Dichiaro ufficialmente aperta la stagione natalizia, via alle danze, durante l’anno non seguo mai le ricette del periodo, vedi Pasqua, festa del Papà, della donna ecc…ma su Natale non transigo.
Stagione aperta ma ancora non ho pensato a nulla, pensavate fossi lanciatissima con idee, consigli, trucchi e trucchetti? Ecco no, ho qualche idea ma devo concentrarmi, trovare il tempo per dedicarmi a quello, comunque credo che più che ricette vi lascerò idee regalo golose!
Intanto ho cominciato a prendere gli addobbi, spero in giornata anche l’albero e poi addobbare casa, è presto? si forse ma a me l’albero piace tanto e alla fine manca solo un mese a Natale e in giro le luci sono già accese, i panettoni sono già schierati ovunque (ho visto i primi a ottobre…aiuto)!
La ricetta di oggi dei semplicissimi biscotti al burro e cannella glassati, male, sono glassati male ma l’operazione è stata eseguita da un piccolo aiutante e se non pubblicassi le foto con i suoi biscotti ci resterebbe male, questi sono perfetti da regalare o ci fate un piccolo buchino e potete appenderli all’albero.
Buona giornata e buona preparazione al Natale.
Ingredienti:
500 gr di farina
150 gr di zucchero a velo + 100 gr
125 gr di fecola di patate
375 gr di burro morbido
cannella q.b.
2 cucchiai di acqua bollente
1 Assicuratevi che il burro sia del tutto morbido, prendete una ciotola capiente o lavorate direttamente su un piano di lavoro, setacciate la farina, la fecola e lo zucchero a velo, unite il burro e la cannella e cominciate a impastare, io a mano, ovviamente anche con l’impastatrice va bene.
2 Proseguite fino a che non avrete ottenuto una pasta morbida, compatta, omogenea.
3 Stendetene piccoli pezzi con il mattarello infarinato su un piano infarinato e con lo stampino formate il biscotto. Proseguite fino al termine dalla pasta, gli scarti attorno ai biscotti si lavorano bene di nuovo.
4 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda disponete la carta forno su una teglia e distribuite i biscotti leggermente separati, infornate per circa 13 minuti, dovranno risultare dorati.
5 Preparate la glassa setacciando i 100 gr di zucchero a velo, aggiungete un cucchiaio di acqua ben calda, mescolate, se necessario unite poca poca acqua alla volta, dovrete capire quando avrete raggiunto la consistenza giusta, in questo caso la glassa deve essere abbastanza densa non liquida.
6 Sui biscotti freddi distribuite con una sach a poche o una matita fatta apposta la glassa lungo i bordi, lasciare rapprendere o qualche minuto in frigorifero, o in un luogo freddo. Si conservano bene una decina di giorni chiusi in una scatola di latta.
6 Comments
saltandoinpadella
22 Novembre 2017 at 14:49Non è mica vero che sono glassati male. Anzi di al piccolo aiutante che ha fatto un lavoro fantastico.
Elisabetta Lecchini
24 Novembre 2017 at 19:20il piccolo aiutante ringrazia!
consu
22 Novembre 2017 at 20:55..io sono ancora mooooolto indietro con i preparativi x Natale…devo mettere il turbo x stare al tuo passo 😛 davvero deliziosi questi biscottini e chissà che cos’hai in serbo per i prossimi giorni..
Elisabetta Lecchini
24 Novembre 2017 at 19:21ah ah ah no sai che veramente sto improvvisando, non ho ancora pensato a nessuna ricetta ma so che in qualche modo saranno natalizie!
ipasticciditerry
23 Novembre 2017 at 9:24Ma no, perchè? A me sembrano bellissimi … allora non hai mai guardato bene le mie di decorazioni, sono un vero campione di pasticci!! Ahahahah Guarda quest’anno non so nemmeno se riuscirò a fare quei tre o quattro panettoni per la mia famiglia (sai che siamo una tribù!) figurati un pò. Il tempo mi sfugge di mano, più del solito. Boh … starò invecchiando, che ti devo dire?
Elisabetta Lecchini
24 Novembre 2017 at 19:21oh mamma terry natale senza i tuoi panettoni non è natale! vero comunque che anche io ho poco tempo, sembra non bastare mai!