra poco ci abbandoneranno e io e amo tanto, molto più di quelle invernali, melanzane, peperoni, pomodori, fagiolini, fiori di zucca, cetrioli, il basilico fresco mi mancheranno!
Mi mancheranno ma è vero che l’aria specie mattina e sera ormai è frizzantina, un golfino fa piacere e quindi viene naturale pensare a torte da colazione al cioccolato, le prime zuppe, un bell’arrosto e riporre la gelatiera, desiderare piatti caldi.
Voi come vivete questo periodo di transizione? Buona giornata.
Ingredienti:
per due persone
180 gr di noodles
una decina di fiori di zucca ( i miei erano grandi)
130 gr di mazzancolle
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di salsa chili
sale pepe
1 Pulite le mazzancolle e i fiori di zucca precedentemente lavati.
2 In una padella mettete a scaldare l’olio poi unite i fiori e le mazzancolle, fate saltare per 3-4 minuti poi unite la salsa chili, mescolate, assaggiate e regolatevi secondo il vostro gusto, se metterne di più o cominciare mettendone meno. Cottura in tutto 10-15 minuti al massimo giusto il tempo di far amalgamare la salsa al resto.
3 Nel frattempo mettete a scaldare l’acqua, per i noodles seguite le istruzioni sulla confezione, i miei sono stati in acqua qualche minuto dopo l’ebollizione poi scolati e saltati nel condimento.
4 Regolate di sale e pepe e servite subito caldi.
7 Comments
Andreea
13 Settembre 2017 at 16:54Un piatto favoloso tutto da assaporare !
Elisabetta Lecchini
14 Settembre 2017 at 17:30grazie mille!
zia consu
13 Settembre 2017 at 20:52Io sono un po’ sofferente a dover salutare l’estate con il sole fino a tardi, il mio pranzo in spiaggia, le verdure e la frutta succosa…
I tuoi noodles sono davvero sfiziosi ed è un ottimo suggerimento per sfruttare al meglio questi scorsi di fine stagione 🙂
Elisabetta Lecchini
14 Settembre 2017 at 17:30guarda qua ha iniziato a diluviare ora ora! buona serata!
Silvia Brisi
14 Settembre 2017 at 11:56Sicuramente buonissimi, A me piacciono tanto i noodles in stile orientale, anche io ci metto le verdure che ho, e vengono sempre bene!!
In questo periodo sono già per i piatti caldi, paste con verdure e magari bocconcini di pollo saltati, insomma non ancora i piatti sostanziosi invernali ma nemmeno più le insalate e i piatti freddi!!
Un bacione!!
Elisabetta Lecchini
14 Settembre 2017 at 17:31ma direi che anche io ho cominciato con i piatti caldi, verdure cotte, pasta, ecc…poi qua sta diluviando ora, un bacio
saltandoinpadella
14 Settembre 2017 at 22:33Mazzancolle e fiori di zucca….mai provato. I noodles non mancano mai nella mia dispensa, mentre non ho mai provata la salsa chili.
Devo dire che questo clima non mi dispiace, fresco la mattina ma caldino il giorno. L’unica cosa che non mi piace è l’accorciamento delle giornate. Concordo che le verdure estive siano insuperabili, io le adoro e ne ho sempre il frigo pieno.