verdure

Zucca con pancetta e fonduta

zucca con dadini di pancetta e fonduta

Lo ammetto, questo piatto è un errore, avevo preso gli spaghetti di zucca, immaginavo dovessero cuocere pochi minuti e infatti così li ho cotti ma si sono disintegrati praticamente subito! Forse andavano cotti un minuti e non due tre, che peccato erano così belli da vedere.

Il piatto è ottimo comunque, non cambia niente, siamo entrati nel pieno mood autunnale con pasti caldi, specie la sera, più sostanziosi, per me piatto unico data la presenza della pancetta e della fonduta.

Inutile dire che potete apportare molteplici varianti, utilizzare il formaggio che preferite, speck, salame, dadini di prosciutto, oppure crostini di pane, della noce moscata, spolverare di parmigiano, seguite i vostri gusti.

Ho settecento milioni di cose da fare per cui mi addentro in questo assolato martedì di fine settembre!

 

zucca con pancetta e fonduta

 

Ingredienti:

per due persone

200 gr di zucca (la mia erano spaghetti)

50 gr di dadini di pancetta affumicata

70 gr di fontina

latte q.b.

sale

 

zucca con pancetta e fonduta di formaggio

 

1 Preparate la fonduta tagliando a dadini la fontina, scioglietela in una padellina a fuoco basso, aggiungete poco alla volta il latte necessario, se volete potete anche non metterlo.

2 Nel mentre mettete a bollire l’acqua come per la pasta, in una padella antiaderente senza aggiunta di olio saltate qualche minuto la pancetta.

3 Quando l’acqua bolle, salate e cuocete per due minuti gli spaghetti di zucca o la zucca tagliate a scaglie sottili, scolate e condite con la pancetta, se necessario regolate di sale, adagiata sul piatto dove avrete già versato la fonduta.

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    26 Settembre 2017 at 15:01

    Beh sinceramente tra un piatto di spaghetti di zucca e questa fonduta non avrei dubbi 😉 deve essere di un saporito e di un gustoso….

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2017 at 19:21

      si si parecchio saporito, però ci sono rimasta male che gli spaghetti si siano disintegrati, da vedere erano belli!

  • Reply
    tizi
    26 Settembre 2017 at 15:33

    che goloso questo piatto… altro che errore! è di una golosità incredibile, una vera coccola autunnale! te lo copierò 😉
    un abbraccio cara, buon pomeriggio!

  • Reply
    Silvia Brisi
    26 Settembre 2017 at 20:06

    Beh, mi pare che il risultato sia stato comunque un successo!! Mio marito ne andrebbe matto, per me la fonduta invece è off limits!!
    Bellissimo quel piatto!
    Un bacione cara e buona serata!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2017 at 19:22

      il piatto l’ho preso a 3 euro a un mercatino a la spezia! eh si ricordo che tu e i formaggi non andate d’accordo, un bacione

  • Reply
    Imma
    27 Settembre 2017 at 12:29

    Che modo gustosi Lilli per mangiare la zucca che amo davvero molto e poi con la pancetta e la fonduta hai fatto davvero centro!!Bacioni,Imma

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2017 at 19:23

      un’invenzione del momento, l’idea era tutt’altro! un bacio grande imma

  • Reply
    ipasticciditerry
    27 Settembre 2017 at 14:10

    E’ proprio vero che a volte i piatti migliori, nascono da errori. Complimenti, doveva essere stra-buono!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Settembre 2017 at 19:23

      davvero, ero tutta concentrata sugli spaghetti, appena li ho visti ho pensato che belli e poi un minuto di cottura di troppo ed ecco questo piatto, un bacio!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.